Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nino Martoglio Centona IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
VURRISSI...
(tra 'na "spagnola" e un marinaru)
– Fazzoletti di tela e di battista, scialli di seta a tombolo, merletti!... – (Ch'è bedda 'sta «spagnola»! Comu a chista non nn' haiu vistu mai! E chi su', russetti,
o puma làppii?) – Fiori per modista! – Piss, piss!.. Chi nn'hai... nn'aviti... lei... quasetti? – Calzette? No. Tutta roba di vista... Comanda?... No? Copripiedi per letti!
– Piss, piss! – Da capo?... Dunque... cosa cerca? – (E 'ncugna!... A mia cu' mi lu fici fari? Mi sentu quantu 'ncocciu di cicerca!)
– Addio! – No, no... Sintiti 'na parola! Vurrissi... – E dite su!... Son begli affari!... – Vurrissi... un vasuneddu a la spagnola!...
Note. – Si chiamano comunemente spagnole, in Sicilia, quelle zingare che vanno in giro a vendere trine, merletti, ricami ed altro, perchè vestono il semplice e bizzarro costume catalano. – Russetti (quel rosso naturale che adorna le gote: pomelli) – Làppiu (àppio; qualità di mela dolce e colorita) – 'Ncugna (da 'ncugnari: avvicinarsi, appressarsi) – Cu' (chi) – 'Ncocciu (un granello) – Cicerca (sorta di legume simile al pisello, cicerchia) – Vurrissi (vorrei) – Vasuneddu a la spagnola (i bimbi di Sicilia chiamano alla "spagnola" il baciarsi stringendosi scambievolmente le guancette tra il pollice e l'indice).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |