Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nino Martoglio Centona IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
LA TÙRTURA
I.
La tùrturedda, quannu si scumpagna, non trova chiù rizzettu a nuddu locu; va spersa pri la Chiana e la Muntagna, jttannu schigghi e lacrimi di focu.
Si trova l'acqua lu pizzu si vagna, ma lu rifriscu ci dura pri pocu, pirchì àvi siti di la so' cumpagna, non àvi siti di friscu e di jocu.
Sugnu 'na tùrturedda ca si lagna pri la cumpagna, ca persi da pocu, e pri circarla 'n'haju chiù carcagna!
Si la viditi passari di ddocu, 'nsignaticcilla la giusta filagna, dicitaccillu, ca sugnu a 'stu locu!
Note. – Turturedda (tortorella) – Rizzettu (ricetto) – Nuddu (nessuno) – Schigghi (grida acute e disperate) – Pizzu (becco) – Vagna (bagna) – Rifrìscu (refrigerio) – Friscu (fresco, frescura) – Jocu (gioco) – Sugnu (sono) – Carcagna (talloni) – Ddocu (codesto luogo) – Filagna (filare, fila d'alberi) – Dicitaccìllu (diteglielo).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |