Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • A me' figghiu Luigi-Marcu.   L'OMU   Sonetti Satirico - morali
    • CANDIA
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CANDIA

 

Lu jornu avanti 'na carnificina,

sutta la scimitarra a menza luna;

l'acqua, lorda di sangu, fa lavina

e arròzzula li testi ad una ad una...

 

Chiovi ed è notti... Sula, 'na bammina,

bedda, chiù bedda di la stissa luna,

rumpi ccu la vucidda sularina

la carma di 'dda notti di sfurtuna:

 

Mamma! ... – Figghiuzza, ha' vogghia di chiamari,

la testa di to' mamma è peri peri

e lu so' corpu è 'nfunnu di lu mari!...

 

Mamma!!...– Zittiti, figghia!... Chi succeri?...

Eccu, li turchi tornanu a scannari!...

E li Putenzi fannu li cruceri!

 

Note. Lorda (sporca) – Lavina (rigagnolo largo)Arròzzula (rotola) – Chiovi (piove) – Bammina (bambina) – Vucidda sularina (voce solitaria) – Peri peri (abbandonata in balìa di stessa) – Cruceri (crociere) – Il presente sonetto fu scritto quando la squadra internazionale si limitava a illuminare con fasci di luce elettrica i massacri operati dai turchi a Candia, a la Canea e altrove. Poi venne Akrotiri!...

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License