Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • MAFIUSI DI CITA'
    • 'U MORTU
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

'U MORTU

 

('ntra la vanedda di Santa Caterina, 'ntra li matinati)

 

Ciccu, l' ha' vistu a 'ddu gran scialaratu

di me' figghiazzu? – Cui? – Me' figghiu Turi!?...

– (Megghiu!) C'è cosa? – Non s'ha ritiratu!

– (E chi s' arritirari, criaturi!)

 

Ciccu! mi sta' parennu stralunatu!...

– Cui ju? – Tu!... Parra... fallu pri l'amuri

di li to' morti!... Forsi è carzaratu?!...

– No!... Poi... chi stamu 'nsemi a tutti l'uri?

 

Ciccu!... – Fulumena! – Nun è veru!...

Chi?... – Zoccu sta' dicennu!... – Chi v'ha diri?!...

Parra, pri carità, parra sinceru!...

 

Sapiti unn'è?... – Gesuzzu! Unni?.. – Ãti a jri!...

'ntro' 'o chianu... sutta 'u fanali addumatu...

Figghiu di l'arma mia!... Morsi?! – Ammazzatu!...

 

Note.Cui? (Chi?) – Criaturi? (nel senso di: povera vittima!) – Zoccu sta' dicennu (quanto mi stai dicendo) – Unn(dov'è)Unni (dove?) – Ãti a jri (dovete andare) – Addumatu (acceso. – Si rilevi che sotto il fanale acceso, nelle ore del mattino, non può esservi che il morto; poichè il lampionaio addetto a spegnere i fanali, anche senza esser vinto dalla paura, non spegne un lume che rischiara un cadavere, tenendosi molto, in Sicilia, specie nel popolino, all'accensione dei lumi davanti le salme) – Morsi (Morì).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License