Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • A me' patri (ca si nni 'ntenni!)   FIMMINI BEDDI   LIRICHE   Nona edizione riveduta e corretta
    • Pani Jancu e tocca a' mamma!...
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Pani Jancu e tocca a' mamma!...

 

Guardai lu suli e mi ristò scurpitu,

pri tantu tempu, dintra l'occhiu miu,

ma mi stricavi l'occhiu ccu lu jtu

e sùbitu lu suli scumparìu.

 

Guardavi, bedda, a tia, tantu attrivitu,

ca mi ristasti ccá, comu un disìu,

ma ammàtula mi stricu ccu lu jtu,

tu non scumpari, e l'occhiu mi cugghìu!

 

III.

 

Sipalati spinusi di mureddi,

passa la bedda di li setti stiddi,

jttati 'nterra ciuri e pimpineddi.

 

Sciuri ca pungi e fa la , l'ardica,

è bedda e janca comu la sauca

sta madunedda, giniusa e nica.

 

Di lu jardinu li megghiu sciuriddi,

la vita e li manuzzi nicareddi,

niuri e longhi l'àvi li capiddi.

 

Note. Pani jancu ecc. la frase di segnale per la tregua e il riposo, nel gioco)Stricavi (stropicciai) – Jtu (dito) Scumparìu (scomparve) – Attrivitu (ardito, audace e cupido) – Cca (qua) – Disìu (voglia) – Ammàtula (inutilmente) Stricu (stropiccio) – Cugghìu (da cógghiri, gonfiarsi, supporare) – Sipalati (siepi)Mureddi (le more) – Stiddi (stelle) – Jttati (gittate) Pampineddi (foglioline) – Ardica (ortica) – Sauca (sambuco) – Giniusa (attraente) Nica (piccola)Niuri (neri) – Capiddi (capelli).

 

 

Jalufareddu, ch'è sciuri d'amuri,

l'ucchiuzzi beddi, ca fannu scantari,

su' di lu stissu nïuru culuri.

 

Sciuri di stufa, tinnireddi e fini

lu mari è granni, non c'è custïoni,

ma dintra l'occhi so' non c'è cunfini.

 

Sciuri di rosa, sciuri pintïatu,

miatu pri daveru lu maritu

ca teni 'sta bannera a lu so' latu!

 

La vïuledda mammula odurusa,

'sta rosa furistera è milanisa

e di 'sti tempi vesti visitusa.

 

Sciuriddu, ca ci manca la parola,

haiu cantatu quantu la cicala,

'nzirtatammilla la nninghinignola.

 

Note.Jalufareddu (garofaletto)Fannu scantari (mettono paura) – Su' (sono) – Tinnireddi (tenerelli) – Custïoni (questione) – Pintïatu (punteggiato)Miatu (beato) – Bannera (bandiera) – Vïuledda (violetta)Visitusa (a lutto) – 'Nzirtatammilla (indovinatemela).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License