Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • A me' figghiu Luigi-Marcu.   L'OMU   Sonetti Satirico - morali
    • VARCA DI CRUCERA
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VARCA DI CRUCERA

 

A un deputatu catanisi

 

I.

 

Sacciu chi sunnu anìmmalu e bannera

e sacciu puru lu mulinu a ventu;

ma tu canci e firrii di 'na manera

ca mancu lu pinnettu a un bastimentu.

 

Tu si' un palluni 'ntra lu firmamentu,

si' 'na cumeta lasca di tistera...

Ma chi!... Di la cumeta nni vo' centu!...

si' 'na varca latina di crucera.

 

Siddu lu ventu veni di Sciroccu,

navighi largu e pri scarrucciari;

ammàini cicala e contrafioccu.

 

S'è di Libici addizzi lu timuni,

ti moddi 'n puppa e jsi scupamari,

minzana, cappillettu e billaccuni.

 

Note.Varca (barca la barca di crociera orienta le vele secondo il vento o mette in panna, o molla il ferro, per tenersi sempre in vista della terra) Anìmmalu (l'arcolaio) Pinnettu (banderola conica che si mette sulla maestra del bastimento e gira attorno a una puleggia, secondo la direzione del vento) Cumeta (il cervo volante. Si sa che quando il cervo volante è largo di testiera, gira intorno a se stesso) Siddu (se) Navigare largo (con le vele al vento) Scarrucciari (scarrocciare, accosciarsi al vento e far deriva. Tutti i vocaboli in corsivo sono termini marinareschi, di vele e attrezzi, o di manovra).

 

 

II.

 

Si mina ventu di la Tramuntana,

navighi strittu e vai di bulina,

canci li murri ccu la buriana,

currennu ranti ranti a la marina:

 

siddu arrifrisca ti metti a l'annana,

jetti lu ferru e ci moddi catina;

e ccu la 'uriedda tirrazzana,

a mari chetu, nesci, a la matina.

 

Si vidi vela turca a la luntana,

jsi bannera ccu la Menza Luna,

o ccu li Chiavi, s'è vela Rumana;

 

e si pri casu ci nnquarcheduna,

ch'è menza turca e menza cristiana,

ci ammustri lu Curanu e la Curuna!

 

Note. Buriana (vento di borea, tempestoso) Ranti ranti (proprio accanto) A l'annana (in andana e cioè in fila con gli altri bastimenti ancorati) 'Uriedda (sottil borea) Nesci (esci, sorti fuori) Jsi (alzi).





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License