Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nino Martoglio Centona IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
dialoghi nelle parlate catanese e palermitana
– Vardàti chi c'è cca, mancu a li cani, chi fera c'hannu fattu, chi baccanu, 'sti quattru sartabanchi e ciarlatani, mancu li scippadenti di lu chianu!
Nni 'ntisiru sbintari, 'i 'Miricani! Si li sintìti, pari ca 'nvintanu l'ordignu ca di l'acqua forma pani! Eh!... Poviru Guvernu 'Talianu!
Vurrìa sapiri, poi, ccu quali facci dìciunu ch'è 'nvinzioni!... quattru tavuli, ccu tri stiracallonga e cincu tacci
'Mmalidittu cu' è ca li rizzetta!... «'Nvinzioni!... Cosi 'ranni!... I u frisoficu!» E poi chi è?... 'Na spia a machinetta!
Note. – Vardàti (guardate) – Fera (fiera) – Scippadenti (cavadenti) – Lu chianu (la piazza) – Sbintari (sventare, prendere in giro, per il bavero) – 'Miricani (americani) – 'Nvintanu (inventarono) – Ccu quali facci (con quale coraggio) – Stiracallonga (stira che allunga: elastici) – Tacci (bullette) – Cu' è ca li rizzetta (chi è che li ricetta, che li ricovera).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |