Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • CURTIGGHIARA
    • PIGGHIA AVANTI CA SPUNTI PRIMA
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

PIGGHIA AVANTI CA SPUNTI PRIMA

 

Cummari, m'âti a fari un piaciri!...

– (Vih, ch'è fucusa!) Chi vi divu fari?

– A vostru figghiu Janu, ci âti a diri

ca d' 'a me' strata, chiù, non ci ha' passari!

 

– (Ca senti, senti, Janu!... Chi non riri?)

Pirchì, chi v' 'a facistivu 'ntuppari?

– Ma 'nsumma, 'mmari Tudda, ch'è doviri

ca 'sina dintra nni l'ha' a scuncicari?

 

– A cui? – E' picciotti!... Ch'è modu d'agiri

ca ci fa a 'nsinga 'e l'asu a tutti pari?...

Ma... a me' figghia non s' 'a digirìri!...

 

Sicuru, senza mai ci aûru a sputari!...

Sciarra e diavuluni e vogghiu diri;

chiù tinti su', chiù si fannu accattari!

 

Note. M'âti (mi dovete) – Janu (Sebastiano) – Facistivu (faceste) – 'Ntuppari (chiudere, ostruire) – 'Mmari (abbreviativo di cummari : comare) – Tudda (diminuitivo di Agata: Agatudda) – Scuncicari (stuzzicare, incitare ad amorosi sensi) – Picciotti (ragazze) – Cui (chi) – 'Nzinga (segno) – Asu (asso; nel gergo della briscola in compagni, il segno dell'asso si fa strizzando l'occhio, e lo stesso si suol fare dai giovanotti galanti del popolo alle ragazze colle quali vogliono fare all'amore) – Ci aûru (idiotismo: ci dovevate) – Sciarra (rissasciarra e diavuluni è una esclamazione di meraviglia, comune nel popolo) – Tinti (miserabili) – Accattari (comprare).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License