Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • A me' patri (ca si nni 'ntenni!)   FIMMINI BEDDI   LIRICHE   Nona edizione riveduta e corretta
    • Pani niuru, e Ciancianedda d'oru!...
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Pani niuru, e Ciancianedda d'oru!...

 

M'haju 'nsunnatu tanti cosi beddi

e sugnu affrittu ca mi risbigghiai,

mazzi di rosi, gigghia e campaneddi,

spica di Francia, ca non sicca mai,

 

'mmenzu a li sciuri, poi, c'èra ammucciata

l'amanti mia, ch'è vivula e bagiana,

e aveva la gran trizza pittinata

ccu li fittucci a la palermitana.

 

IV.

 

Sciuriddu di muntagna ccu la cruna,

la luna è bedda e di sbrinnuri china,

ma chista è assai chiù bedda di la luna.

 

Sciuriddu di papaviru scarlattu

e sempri dormi sùpira d'un lettu

tuttu di rosi e di suspiri fattu.

 

Sciuriddu chi sta 'nchiusu 'ntra la serra,

ju m'accumpagnu supra la chitarra

e cantu l'occhi di 'sta bedda sgherra.

 

Note. – Pani niuru ecc. la frase di segnale per la lizza nel gioco) – M'haiu (mi sono) – 'Nsunnatu (sognato) – Risbigghiai (svegliai) – 'Mmenzu (in mezzo) – Ammucciata (nascosta, celata) – Vívula (vivace) – Sciuriddi di muntagna ccu la cruna (il ciclamino) – Sbrinnuri (splendori).

 

 

Sciuriddu jancu, sciuri di mughettu,

quannu 'ss'ucchiuzzi mi guardaru, a un trattu,

lu cori mi siccò dintra lu pettu.

 

Sciuri spinusu c' 'un si pò tuccari,

sulu l'amuri sò, lu sò pinseri,

lu cori mi lu fa risuscitari.

 

Sciuriddi nichi, sciuri di murtidda,

chi nn'haju a fari sidd'è nicaredda?

Veniri stissa era picciridda.

 

Sciuriddu di la dalia, ch'è tunnu,

è nica ed ju la vitti 'un sacciu quannu,

è nica ed è pri mia tuttu lu munnu.

 

Nninghinignola, nninghinignulidda,

non lu 'nzirtati, no, cu' è 'sta bedda,

'sta nniminagghia è surtantu pri d'idda!

 

Note.C' 'un (che non) – Murtidda (mortella) – Picciridda (piccina, piccolina) – Tunnu (tondo) – 'Un sacciu (non so) – Cu' è (chi è) – Nniminagghia (indovinello) – Pri d'idda (per lei).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License