Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • A me' patri (ca si nni 'ntenni!)   FIMMINI BEDDI   LIRICHE   Nona edizione riveduta e corretta
    • RISPETTU
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

RISPETTU

 

II.

 

Siti 'na castagnedda 'ntra la rizza

quannchiumputa e la vistudda strazza,

li capidduzzi di la vostra trizza

sunnu spichi maturi, côti a mazza.

 

Aviti l'occhi chini di prijzza,

li denti janchi comu la scumazza,

'ntra la vucidda un tonu di carizza,

'ntra lu guardari 'nfilu c'alliazza

 

Vampa di suli, ca lu focu attizza

dintra li cori e fa la genti pazza,

parrari, cu' nni po', di 'ssa biddizza?

 

Pinsannuci mi càscanu li vrazza!

Ci voli, pri cantarla ccu ducizza,

un rusignolu... ed ju su' carcarazza!

 

Note.Siti (siete) – Castagnedda (piccola castagna) – 'Ntra la rizza (dentro il riccio) – Chiumputa (compiuta, matura)Vistudda (vesticciola, buccia) – Trizza (treccia)Spichi (spighe) Côti (colte) – Prijzza (allegria, splendore, vivacità) Scumazza (la schiuma del mare) – Alliazza (allaccia, lega) Vampa (fiamma) –  Biddizza (bellezza)Vrazza (braccia) – Carcarazza (cornacchia).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License