Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nino Martoglio Centona IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Sonetti siciliani sulla "maffia"
LI ME' SUNETTI
Ju li cugghivi 'mmenzu li lurdumi, 'ntra li taverni, 'ntra lu lupanaru, unni lu nostru suli é tantu avaru di luci, nè virtù, nè c'è custumi.
lu sangu allimarratu scurri a sciumi, unni lu scuru è fittu e c'è pri lumi sulu ôcche luci luci picuraru.
E li cugghii di notti, sgammittati, tastiannu comu l'orvi muru muru e zuppicannu comu li sciancati.
Pricchissu, ed anchi pricchi su' sicuru chi a fari lustru non su' distinati, ju li vosi chiamari: «'o scuru, 'o scuru» .
Note. – Cugghivi (raccolsi) – Unni (dove) – Paru paru (denso, fitto) – Allimarratu (misto a fanghiglia) – ôcche (qualche) – Luci luci picuraru (lucciola e precisamente il bruco-lucciola) – Sgammittati (senza gambe, mancanti di gambe) – Tastïannu – (brancolando) – Pricchissu (perciò) – Lustru (luce) – O' scuru o' scuru (nel buio fitto) .
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |