Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • MARVI E MARVIZZI *   Poesie varie
    • MARI
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

MARI

 

A lu me' primu capitanu, Vicenzu Ajellu

 

Mari, ca pari chianu e po' t'affunni,

ccu vaddi e munti capricciusi e strammi;

ca teni l'angileddi supra l'unni

e li virdischi  'ntra li to' carammi...

 

Mari, ca ccu lu celu ti cunfunni,

ca fai tantu caminu e non hai gammi,

ca vesti nudu e di ricchizzi abbunni,

ca non si' focu e puru jetti ciammi.

 

Tu, ca tiatru si' di tanti drammi,

tu, ca dilitti nn'hai, tristi e prufunni,

tu, ca fa' lacrimari a tanti mammi;

 

Mi sai diri chi è, ca di 'sti spunni

sulu chi ti talìu stu cori 'nciammi?

Mi sai diri chi è? Mari, arrispunni!

 

Note. – Pari (sembri) – Chianu (piano) – T'affunni (ti affondi) – Vaddi (valli) – Strammi (strambi, irregolari) – Angileddi (pesci volanti, graziosi e lucenti) – Unni (onde) – Virdischi (pescicani giovani) – Carammi (insenature profonde, antri del fondo del mare) – Gammi (gambe) – Abbunni (abbondi) – Jetti ciammi (getti fiamme) – Spunni (sponde) – Talìu (sguardo) – 'Nciammi (infiammi) – Arrispunni (rispondi).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License