CU'
TROPPU SI FIDO' RISTO' 'NGANNATU.
I.
Pri
quantu è veru Diu, cara signura,
'ntra 'ssa facciuzza,
janca di culuri,
aviti lu villutu, o sia lu sciuri
di 'la vircoca, quannu è già matura.
'Ss'occhi a
mennula vostri su' 'n'amuri,
'ssi labbra russi mettunu
l'arsura
di li vasuni; megghiu miniatura
nun haju vistu, d'abili pitturi.
Eppuru
non mi fazzu pirsuasu
com'è chi lu Distinu o
sia lu Casu,
ccu vui si mustrò tantu capricciusu;
e 'mmenzu
a tantu beni priziusu,
vi cumminau all'aria lu nasu
e lu curuzzu
niuru e pilusu.
Note. – Sciuri
(fiore – dicesi comunemente sciuri, o fiore, in Sicilia, quella sottil
peluria che ha la pesca o l'albicocca matura e fresca) – Vircoca (albicocca) – Mennula (mandorla)
– Fazzu (faccio) – Curuzzu (cuoricino) – Niuru (nero) – Pilusu
(peloso; aviri lu cori pilusu ha il significato di: esser fredda,
indifferente, egoista, cattiva).
II.
Però ccu mia sbagghiastru,
'nviritati,
pri quantu vi stimati la saluti;
haju lu cori peju di li cuti
e la me' testa è a conza di valati.
Vi l'ha' cantatu cu centu
battuti:
non sugnu muru vasciu, vi 'ngannati;
e pozza pozza, vui lu 'nsignati:
Diminiscanza di vasci caduti!
Signura... siti troppu privinuta;
troppu, troppu di vui vi nni fidati,
e jti a cursa assai, 'ntra la scinnuta.
Sintemu, ccu 'ss'abbrivu ca
purtati,
si vi 'mpudùgghiu l'anca e stramazzati,
chi ci faciti, poi, la ricivuta?
Note. – Sbagghiastru (sbagliaste)
– 'Nviritati (in verità) – Peju (Peggio) – Cuti
(ciottoli duri) – Valati (pezzi di macigno) – Sugnu (sono)
– Muru vasciu (letteralmente tradotto: muro basso; ha il significato di:
debole, facile preda) – E pozza pozza (modo di dire, che significa: e al
postutto) – Diminiscanza (Dio ce ne scampi) – Vasci
(basse) – Jti (andate) – Scinnuta (discesa) –
Abbrìvu (abbrivo, aire) – Vi 'mpudùgghiu (v'impiglio) –
Faciti (fate).
|