Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nino Martoglio Centona IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
A LA NISCIÙTA DI L'OPIRA
– Ora ju 'mpari, nn'haju dispiaciri ca morsi Ferraù... Era vagghiardu! Sulu Orlandu ci potti putiri!... – Pirchì si si cci mitteva Rinardu,
non ci 'a faceva? – Bisogna vidiri: Si ci jucava all'uso sò, arrifardu, forsi 'u 'bbatteva – ppi modu di diri –; ma senza arrifardizza, 'mpari Nardu,
non sacciu bonu cu' è ca abbuccava. – Cui? Ccu 'n corpu di fusberta 'nchinu!... – Faceva pruvulazzu e s'allurdava!...
Si Ferraù non si scupreva, 'nsuma, macari Diu furmatu a palatinu, chi ci faceva, 'n quattruni di scuma?
Note. – Vagghiardu (gagliardo, forte, coraggioso) – Ci potti putiri (idiotismo: potè vincerlo) – Jucava (giocava) – Arrifardu (infido) – Abbuccava (da abbuccari: e precisamente: stramazzare) – Fusberta (la spada di Rinaldo) – 'Nchinu (in pieno) – Pruvulazzu (polvere, Fari pruvulazzu: far fumo, far rumore, senza costrutto – Allurdava (sporcava, insudiciava) – 'Nsuma (insomma) – 'N quattruni di scuma (letteralmente tradotto: un quarto di rotolo di capellini; faricci un quattruni di scuma, ha però, un significato di dileggio come chi dicesse: far ridere per impotenza).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |