Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • CURTIGGHIARA
    • MATRIMONIU SCUNCHIUSU
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

MATRIMONIU SCUNCHIUSU

 

I.

 

– Cummari Santa, va, cc'avemu a fari,

ccu vostru figghiu?... Parrannu sinceri...

Linguti ci nn'è assai, 'ntra 'stu quarteri,

e 'a vucca a tutti, n' 'a pozzu 'ntuppari!...

 

– Chi mi stati cuntannu ? 'Stu pinseri

haju, d'iddu, di vui e di tutti pari!...

Certu ca dintra n' 'o pozzu attaccari...

vinticinc'anni 'i fici l'autru ajeri!...

 

– Non dicu chissu!... Ci putiti diri

c'ha' datu saziu a tanti curtigghiari...

Stu trasi e nesci l'avemu a finiri;

 

o dintra o fora: Chi s'ha' a maritari?

Sidd'è di nò, cci 'u dici, criatura,

ca pò truvari occ'autra cugnintura!...

 

Note. Cc'avemu (che dobbiamo) Linguti (linguacciute, pettegole) – Vucca (bocca) – 'Ntappari (qui ha il significato di: chiudere) – Iddu (esso, lui) – Attaccari (legare) – Chissu (cotesto) – Saziu (sazio – dàri saziu: dar il vanto, darla vinta) – Curtigghiari (donne di bassa condizione, che abitano in curtigghia: chiassuoli, si dice alle ciarliere, ineducate, attaccalite) –  Trasi e nesci (dentro e fuori) – Maritari (ammogliare; in Sicilia si usa tanto per l'uomo che per la donna) – Criatura (creatura; qui è detto nel senso di povera ragazza) – Occ'autra (qualche altra) – Cugnintura (congiuntura, occasione).

 

 

II.

 

E mi s' 'a trova!... Sci, chi cuntintizza!

Accura, senzamai chiddu s'ammazza!

Idda ca non pussedi 'na sfilazza,

viditi chi trisoru ca ci appizza?

 

– Vih, malanova renna, chi scumazza

faciti, ccu 'ssa vucca, scuntintizza!

'I genti mancu v'ànnu pri munnizza

e vui faciti tutta 'a signurazza!

 

– A veru è! 'Oscenza scusa, signurìa!

 A vostra figghia, ca manna a minazza,

chi ci addutati, a vostra tinturìa ?

 

– Cui?... Ci abbasta 'u sulu signurìu!...

E... non ci 'a dugnu no !... – Vih, l'urfanazza?

Me figghiu mancu l'àvi pri schifiu!...

 

Note. E mi s' 'a trova (e se la trovi) – Sci (esclamazione, voce di soddisfazione) – Accura (sta attento) – Senzamai (casomai) – Chiddu (quello) – Sfilazza (sfilaccia) – Trisoru (tesoro) – Ci appizza (ci rimette, ci perde) – Malanova renna (letteralmente tradotto: cattiva nuova fastidiosa: imprecazione comune fra le pettegole, indicante disprezzo) – Scumazza (schiuma, bava) – Munnizza (immondizia) – Signuruzza (signorona) – 'Oscenza (abbreviativo di voscenza: vostra eccellenza) – Minazza (minaccia) – Tinturìa (miseria) – Cui (chi) – Urfanazza (orfanaccia – detto nel senso di: povera diavola, diseredata) – Schifiu (schifezza).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License