Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nino Martoglio Centona IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
A LA ME' ZITA
Pri vui, ca siti nica e sardignola, vosi la Musa mia mettersi 'ngala e ppi 'ssa bedda facci mariola,
Ma 'ntra lu megghiu fa comu la spola, firriò tunna e ci pigghiò la mala; non sacciu lu pirchì ca chiù non vola, forsi pirchì ristò firuta all'ala.
Firuta di 'ssi labbra di 'nzarola, 'ssa vita dritta comu la cannila, 'ssu ciàuru di rosa e di viola.
Vui di li beddi bedda a capufila, la carzarastru dintra 'ssa tagghiola, pirchissu si lamenta e non s'appila.
Note.– Nica (piccola) – Vosi (volle) – Mariola (seducente) – Firriò tunna (girò su se stessa) – Pigghiò (pigliò, prese) – Firuta (ferita) – 'Nzarola (l'azzeruola) – Cannila (candela) – Ciàuru (odore, profumo) – La carzarastru (la carceraste) – Tagghiòla (tagliuola) – Non s'appila (non si secca la lingua)
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |