A
LI VISITATURI DI LU CAMPUSANTU
'NTRA
LU JORNU DI LI MORTI
I.
Matruzzi, spusi, figghi, soru e
frati,
ca 'ntra 'stu jornu a Locu Santu jti,
vistuti a luttu, tutti
angustiati,
ccu l'occhi sicchi, pri
quantu chianciti!
Gintuzzi boni ca frunni cugghiti,
e li fossi di ciuri Ci parati;
li figghi, li matruzzi e li mariti,
vi vìdunu di 'ncelu e su' priati!
Dicitimi: un cunfortu non
sintiti,
quannu li lampiceddi Ci addumati,
quannu 'sta fisticedda Ci faciti?
Vui mi sintiti e l'occhi
v'asciucati...
Conusciu lu duluri ca suffriti,
gintuzzi ca li Fossi arrifriscati!
Note.
– Sora (sorelle) – Frati (fratelli) – Jti (andati) – Chianciti
(piangete) – Cugghiti (cogliete) –Parati (ornate) – Priati
(contenti, più che contenti) – Lampiceddi (lampadine) – Addumati
(accendete) – Fisticedda (festicciuola).
II.
Gintazzi brutti, tristi e
scrianzati,
ca 'ntra 'stu
jornu a Locu Santu jti,
tutti fistanti, mezzi avvinazzati,
e davanti li Morti ci riditi!...
Gintazzi
ca rispettu non aviti,
mancu pri Chiddi ca su'
suttirrati,
vagabunnazzi ca mancu
chianciti
accostu di li matri
scunsulati!
Dicitimi,
lu cori unni l'aviti?
Sa quali riligioni prufissati?
Li vostri Morti dunni
li tiniti?
Ju
vi vurrissi vidiri arraggiati,
comu li cani morti di
la siti,
gintazzi ca li Fossi
scarpisati!
Note. – Tinti (cattivi)
– Vagabunnazzi (vagabondacci) – Dunni (dove) – Arraggiati
(arrabbiati) – Scarpisati (calpestate).
|