Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • CURTIGGHIARA
    • CURTIGGHIARISIMU
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CURTIGGHIARISIMU

 

Malanova, chi sorti di malaria!

E chi schifiu è, donna 'Pifània?

Sarà ca è 'na cosa nicissaria,

ma semu persi, morti subitania!

 

Fetu, sintiti? Vih, la strafallaria!

Chissa, accussì, chi è, mala zizzania?

Fazzu 'n pirfumu c'abbarsàma l'aria

e senti fetu!... Cosi di Catania!

 

Lu ranni Diu, chi sorti di bontò,

ci ciàura macari... lu sufà!

– Mi ciàura, mi ciàura, gnursì!

 

Gèsu, chi ci mittisti, baciulì,

o puramenti adduri di lillà?

Gnirnò, ci misi la facciazza !

 

Note.Curtigghiarisimu (plebeismo, pettegolezzo da cortile) – 'Pifania (Epifania) – Morti subitania (imprecazione comunissima nel basso popolo, come: accidenti) – Fetu (puzza) Strafallaria (donna spregevole, istraccona, villana) – Pirfumu (profumo) – Abbarsàma (imbalsama) – Cosi di Catania (si dice, per antonomasia, delle cose strane e ingiuste, come: Cosas de Espana) – Ciaura (odora).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License