Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • A me' patri (ca si nni 'ntenni!)   FIMMINI BEDDI   LIRICHE   Nona edizione riveduta e corretta
    • MALACRIANZA
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

MALACRIANZA

 

I.

 

Vostra matri sarà fimmina onesta,

ju la cuscenza mia non mi l'aggrâu

ma non mi leva nuddu di la testa

ca pri 'dda vota... sa chi cumminau!

 

Forsi fu San Micheli, jornu di festa,

'ntra quarche vanidduzza, l'alluzzau...

Chi nni diciti?... Ccu 'dda lancia in resta

si fici forti e si nn'apprufittau!...

 

O 'nnunca – e chistu po' darisi puru

San Pantalìu – 'ddu gran mulu scintinu

ci jiu di notti... e l'abbrazzò a lu scuru!...

 

Lu fattu è pani pani, vinu vinu,

e vostra matri, nni sugnu sicuru,

pri fari a vui patìu malu distinu!

 

Note.Aggrâu (aggravo) – Nuddu (nessuno) – Sa chi cumminau (chi sa quel che combinò) – Vanidduzza (vicoletto) – L'alluzzau (la sbirciò) Chistu (questo)San Pantalìu (il diavolo) – Scintinu (inetto, disutile, ramingo) – Pani pani, vinu vinu (chiaro come la luce del giorno) – Patìu (patì, soffrì).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License