Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • MAFIUSI DI CITA'
    • U' SMACCU
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

MAFIUSI DI CITA'

 

U' SMACCU

 

(a la Villa Bellini)

 

– A cu' guardati, a vui, don cannileri?

– Pirchì, 'un si po' guardari? È priibìtu?

Signu c'abbeniaggi sugnu zitu!...

– Amicu, 'sta picciotta è me' mugghieri!...

 

– Allura ha' canusciutu a sò maritu!...

Tantu piaciri!... E vi faciti arreri?...

Cc'aviti quarche pùlici 'ntra 'n peri?

Non v'annacàti ca diventa acìtu!

 

– Amicu, forsi non mi canusciti!...

Chi siti, di natura bilïusa?

Vo' jtavinni e non vi nni pintiti;

 

artrimenti succedi quarche sconciu!... –

– Quann'è chissu, v'accattu 'na gazzusa;

anzi, aspittati, ca vi stuppu un ponciu!

 

Note.Smaccu (ingiuria con sarcasmo) – Abbeniaggi (idiotismo; – alcuni viaggi, talune volte) – Zitu (promesso, fidanzato) – Ha' (da haju: ho) – Mugghieri (moglie) – picciotta (ragazza, giovane) – Arreri (indietro) – Pùlici (pulce) – Annacàti (da annacàrisi: culeggiarsi) – Vo' jtavinni (andatevene) – V'accattu (vi compro) – Stuppu (da stuppari: sturare Stuppari un ponciu o offrire una gazzosa, in Catania, ha un significato sarcastico, ingiurioso, la gassosa e il poncio essendo un rimedio contro la bile).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License