Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuoprano 1
cuopre 1
cuor 46
cuore 143
cuori 39
cupe 1
cupidigia 1
Frequenza    [«  »]
156 voi
146 ch'
144 fe'
143 cuore
141 mia
140 tante
139 fa
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

cuore

    Parte,  Cap.
1 v | trova [viii] nel Nome, e nel Cuore di V.S. ILL.MA un'ANNONA 2 x | Ingegno, e sviscerate del mio cuore le fibre. Tanto richiedeva 3 1, I | nostre suppliche: tutto cuore, per compassionar le nostre 4 1, I | feccie, che c'impaludono il Cuore, basta scoprirlo a lui, 5 1, I | compianto fermala nel tuo Cuore compunto.~Ha egli sempre 6 1, I | Crocifisso ti formi una Siepe al Cuore, non dubbitar, che v'entri 7 1, II | tutti di un volto, e di un cuore: con questo adorano affettuosi 8 1, II | Dio, che gli ferirono il Cuore con un occhio amoroso, e 9 1, III | medicinali alle soffocationi del Cuore?~Ogni Apostolo, come scelto 10 1, IV | rogo nell'avvampante suo cuore. Serafino ardentissimo, 11 1, IV | suoi capelli ferì quel gran cuore, che fu l'Erario della Sapienza 12 1, IV | tuffi assodati questo mio cuore insassito. Mi grondarono 13 1, IV | sopra il suo capo, come sul cuore il suo divinissimo Sole, 14 1, IV | e di fortificare il tuo cuore debilitato. Eccoti un LORENZO, 15 1, IV | Rosa perché impressa nel cuore delle di lui piaghe rosate. 16 1, IV | di merito, che giunse col cuore dove arrivano appena 17 1, IV | che non abborriva il mio cuore, di quel sasso più duro, 18 1, IV | Spezzai contrito il mio cuore su quell'avello, che perciò 19 1, IV | testa, se pure non fu nel cuore: Vero Colombo, che in competenza 20 1, IV | la Generosa Viragine per Cuore un Cilindro, perché fatto 21 1, IV | mani trafitte, hebbe il Cuore ferito, e colla Cetra alla 22 1, IV | fu sempre per lei tutto cuore, e tutto le si è donato, 23 1, IV | Titolo, ch'ella porta più nel cuore, che in fronte. Hor questo 24 1, IV | o Mortale, d'intorno al cuore.~E tu FRANCESCO, che col 25 1, V | il suo dorso. L'hebbe nel cuore all'istante medesimo, che 26 1, V | per la diafanità del suo cuore ingenuo: Parabolico per 27 1, V | Solitudine per favellargli al cuore, accioché il Mondo più non 28 1, V | espresso della fortezza di un Cuore così fervido, come intrepido.~ 29 1, V | recinto del di lui piccolo Cuore si concentravano.~E che 30 1, V | concentravano.~E che dissi piccolo Cuore? Sbagliai. Così grande fu 31 1, V | cellette del suo dolcissimo Cuore, candido più della Cera 32 1, V | trovato, a confermar'il cuore dell'Huomo nella Fede di 33 1, V | dove trascorre arso ogni cuore nella cenere della Penitenza 34 1, V | lagrime di compuntione dal cuore indurito, quante gocciole 35 1, V | Aquiloni rapaci, ma nel Cuore i Celesti Afflati riceve. 36 1, V | Sorbona, a' quali cattenò il cuore di modo, che gli furono 37 1, V | assiepogli sempre di Gigli il cuore. La sua Modestia gl'infiorò 38 1, V | come già fe' nel di lui Cuore acceso.~Quel Nume, che gli 39 1, VI | le Viscere, soffocata il Cuore dalla flussione, ulcerata 40 1, VI | mie piaghe, ma più il mio cuore; e rendendolo intrepido 41 1, VI | di Cipressi coperto il Cuore. Ma FRANCESCO, verace Amico 42 1, VI | co' caldi singhiozzi il cuore, stillò gli affetti in lagrimose 43 1, VI | miracolosa gli si confermò il cuore, da quell'Inchiostro acquistò 44 1, VII | tremar la Terra col suo gran Cuore, e fermar'il Cielo al suo 45 1, VII | utero, ma non di capo, né di cuore, dopo una Primavera lungamente 46 1, VII | empennò l'ale, non meno al cuore, che al piede a ringratiarne 47 1, VII | per l'intrepidezza del suo cuore, su cui si stabilisce l' 48 1, X | nella Fronte, la Fede nel Cuore. Sono que' Nobilissimi Genij, 49 1, X | essi di tener FRANCESCO nel cuore, e di portarlo sul capo. 50 1, X | che il di lui pijssimo cuore portava nelle sue fibre 51 1, X | vivi, perché dal di lui cuore disgorgano tutte quelle 52 1, X | la pietà del divotissimo cuore, per la liberalità della 53 1, X | appendere col grembiale il suo cuore all'Imagine di FRANCESCO 54 1, X | Venerdì fissa lo spiritoso suo cuore nel Santo suo individualissimo 55 1, X | guarir le palpitationi del cuore, a ravvivare gli Estinti, 56 1, X | ancora di fatti conserva nel cuore la Divotione del gran FRANCESCO, 57 1, X | Reggente compendia nel suo gran cuore la pietà di tante anime 58 1, X | Alessandro per haverne il cuore; alla grandezza del cui 59 1, X | cui ha fatto nel suo gran cuore un tempio, e nella sua divotissima 60 1, X | sovente tutta pietosa il suo cuore; Et havendolo per tanti 61 1, X | Minimi si custodisce il cuore del Duca FRANCESCO, GIACINTO, 62 1, X | deposito il cuor del suo cuore, accoppiando sempre il suo 63 1, X | benefattrice havea collocato il suo cuore, per verificar l'Assioma 64 1, X | Francesco Giacinto, quel cuore, che fu più grande di tutta 65 1, X | che non sappiano, che il cuore dell'augusto Principe Mauritio 66 1, X | penna. Io favello di quel cuore che bastò ad empier col 67 1, X | disponesse di donar'il suo cuore, perché frequentemente moveva 68 1, X | depositar doveva il suo cuore. Anche più alla lettera 69 1, X | conveniva, che il di lui cuore havesse il proprio suo luogo, 70 1, X | con la lingua, e più col cuore, che con la bocca Principe 71 1, X | a FRANCESCO accendete il cuore. Voi, ne' quali si epiloga 72 1, X | cure infeste la stringe al Cuore.~Fra molti maestosissimi 73 1, X | dalla magnanimità del suo cuore, non già dalla fievolezza 74 1, X | posto nel più intimo del mio cuore la veneratione del Santo; 75 1, X | assicurarla, che sempre mi sta a cuore, un Ordine, che ha un così 76 1, X | FRANCESCO; e così avvampante nel cuore, come gelata clima fiammeggiar 77 1, X | pudicissimo Mausoleo del suo Cuore; Più fortunata ne' suoi 78 1, XI | quello, portò la Croce nel cuore, se non sul dorso, e nelle 79 1, XI | e l'imprigionò nel suo cuore.~Che più? Così possente 80 1, XII | dobbiam recidere nel nostro cuore tutti quegli affetti, che 81 1, XII | senta, fa cessar nel tuo cuore lo strepito delle Passioni 82 1, XII | corpo la concentrarono al cuore. Sudarono per la Gloria, 83 1, XIII | della Malattia, i Vitij dal cuore per paura del gastigo tornerai 84 1, XIII | scacciar le tenebre dal tuo Cuore offuscato. Egli è un Agnello, 85 1, XIII | amarlo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente, 86 1, XIII | fai tante parti del tuo cuore diviso in tanti (già, che 87 1, XIII | che sei un huomo di gran cuore, come professi, benché vaneggiando) 88 1, XIII | Sensualità ri radunò nel cuore tanti carboni accesi, quanti 89 1, XIII | poter'imbianchire il tuo cuore; ma se per tanti anni vi 90 1, XIII | cercasti di sepellir'il tuo cuore nelle Rose di Eliogabalo. 91 1, XIII | colla maschera, doppio nel cuore, doppio di volto, Scorzone 92 1, XIII | opportuna, entra ben nel tuo cuore col tuo pensiero, e quivi 93 1, XIII | passata. Errai, che non hai cuore, perché se n'andò tutto 94 1, XIII | Consolatione, che conferma il cuore dell'Huomo. La Corte è un 95 1, XIII | Luogo, dove lasciava il cuore. Con quel Sale volle Iddio 96 1, XIII | affetto, sacrificando il tuo Cuore svenato dal Pentimento a' 97 2, 1 | esser Humile, e mite di cuore. Da un Originale, così esemplare, 98 2, 1 | Virtù gl’infiorarono il cuore, quante furono le Calte 99 2, 1 | che potessi svenar’il mio cuore, come il mio Ingegno, per 100 2, 2 | Gigli puri; Se ne cinse il Cuore, perché fu Cuor di FRANCESCO 101 2, 3 | accesi, perché gli cinse il cuore abbronzato un’ardentissima 102 2, 3 | Vita, purifica prima il tuo cuore col fuoco di quell’Amore, 103 2, 4 | Sortilegi. Coronata d’Aspidi il cuore, se non il capo, li fe’ 104 2, 5 | portarlo quaggiù Crocifisso nel Cuore. Deh pazzo tu, che pretendi 105 2, 5 | gli sterpi a passarti il cuore. Morirai, e trovandoti al 106 2, 5 | ogni machina di questo mio cuore insassito; e sopra di Esso 107 2, 5 | stringo dunque tutto al mio cuore, ne vi lascierò mai, finché 108 2, 6 | goduto, stende l’ale del cuore per abbracciar’il suo Dio 109 2, 6 | sospiri. La palpitatione del cuore lo fa parer più tosto moribondo, 110 2, 6 | per confermarne il suo cuore tutto divoto.~Impallorito 111 2, 6 | capir tutto in questo mio cuore ingrato; & Io anche più 112 2, 6 | Impetrate dunque al mio cuore, che si disgeli ad un divoto 113 2, 7 | Legno, che le si pianta nel cuore, se ne sta immobile, come 114 2, 7 | si sentiva morire il suo cuore. Si vide ammorzar sì gli 115 2, 7 | la Madre, tu vogli il tuo cuore al Figlio, pregandolo con 116 2, 8 | eterna Vita: Se la strinse al cuore come Diletta: La vezzeggiò 117 2, 8 | copellarvi sopra il tuo cuore a provarlo, se ha buona 118 2, 8 | tu ardisci ancora, o mio Cuore, di presentarti al mio Dio, 119 2, 9 | più vivaci i Ligustri dal cuore.~Estinse, Giovinetto Romito, 120 2, 9 | incendio, a trafiggerti il cuore impuro.~Ben chiamò Tertulliano 121 2, 9 | metteteli su questo mio cuore, per estinguervi tante fiamme 122 2, 10 | portata sempre impressa nel cuore; non già l’Oro, che non 123 2, 10 | Scrigno, haverai Dio nel tuo Cuore, Gesù Mendico nella mente, 124 2, 10 | servirvi: Infelice questo mio cuore, che mai s’indusse ad amarvi 125 2, 11 | fugli acceso dall’Ira al cuore, perché la penitenza ogn’ 126 2, 11 | la tranquillità nel mio cuore così procelloso: Sì come 127 2, 11 | non isdegnate questo mio Cuore, benché quasi sempre suggetto 128 2, 12 | sorride (benché gli penetri al cuore), come, che li vedesse entrar 129 2, 12 | punte non gli passano il cuore, che quelle de’ Chiodi del 130 2, 12 | potere stillar tutto il suo cuore al suo Dio, giaché non può 131 2, 12 | ravvede, e ritiene il suo cuore negli occhi suoi, sempre 132 2, 12 | Crocifisso non ci mette nel cuore il suo fuoco! Hor come la 133 2, 12 | FRANCESCO in limargl’il cuore: Tutta diversa da quella, 134 2, 12 | piantarsi in questo mio cuore, perché la Delicatezza l’ 135 2, 12 | troppo il so, che questo mio cuore, a voi si presenti essendo 136 2, 13 | conseguire: quanto il tuo cuore dimanda con questi ardentissimi~ ~ 137 2, 13 | mia Sveglia: dentro al mio Cuore sta il mio Processo, & il 138 2, 13 | così fulgida a questo mio cuore fra tante tenebre, che l’ 139 3, Int | quando mi sollevano il cuore ardente.~Quanto più m’inoltro, 140 3, Int | Nelle membrane del mio cuore stampo ciò, che non imprimo 141 3, CCLXXV| CCLXXV.~Penetra il Cuore del Re Luigi XII e ‘l~compunge 142 Notab, C | i sensuali del Mondo 359~Cuore di Francesco Giacinto Duca 143 Notab, C | riflessi sopra di esso. 203~Cuore del Principe Mauritio di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License