Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • CURTIGGHIARA
    • LAPARDERA
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LAPARDERA

 

Cummari Pudda, chi nn'aviti scagghiu?

Vih, cummaredda mia, d'unni lu pigghiu?

Scusati... mancu quattru spicchia d'agghiu?

Nn'aveva un spicchiu e lu truvavi gigghiu.

 

Chi ciàru, cummari, si non sbagghiu,

'ntra 'ssu tianu vostru, c'è 'n cunigghiu...

Vih, 'na cusuzza quantu un scaravagghiu

si l'accattò, pri sfiziu, me' figghiu.

 

Grazii, cummari bedda, non nni vogghiu...

Rapè vi nni truvati? – Non nni pigghiu...

Furmaggiu? – Non nni mangiu.–'Anticchia d'ogghiu?

 

Vuliti nenti, chiù? Mi meravigghiu!...

Pri 'mpigna siti peju di lu scogghiu!...

E cu' mi ci purtò, 'ntra stu curtigghiu?

 

Note. Lapardera (scroccona, parassita) – Pudda (diminuitivo di Giuseppa: Giuseppudda) – Scagghiu (vagliatura, becchime, lo scarto del frumento, che si ai polli) – D'unni (da dove) – Gigghiu (ha il sugnificato di aggigghiatu: germogliato) – Ciauru (odore) – Tianu (tegame) – Scaravagghiu (scarafaggio; qui ha il significato di piccino, sazzabùbbolo, scricciolo) – Accattò (comprò) – Pri sfiziu (per capriccio) – 'Anticchia o tanticchia (un tantino) – 'Mpigna (dal franceseempeigne”  e spagnuoloempeine”, tomajo: dicesi delle facce toste) – Peju (peggio) – Curtigghiu (cortile, chiassuolo).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License