Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • A me' patri (ca si nni 'ntenni!)   FIMMINI BEDDI   LIRICHE   Nona edizione riveduta e corretta
    • A LA BEDDA DI LI BEDDI
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

A LA BEDDA DI LI BEDDI

 

Bedda, cu' fici a tia pinceva finu,

puteva fari scola a Tizianu,

ci travagghiò macari di bulinu

ccu la pacenzia di lu franciscanu.

 

Bedda, cu' fici a tia fu 'n Serafinu,

ch'aveva la fattura 'ntra li manu,

ti fici li labbruzza di rubinu

e li capiddi d'ebanu africanu.

 

Lu pettu ti lu fici palumminu,

li denti janchi e l'occhiu juculanu,

lu nasu privinutu e malantrinu,

 

nicu lu pedi e séngula la manu...

E doppu ca ti fici, st'assassinu,

spizzò la furma e la jttò luntanu!

 

Note. Travagghiò (lavorò) – La fattura (l'incantesimo) – Palumminu (bianco e violetto, nelle vene) – Juculanu (mobile, ardente)Privinutu (audace, eretto)Séngula (affusolata)Jttò (gittò).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License