Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondi 1
mondissima 3
mondissimo 1
mondo 157
moneta 5
monete 7
mongibello 2
Frequenza    [«  »]
159 fra
158 ogni
158 vita
157 mondo
156 s'
156 voi
146 ch'
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

mondo

    Parte,  Cap.
1 v | Santo, che ha riempito il Mondo di meraviglia ne' suoi miracoli, 2 v | industre dalla sinistra del Mondo le sostanze misteriose, 3 xxi | a Stige, a l'Empiro, al Mondo intimi~Nuovo duol, nuova 4 1, I | Fetonte, che incende il Mondo, perché non sa governare 5 1, I | Felicità, poi crocifiggere il Mondo, che ti rende infelice. 6 1, I | trafiggere viva la Morte.~Questo Mondo è un Egeo senza Porti: Dunque 7 1, II | alcuna Settentrionale di Mondo.~La Bontà indeffettibile 8 1, III | tenzonando Guerrieri nel Mondo contro a' Capitali Nemici, 9 1, III | più francamente, contra il Mondo odiato da Esse, perché immondo, 10 1, III | infernale, e dalle insidie del Mondo Fellone.~Luci del Mondo 11 1, III | Mondo Fellone.~Luci del Mondo i Dottori sublimati sul 12 1, IV | Trino aspetto così fausto al mondo, come fulgido al Paradiso. 13 1, IV | Re de' Regi, che recò al mondo le fauste novelle dell'imminente 14 1, IV | cui raggio acciecossi al mondo fulgidissima sluminata, 15 1, IV | che come morti puzzano al Mondo per la povertà, od al Cielo 16 1, IV | Rose. Che se il vecchio Mondo diede alla Gloria le sue 17 1, IV | tanta lena, che mosse il Mondo a sua voglia, e maneggiò 18 1, IV | curvato a beneficio del Mondo Cattolico, stabilij solla 19 1, IV | che furono tutte petto, il Mondo trovato. Che dissi spalle? 20 1, IV | coll'appicciolirsi nel Mondo. Co' fregi innumerabili 21 1, IV | costante nelle Tempeste del Mondo, che mai non perdette di 22 1, IV | viveva, perché morta al Mondo, non moriva, perché viva 23 1, IV | Viva a Dio perché morta al Mondo: morta al Mondo, perché 24 1, IV | morta al Mondo: morta al Mondo, perché viva a Dio. A Dio 25 1, IV | perché di Dio amante: al Mondo morta, perché dal Mondo 26 1, IV | Mondo morta, perché dal Mondo odiata. Odiata dal Mondo, 27 1, IV | Mondo odiata. Odiata dal Mondo, perché Amante di Dio: Amante 28 1, IV | di Dio, perché odiata dal Mondo. Dal Mondo odiata, perché 29 1, IV | perché odiata dal Mondo. Dal Mondo odiata, perché monda, e 30 1, V | così lungamente Digiuno nel Mondo senza sustanza: Fu quasi, 31 1, V | alimentò più di Dio, che nel Mondo.~Quinci adorollo il Mondo 32 1, V | Mondo.~Quinci adorollo il Mondo medesimo, incurvato alla 33 1, V | cominciò ad uscir affatto del Mondo, in cui non si era insinuato, 34 1, V | ritorno alla Patria diede al Mondo l'ultimo calcio, ricovrandosi 35 1, V | favellargli al cuore, accioché il Mondo più non gli parlasse all' 36 1, V | quelle Anime staccate dal Mondo, che corsero le prime all' 37 1, VI | Celesti; e su la Scena del Mondo comparve sempre grand'Operatore 38 1, VI | le Stelle, & a rendere al Mondo anche più propitia l'Eterna 39 1, VI | comparsa a liberarmi da questo Mondo Nemico, mi acceleraste la 40 1, VII | Nascita di reggere tutto il Mondo.~Così li Duchi di Lorena, 41 1, VII | Altezze più sublimi del Mondo; Peroché cedette il Trono 42 1, IX | strigner lo Scettro di tutto il Mondo, sì come lo strinse di tutt' 43 1, X | delle Opere Pie a tutto il Mondo insieme non cede; sì come 44 1, X | trionfasse con gli affetti del Mondo vinto. Morì appunto come 45 1, X | pensieri, degno di reggere un Mondo perché nel suo capo d'intelligenza 46 1, X | diè gli Oracoli a tutto il Mondo, e fe' ombra alle palme 47 1, X | e posero il giogo ad un Mondo nuovo. Basti per hora dell' 48 1, X | sfuggiti li perigli di un Mondo, che ha tanti venti quanti 49 1, X | fa sentirsi per tutto il Mondo, mentre co' suoi vapori 50 1, X | Parli tutta l'Italia, & il Mondo tutto favelli; e che potrà 51 1, X | è rimasta Vittoriosa del Mondo calcato con Fasto Pio, col 52 1, X | vacillerebbero alla mole di un Mondo, rende più fulgido l'ostro 53 1, X | Pontefice regnante versolle al Mondo. La preclarissima Famiglia 54 1, X | suoi concetti: Felice il Mondo se havesse così felicemente 55 1, X | degni dell'Impero di un Mondo per la Virtù, son'anche 56 1, X | anni, angusto sarebbe un Mondo, ma egli, che ha saputo 57 1, X | prerogative nell'estimatione del Mondo. Il gran Cardinal Rossetti, 58 1, X | Fama ha fatto per tutto il Mondo letterato, si raggira pur' 59 1, X | fosse già ben'accolto nel Mondo non può scordarsene mai: 60 1, X | Io non so se la chiami un Mondo di Popolo, od un Popol di 61 1, X | di Popolo, od un Popol di Mondo: una Città di Provincie, 62 1, X | Reggia un Delfino, diede al Mondo un Heroe, che non men fie 63 1, X | tenebroso Egitto di questo Mondo infelice addita a' Naviganti 64 1, XI | si manifestò la Luce del Mondo, & al tremor della Terra 65 1, XI | Crocifisso, che si crocifisse al Mondo per imitarlo; e per non 66 1, XI | nacque a morir ogni giorno al Mondo, come l'Apostolo, mortificato: 67 1, XI | brieve giro rovesciò sovra il Mondo tutte le Beneficenze Sovrane. 68 1, XI | perché moriva la Luce del Mondo: alla Morte di FRANCESCO, 69 1, XII | che a Christo Morto nel Mondo per noi, & a FRANCESCO morto 70 1, XII | a FRANCESCO morto al Mondo per Christo santificati 71 1, XII | gran Taumaturgo trasse nel Mondo. Vita, che qual Vite di 72 1, XII | motivo per una ritirata dal Mondo.~Hassi dalla Santa Scrittura, 73 1, XII | nihil capimus.~Così va nel Mondo! Per pregar'un'hora con 74 1, XII | FRANCESCO, che visse al Mondo una Vita Apostolica, Incontrarono 75 1, XIII | ha da pretendere, che il Mondo più regni in lui.~Christo, 76 1, XIII | discrepanti estremi, come il Mondo, e 'l Paradiso, è un far 77 1, XIII | FRANCESCO, quando visse nel Mondo, di austerità, che perciò 78 1, XIII | teco? Sei un Vomito del Mondo, che come inutile rifiutotti; & 79 1, XIII | tergo, e ti festi veder nel Mondo vagante, & attuffatto fino 80 1, XIII | sepellisci dentro, morto al Mondo il Spirito, e mortificate 81 1, XIII | traffichi hai havuto col Mondo. Rivolgi le tue Partite, 82 1, XIII | patiatur? Acquistar' tutto il Mondo, e far gitto dell'Anima, 83 1, XIII | Demonio. Gli Allori del Mondo, i quali non fruttano solo, 84 1, XIII | che non ne intrigasti nel Mondo. Mira un poco le pandette 85 2, 1 | Cielo, gli Applausi dal Mondo. Perché fuggì sempre come 86 2, 1 | cui riverillo attonito il Mondo. I suoi passi eran di Agnello, 87 2, 1 | Regola. In faccia di tutto il Mondo accuso i miei falli, assai 88 2, 2 | nell’Anima sua, morto al Mondo, e Mortificato al Diletto. 89 2, 2 | ravvolto. Sempre più vivo al Mondo, altro sentimento non hai, 90 2, 3 | non si curando d’altro nel Mondo, che di amare il suo Dio, 91 2, 3 | discendeste per mettere il Mondo a fuoco; e pure questo mio 92 2, 4 | Simbolo degli Amanti del Mondo, che cercando per intorti, 93 2, 4 | mischiò nella folla del Mondo per cacciarne i Giornalieri 94 2, 5 | Visse ogn’hor Crocifisso al Mondo, e volle morir Crocifisso 95 2, 5 | gustarne i favi.~Sia il Mondo a te crocifisso, considerandolo 96 2, 5 | decorem: Sij tu Crocifisso al Mondo, non havendo più movimento, 97 2, 6 | armato ad incenerir tutto il Mondo.~Deponi l’Huomo vecchio, 98 2, 6 | FRANCESCO.~Lascia, deh lascia il Mondo, o Anima così vaneggiante, 99 2, 7 | onde vedeva coperto il Mondo, fu sempre la Vergine, più 100 2, 8 | Convenienza: Più alla Legge del Mondo, che a quella di Dio. Per 101 2, 8 | Christo, se non rifiuti nel Mondo di essere Servo di Christo. 102 2, 9 | tanto predominio ha nel Mondo, è il Crocifisso, che tanto 103 2, 9 | osceni, che proseguisti col Mondo? Di tante Rose fetenti, & 104 2, 10 | renda altrui più ridicolo al Mondo della Povertà esteriore: 105 2, 10 | non fe’ la sua Entrata nel Mondo, che in Equipaggio di Mendicante. 106 2, 10 | ingrandirsi con le ricchezze nel Mondo, ma colla Povertà di arricchirsi 107 2, 10 | sognano. O tu, ch’entrasti nel Mondo Povero, nudo ti partirai 108 2, 11 | galleggino nel Mare del Mondo senza esser sommersi dalle 109 2, 11 | volto mite, per mostrar al Mondo, ch’Io son Figliuolo rigenerato 110 2, 12 | Patienti. La Dilicatezza del Mondo cerca di coglier le Rose, 111 2, 12 | Patienza!~Armossi perfido il Mondo ad abbatterlo con sovrassalti 112 2, 12 | col suo Santo Amore; & il Mondo col suo profano ci abbrustolisce.~ 113 2, 12 | de’ nostri peccati. Per lo Mondo tutto, e per Chi fe’ il 114 2, 12 | tutto, e per Chi fe’ il Mondo nulla. Il patir per lo Mondo 115 2, 12 | Mondo nulla. Il patir per lo Mondo è gloria: il patire per 116 2, 12 | ravvolto nelle panie del Mondo, così lontano daglInteressi 117 2, 12 | che~gioire in gratia~del Mondo.~X X~X~ ~ 118 2, 13 | perché non prende l’aria del Mondo. Si macera, e non si ferma, 119 2, 13 | distratta ad amoreggiare col Mondo, e non sa lasciarne l’affetto, 120 2, 13 | vedere gli Spettri di questo Mondo fallace. E che mi giova ( 121 2, 13 | Anima, che costò più del Mondo tutto al mio Dio? No no! 122 2, 13 | col morire del tutto al Mondo: Sia la mia Morte Vita con 123 2, 13 | senza pericolo~in questo Mondo mi guidi,~e senza termine 124 3, Int | diede la volta intorno al Mondo; ma non giugnerebbe a circoscrivere 125 3, IV | Rifiorita i suoi Frutti al Mondo ostenta,~Poiché più nobil 126 3, XV | lui Nascita.~ ~Nasce del Mondo il Redentor’in Terra,~Et 127 3, XXIV | A Francescosozzo il Mondo parve,~Che chiuse gli occhi 128 3, XXIV | chiuse gli occhi a pena al Mondo uscito;~Ma non sentì dolor, 129 3, XXXI | tutto Ei dia di calcio al Mondo.~ ~ 130 3, XXXII | Scisma.~ ~Porta Francesco al Mondo accesa Face,~Che de l’Hidra 131 3, XXXV | sangue~L’impuro ardor di un Mondo a Dio rubello.~ ~ 132 3, XXXVI | giubbato:~Lion, che, morto al Mondo, apre melato~La bocca al 133 3, XLIX | Par, che si scordi. Il Mondo a fatto il perde.~ ~ 134 3, LIX | Dove Francesco vive al Mondo morto,~Purché respiri a 135 3, LXXVIII | consagrar col Paradiso il Mondo~Erge, nel Patrio Suol, Divoto 136 3, CVII | Ognor li prende~Con mano al Mondo stupida, & algente:~Quindi 137 3, CXXIII | e più.~ ~Francesco, al Mondo Morto, i Morti avviva,~E 138 3, CLIII | Sentano il di lui grido al Mondo noto~I Sordi; e dargl’i 139 3, CLXVII | par, ch’Ei ne le mani il Mondo porti.~ ~ 140 3, CCVIII | suole sotto i Piè tener il Mondo;~Ché l’Astinenza sua l’ha 141 3, CCXI | Che benedetti influssi al Mondo versa,~Da le Gratie di Dio 142 3, CCXXVI | oscuro un, che sì chiaro~Al Mondo splende: al Cielo, a Dio 143 3, CCXXX | Sangue gronda:~Il Sangue al Mondo altro non è che l’Oro.~ ~ 144 3, CCXXXIX | Che col Mediceo Nome il Mondo inostra,~Francesco aperto 145 3, CCLV | È Miracol, che raro il Mondo vanta.~ ~ 146 3, CCLXXVI | Caduceo la Croce; ond’Egli al Mondo~Suol, Paciere Divino, unir 147 3, CCLXXVII| Corona, e Giglio:~Honor del Mondo, e Protettor del Cielo.~ ~ 148 3, CCLXXIX | Tremano gli Elementi, il Mondo geme:~Ruggisce l’Aquilon, 149 3, CCXCVIII| Da’ Culmini Celesti al Mondo spande~Le sue Gratie frequenti 150 Notab, A | Sopra un Cortigiano di Mondo. 284. Sopra un Mercatante 151 Notab, C | 280~Sopra un Cortigiano di Mondo. 284~Sopra un Mercatante 152 Notab, C | 253~Sopra i sensuali del Mondo 359~Cuore di Francesco Giacinto 153 Notab, D | Croce 9. de’ perigli del Mondo 10. della Corte del Cielo 154 Notab, D | della povertà abborrita dal Mondo 385. della mansuetudine 155 Notab, M | curano di tesoreggiar nel Mondo, né son politici ponto, 156 Notab, M | 235~Modana lodata. 188~Mondo, è un Egeo pericoloso 10. 157 Notab, S | Dio, ne’ Santi, e non nel Mondo 17. di imitar Christo, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License