Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angusto 5
anhelante 3
anhelanti 2
anima 130
animae 1
animale 1
animali 7
Frequenza    [«  »]
135 chi
135 terra
131 questa
130 anima
129 pur
129 sono
128 quanto
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

anima

    Parte,  Cap.
1 v | giuditiose lo stato dell'anima propria, con le cure temporali, 2 x | esigge meno da me, che l'anima tutta, la cui sostanza, 3 1, I | Fedel'oscuro la notte nell'Anima dalle tenebre della colpa 4 1, I | ritornar con la faccia dell'Anima a Dio, per rinovellar'in 5 1, I | d'ogni sciagura, ecco l'Anima rifioreggiare, qual Pampinosa 6 1, I | pianto s'incandidisce.~Se l'Anima s'apre al Cielo coll'Oratione, 7 1, I | di Morte: Come Aquila ci anima al volo, perché per noi 8 1, I | vivere con la Morte dell'Anima in seno. Se tu fondi le 9 1, II | non esiggono meno, che l'Anima, quando soccorrono; e liberando 10 1, IV | volge con le pupille dell'anima confidente ne riporta senza 11 1, IV | scaturisce ad insoavire l'anima deificata dal destro lato 12 1, IV | TADEO, che havendo Dio nell'anima più che nel nome, diè l' 13 1, IV | più che nel nome, diè l'anima sua per Dio, in contrasegno, 14 1, IV | imagine di Dio vivo nell'anima sua senza scuri con le lacche 15 1, IV | PIETRE, glorificata la di lui anima, senza l'ombra di un neo 16 1, IV | fu il secondo Elia con un'anima tutta di fuoco sotto un 17 1, IV | havendo agli occhi dell'anima armoniosa un registro regio, 18 1, IV | le rose, & i gigli nell'anima, formar da sé sola col diletto 19 1, IV | diserto delle difficultadi, l'anima de' Concilij canonici, la 20 1, IV | all'hor, che divampommi l'anima accesa nella lingua oratrice, 21 1, IV | m'accorsi all'hora, che l'anima mia era tutta di acciaro, 22 1, IV | le Avversioni. Hebbe per Anima una Fenice, che rinascendo 23 1, V | degno, per essere Giglio all'Anima, come Rosa nel Volto, che 24 1, V | romite concentrossegli all'Anima più intensamente la Luce 25 1, V | Scienze; che non gonfiano l'Anima, ma colla Caritade Ingegnera 26 1, V | restituì, novello Eliseo, l'Anima separata.~Oh Spoglie rapite 27 1, V | sepolto, infiammata ogni anima dalla Tomba del Vitio sorgente.~ 28 1, V | acquistarono ancora la Sanità dell'Anima languida.~I Miracoli, ch' 29 1, V | braccio alla Vita. Gli colse l'Anima il Redentor con un bacio, 30 1, V | lui merito liberati; Ma l'Anima Vittoriosa, indiademandola 31 1, V | celesti.~Mentre ardeva l'Anima in Cielo dentro un incendio 32 1, VI | solo col piede, lasciando l'anima col pensiero nelle mani 33 1, X | poiché mi esalò quella grand'anima fra le braccia, posso asseverar 34 1, X | la Pietà, è un corpo senz'anima.~Fu questa Massima ben capita, 35 1, X | buon Pastore pronto a dar l'anima per le sue pecore, od Agnello 36 1, X | preghiere il timiama, dell'anima sua l'holocausto in sacrificar 37 1, X | fulgidezza abbagliante d'anima, un rimbombo chiaro di acclamationi. 38 1, X | corpo, come fea quei dell'anima. M'incaricò strettamente 39 1, X | intrecciate alla prudenza di un'anima veracemente romana. Ella, 40 1, X | FRANCESCO haveva rapita l'anima di Giacinto; che se con 41 1, X | bello assai a quelle dell'Anima, che lo accreditarono per 42 1, X | antidotale contro a' Veleni dell'Anima, & a' malori del corpo. 43 1, X | questi, mentre coppellano un'Anima, che sia ben nata, Pietre, 44 1, XI | uscì la bella Colomba dell'Anima del Salvatore a recar le 45 1, XI | A questa Pianta Divina l'Anima co 'l vostro Corpo resta 46 1, XI | che fe' in Paradiso quell'Anima Celibe. Gli Anacoreti accolsero 47 1, XII | un Huomo stupido, a cui l'anima, benché milensa, serva solo 48 1, XII | crescere, aggraticchiandosi all'Anima, la spiantano dalle fondamenta 49 1, XIII | raccomanno il Regno, e l'Anima mia, da sagro furore pacificamente 50 1, XIII | Erraste, o Sire: Prima l'Anima, e poi 'l Regno.~Dimanda 51 1, XIII | di tutto la salute dell'Anima, che tutto il resto, quando 52 1, XIII | infermo, ma non la salute dell'Anima febricosa: Hai nelle vene 53 1, XIII | più d'una Doppia, che l'Anima, benché l'Anima loro sia 54 1, XIII | Doppia, che l'Anima, benché l'Anima loro sia Doppia.~Povere 55 1, XIII | Corpo, che per quella dell'Anima: che svegliano gli Elementi 56 1, XIII | furono Simboli di quell'Anima Casta, che uscita dalla 57 1, XIII | illeso, il corpo domato, e l'Anima bella, per conformarsi alle 58 1, XIII | tua mente, e con tutta l'anima tua. Hor come potrai tu 59 1, XIII | tuo Creatore con tutta l'anima tua, se questa serpeggia 60 1, XIII | tuo Genio in abbellire l'anima tua quanto tempo perdesti 61 1, XIII | e leva tutti li nei dell'Anima, che dalla Gratia è condotta 62 1, XIII | Mondo, e far gitto dell'Anima, oh che delirio! Ben pur, 63 1, XIII | somigliarono, con esser Corpi senz'Anima, solo da te dissimili perché 64 1, XIII | un poco le pandette dell'Anima tua, che vederai quante 65 1, XIII | altro dono, la salvezza dell'Anima.~A questo intento ha da 66 1, XIII | e dal più profondo dell'Anima tua. Indi, tu preparerai 67 1, XIII | labbra dello Sposo dell'Anima. Questa è la Mammella, onde 68 1, XIII | pur tu le tre Potenze dell'Anima tua con queste tre Virtù: 69 2, 1 | ancora col proprio Esempio.~Anima trausatamente Superba arresta 70 2, 1 | buon Dio! Eccovi qui un’Anima disanimata, perché senza 71 2, 1 | dilabar le mie pretensioni. L’Anima mia tutta fuma, ma senza 72 2, 2 | imprimerlo a sé tutto nell’Anima sua, morto al Mondo, e Mortificato 73 2, 2 | leva la forza, quando l’Anima tua le si adagia in seno. 74 2, 2 | chiedo non è per salute dell’Anima mia, nol chiedo più. Comincierò 75 2, 2 | fissate lo sguardo in quest’Anima mia così povera di Spirito, 76 2, 3 | Crocifisso, gli stampò nell’Anima profondamente la forma della 77 2, 3 | solo della pelle, ma dell’Anima, non che per gli Amici, 78 2, 3 | furono originati.~Hor tu Anima algente, che geli ancora 79 2, 3 | combusti dalle fornaci, che l’anima mia divorata dalla Carnalità, 80 2, 4 | arrossisci? Se sei stato un’Anima vaneggiante, deh qual incendio 81 2, 4 | caro Beato, Pietà di quest’Anima, che senza il vostro Merito 82 2, 5 | nomino, per imprimerlo nell’Anima tua; e per proportelo scopo 83 2, 5 | habbiate benedetta quest’Anima, che tanti Tesori vi costa, 84 2, 6 | Cielo, solleva al Cielo l’Anima sua sublimata, mentre abbandona 85 2, 6 | che tale il contempli: tu Anima, quanto più dissoluta ne’ 86 2, 6 | deh lascia il Mondo, o Anima così vaneggiante, come delusa. 87 2, 6 | lavata nel vostro Sangue l’Anima mia sul Calvario, che voleste 88 2, 6 | alcun frutto, & in quest’Anima mia cotanto terrena non 89 2, 7 | che tutta le diluvia sull’Anima, non si ritira, perché que’ 90 2, 7 | Crocifisso, vero Orizonte dell’Anima innamorata di Dio. Spiegò 91 2, 7 | raccomandate alla Vergine quest’Anima mia così afflitta, e degna 92 2, 8 | da fissar l’occhio dell’Anima nel Crocifisso, che fu dell’ 93 2, 8 | Angioli, che ne’ deliquij dell’Anima la rinforza, Viatico di 94 2, 8 | impetriate il predominio dell’Anima sopra la ribellione del 95 2, 9 | inveschiano l’ale dell’Anima nelle panie della Sensualità.~ 96 2, 9 | Affetti, che sono i piedi dell’Anima nelle lordure del Senso.~ 97 2, 9 | velocissime verso il Polo dell’Anima; e con influssi purissimi 98 2, 9 | negl’impudici pensieri di un’Anima così libera, perché così 99 2, 9 | dissipasti la Sostanza dell’Anima tua lussureggiando nella 100 2, 9 | Cielo, che non sia dell’Anima ancora. Che frutto havesti, 101 2, 9 | degna de’ vostri Doni quest’Anima mia così ribelle alle vostre 102 2, 9 | Fede, e le Fontane dell’Anima mia, che ad esse può solo 103 2, 10 | lasciato nelle fibbre dell’Anima da quel frigidum Verbum 104 2, 10 | gittarti negli occhi dell’Anima tanta polve. Deh voglia 105 2, 10 | indusse ad amarvi Nuda quest’Anima mia, che mai si condusse 106 2, 10 | canali a disgorgar su quest’Anima così secca, & innaridita. 107 2, 11 | la parte inferiore dell’Anima alla suprema. Colui può 108 2, 12 | Ella, essendo di tutte l’Anima, in tutto si trovano, e 109 2, 12 | splendori, arrossisca l’Anima dilicata, che si uniforma 110 2, 12 | abbrustolisce.~Il Negotio dell’Anima nostra è l’ultimo, quando 111 2, 12 | tu, se brami di salvare l’anima tua, in tanti naufragi, 112 2, 12 | troppo infruttifera è quest’Anima mia, perché non mai coltivolla 113 2, 12 | Non è giusto, che quest’Anima mia, così perduta in cercar 114 2, 12 | favorite, ve ne supplico, quest’Anima mia perseguitata dalle Passioni. 115 2, 13 | armoneggiando accompagnate l’Anima bella di FRANCESCO in Trionfo; 116 2, 13 | per bearla risorta coll’Anima sua nella Gloria.~Languisce 117 2, 13 | si diminuisce. Comincia l’Anima distratta ad amoreggiare 118 2, 13 | quella di salvar quest’Anima mia, ancorché ne succeda 119 2, 13 | nello stesso tempo quest’Anima, che costò più del Mondo 120 3, XXVI | angusta:~Quivi solleva a Dio l’Anima Giusta;~E quanto chiuso 121 3, CLII | tanto affetto,~Che ne l’anima altrui, non sol ha cura~ 122 3, CXCI | col proprio Esempio~Dona l’Anima ai Sassi, e i Cori spetra.~ ~ 123 3, CCLXXXVIII| suo vivi fomenti;~Così l’Anima bella Iddio gli elice.~ ~ 124 Peror | pensieri. Deh salvate quest’Anima mia colla vostra possente 125 Notab, A | Accidia negl’interessi dell’anima descritta pag. 253~Acque 126 Notab, A | gratissimo al Santo. 131~Anima humana recisa la colpa rifiorisce 127 Notab, D | accidia ne gli interessi dell’Anima 253. de gli Asinoni di Formentara 128 Notab, H | proprietà. 413~Horoscopo dell’anima qual debba essere. 243~Horiuolo 129 Notab, P | descritto. 209~Patienza anima della virtù. 409~S. Pavolo 130 Notab, S | bene con la salute dell’anima. 436~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License