Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nino Martoglio Centona IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
'U TRISSETTI
I.
– Ma siti sceccu 'ranni e vi l'ha' a diri!... Avi tri uri ca mi fagghiu spati, aviti 'na scartina, pri vinìri a mia, e jucati spati?... Chi purtati?
– Oru e bastuni – Mi nni vogghiu jri, va, 'nnunca scattu!... Megghiu vi 'nfurcati!... Oh, non faciti vuci, pri piaciri, ca 'i cirivedda m' 'i sentu stunati!
– Ma comu?... – Senza comu, vah, cc'aviti? – 'N vintanovi a bastuni, accumpagnatu, 'na scartina di spati e 'stu quattr'oru.
– E allura, vui, pirchì non vi battiti? – Ma si non trasu a jocu, svinturatu, ccu cu' mi battu, vah, ccu vostra soru?
Note. – Ranni o granni (grande) – Fagghiu (faglio) – Cirivedda (cervella) – Scattu (scoppio) – Trasu (entro) – Soru (sorella).
II.
– Sangu di!... – Vaja, senza santiuni. Isamu, tostu, e doppu arraciunati... – 'A manu è di donn'Arfiu Pizzuni... – Mannaja!... Chi non fôru arriminati?
– Auh, e chi facistivu, 'u mazzuni? – Ju? Se' scartini haju, taliati... – Cu' è ca l'âvi, ternu diavuluni? Don Silvestru, vui chi non parrati?
– Sulu ci vaju!... – Mi nni meravigghiu! – Megghiu suli ca mali accumpagnati!... – Quannu pirditi, poi, faciti 'u nigghiu!
– Chi truvastuu, o' munti? – Quattri carti... – Strurusu siti! Vah, chi vi calati? – Comu si cala? Ju 'u tegnu a du' parti!
Note. – Sangu (sangue) – Santiuni (bestemmie) – Isàmu (alziamo: nel gioco delle carte: tagliate) – Tostu (abbreviativo di chiuttostu: piuttosto) – Arraciunati (ragionate) – Arriminati (mescolate) – Facistivu (faceste) – Mazzuni (letteralmente tradotto: mazzone; fari lu mazzuni, nel gioco delle carte significa: far frode) – Taliati (guardate) – Ternu (abbreviativo di eternu: eterno) – Vaju (vado) – Nigghiu (nibbio; fari lu nigghiu: abbujarsi, far lamentele) – Truvastuu (trovaste) – Strurusu (dispettoso, che fa struggere).
III.
– Veru è? Unni? – Vah, siddu parrati, ju 'mmiscu 'i carti, siti privinuti... e... pi sapillu, sparti mi pagati, pirchì 'u trissetti fu fattu d' 'i muti.
– A vu' 'n'autru!... Si scherza!... Va, jucati. – Tirati 'o puntu, ca siti pirduti... – Don Silvestru, dici : 'o ministrati, vostra mogghi, ca 'i favi su' scinnuti.
– Dicitici c'aspetta, donna Narda... – Vo' jtavìnni, a po' jucamu... – Cui? – Non pò aspittari, dici, c'arrifridda!
– N' 'a dispiaciti!... – A vui chi vi riguarda? Ju p'accomora, mi stricu 'stu dui; dintra, si parra, poi, mi stricu, ad idda!
Note. – 'Mmiscu (mescolo, mando a monte) – Pi sapillu (per saperlo) – A vu' 'n'nautru (modo di dire, come: andiamo via! o: ma vi pare!, o: non mi sembrate voi, ecc.) – Ministrati (da ministrarvi fare le porzioni della minestra) – Scinnuti (scese) – Narda (diminuitivo di Leonarda) – Jtavinni (andatevene) – Arrifridda (si fredda) – P'accomora (per ora) – Stricu (nel gioco: striscio; nel linguaggio comune: fregare, stropicciare fortemente, o anche, trascinare).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |