Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • PICCIRIDDI E GRANNI
    • 'A'NSINGA
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

'A'NSINGA

 

– Gna' Sara, unn'è Affina? – Sta lavannu.

– Cc'ha' a fari, assai? – Pirchissu, sta vinennu.

– Scusati, chi ci fa, siddu dimannu?

– 'A genti parra assai, 'u sta' sintennu?

 

– E bonu, bonu, comu sta facennu!

Ccu 'n'autru 'anticchia mi stati mangiannu!

Chiamàtila, vi dicu, ca, ammattennu,

si 'a genti parra, nni servi pri bannu.

 

– Vih, l'anidduzzu?... Chi è, d'oru finu?

– Chi mi pigghiastru, pri quarche viddanu?...

– Tina?... Vih, 'a catinetta ccu 'adurinu?...

 

Tina!!.. 'U sintisti di livari manu?

– Staju vinennu, botta di vilenu!...

– Nesci tri seggi, nn'assittamu 'nchianu!

 

Note. 'A 'nsinga (il segno: qui è detto nel senso di caparra, dono di fidanzamento) – Gna' (abbreviativo di signora. In Sicilia, però, si dà soltanto alle donne del popolo basso) – Pirchissu (per questo) – Siddu (se) – 'Anticchia (un tantino) – Ammattennu (imbattendo, caso mai) – Bannu (bando, pubblicazione) – Aniddùzzu (anellino) – Pigghiastru (idiotismo: pigliaste) – Viddanu (contadino) – Adurinu (adorino, portaricordi) – Staju (sto) – Vinennu (venendo) – Botta di vilenu (colpo di veleno, imprecazione d'uso alla quale non si annette importanza, nè significato d'ingiuria) – Nesci (metti fuori) – Seggi (sedie) – Assittamu (sediamo) – 'Nchianu (fuori di casa, all'aperto).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License