Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nino Martoglio Centona IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Dicisti chi m'amavi e fu bucìa, ti dissi chi t'amava e fu pri leccu; tu lu facisti... pri 'na fantasia, ju... pri pruvari 'n autru gileccu.
Tu ti cridevi di 'ngannari a mia ed ju, arrinannu, mi fingeva sceccu: ma chidda chi fastuca ti parìa, prestu vidisti ch'era scornabeccu!
La storia finìu ccu quattru tacci: tu ti chiantasti... pirchì si' assinnata, ju mi chiantavi... pirchì sugnu un omu.
E pri li genti strani – non c'è facci – tu si' sempri 'na fimmina onurata ed ju mi chiamu sempri un gentilomu!...
Note. – Pri leccu (per scherzo, per finzione) – Gileccu (il gilet o panciotto – metaforicamente ha il significato di: seno) – Arrinannu (da arrinari: farsi menar la redina) – Sceccu (somaro) – Fastuca (il pistacchio) – Ti parìa (ti pareva) – Scornabeccu (pianta di pistacchio selvaggio, il maschio del pistacchio o fastuca) – Finìu (finì) – Tacci (bullette) – Ti chiantasti (tenesti il silenzio, tacesti) – Sugnu (sono) – Strani (estranei).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |