Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • A me' figghiu Luigi-Marcu.   L'OMU   Sonetti Satirico - morali
    • A UNA BEDDA "INGENUA" DI CUMPAGNIA DRAMMATICA
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

A UNA BEDDA "INGENUA"

DI CUMPAGNIA DRAMMATICA

 

 

E chi v'ha' diri chiù, maliziusedda,

si non criditi nenti? Miatidda!

Vi dicu: «Aviti un nêu ch'è 'na stidda,

«'mmenzu a li gigghia, quantu siti bedda.

 

«Aviti l'ochi latri e 'na vucidda

«ca trasi 'ntra lu cori e lu fa a fedda...»

riditi... e mi tirati la curdedda!

A vah!... Pirchì?... Non siati picciridda!...

 

E puru... lu sapiti ch'è un amuri,

'ssu nêu c'aviti; ca su' cosi rari

'ss'occhi e 'ssa vucca vostra e siti un ciuri,

 

pirchì lu suli non si po' ammucciari...

Signurina... facitimi un favuri:

l'ingenua, ccu mia, non l'âti a fari!...

 

Note.Miatidda (beata lei, o idda) Nêu (neo) Gigghia (Ciglia) Vucidda (vocetta) Trasi (entra, penetra) Fedda (Fetta) Tirari la curdedda (prendere in giro) Picciridda (bambina) Ciuri (fiore) Ammucciari (nascondere) L'âti (la dovete, l'avete a).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License