Parte, Cap.
1 v | all'eminenza del di lei spirito tributiamo la fatica del [
2 x | singolarmente nelle cose dello Spirito, per la mia non dirozzata
3 x | intendo con tutto lo Spirito di detestare, & abolir ogni
4 1, I | Redentore puoi raddolcir'il tuo Spirito amareggiato. Con que' Chiodi,
5 1, I | un Dio, spirato per darti spirito, e spirante, accioché tu
6 1, I | allontana dall'Equatore dello Spirito. Tratta di tener'attenti
7 1, II | così non v'ha nel Cielo Spirito alcuno Glorificato, che
8 1, II | quando non ribelliamo allo Spirito; e se col cuor si voltiamo
9 1, III | Tesoriera. Arteria dello Spirito Santo, col mezo della quale
10 1, III | invisibili, per essere tutti Spirito, hor tutti Voce, per essere
11 1, IV | svisceratezze del mio debolissimo spirito tributarie, poiché ravvisandomi
12 1, IV | alta di statura, come di Spirito, per poter cogliere dall'
13 1, IV | virgineo: il Doppier dello Spirito Santo, che sfavillò composto
14 1, IV | perché semplice, ma collo Spirito dupplicato, che raddoppia
15 1, IV | contra di lui cospirò nello spirito di un Tiranno perverso:
16 1, IV | nel Paradiso intero collo Spirito fiammeggiante converte le
17 1, IV | Giacinto, che per essere Spirito di Dio ferebatur super aquas;
18 1, IV | senza senso; anzi Aquila di spirito, perché non hebbe di carne,
19 1, IV | Giardiniere Christo, per Ape lo Spirito Santo, per Vaso la Fede,
20 1, IV | le lagrime, doppia per lo spirito, semplice per l'innocenza,
21 1, IV | dirò meglio Colomba dello Spirito Santo, Fiamma del Paradiso,
22 1, V | sustanza: Fu quasi, che puro Spirito, perché respirò dalla Carne
23 1, V | senza colpa leggiera, lo Spirito di giusto peso tutto aleggiante
24 1, V | sentissi rinvigorire lo Spirito, e fra quell'ombre romite
25 1, V | Sede l'Intelligenza dello Spirito Santo: Dove la Venustà nel
26 1, V | respiraro spiranti allo Spirito di FRANCESCO sospiroso al
27 1, V | spirante depositò il suo Spirito nelle mani del Padre, deposita
28 1, V | gli s'imprime tutto nello Spirito Glorioso, come già fe' nel
29 1, V | questa gran Fenice dello Spirito Santo, ch'esalando non men'
30 1, VI | caduca se n'andò col suo Spirito Amante a calcar le Stelle, &
31 1, VI | alle Fiamme Empiree col suo Spirito, tutto impinguato di Carità,
32 1, VI | assistenza di questo Angelico Spirito rese leggiere.~Trascorro
33 1, IX | Carne nol vide, lo riverisce Spirito valoroso a felicitarla bastevole
34 1, X | che tutto è fuoco per lo Spirito acceso, ma fuoco, che avviva,
35 1, X | della medesima, perché tutto spirito. Vero Pontefice, che forma
36 1, X | fragranza delle Virtù, e per lo spirito della Pietà; e ben si può
37 1, X | urbanissima, il Corpo dello Spirito più divoto, & il centro
38 1, X | zoppi, se non di piede di spirito; & ognun riede sano, o contento,
39 1, X | stava per accrescere collo spirito suo spirante una stella
40 1, X | modestia del discreto suo spirito m'impone il silentio. Ma
41 1, X | conserva, perché non mai lo Spirito Vitale le manchi.~La Sardegna
42 1, X | Specchio al riflesso dello Spirito, una Perla alla purità del
43 1, X | che più del Nome ha lo Spirito pretioso, e che nel Titolo
44 1, X | Conferenze intimissime, lo Spirito d'oro di Aurelia, purificato
45 1, XII | profanata non mancandovi lo Spirito Santo come capo a coronare
46 1, XIII | Tengono un piè su quello dello Spirito, e l'altro su quello del
47 1, XIII | dalla Gastrimargia. Che spirito ponno mai havere que' Sibariti
48 1, XIII | co' Rescritti Celesti lo Spirito Santo, e per bocca del suo
49 1, XIII | pure conservarono illeso lo Spirito, la Coscienza retta, gli
50 1, XIII | lambiccarne per incandidir'il tuo Spirito denigrate. Così potrai comparire
51 1, XIII | Calvario, e se havesse il tuo Spirito appreso ad abbassar il capo
52 1, XIII | dentro, morto al Mondo il Spirito, e mortificate al Senso
53 1, XIII | che non ha per aura lo Spirito Santo, che non ha per continente
54 1, XIII | Paradiso, & havessi dato il tuo Spirito ossequioso, la tua Servitù
55 1, XIII | Prima di attuffar il tuo Spirito in quell'acque della Gratia,
56 1, XIII | questi fiammeggiano nel tuo Spirito, importa poco, che non possano
57 2, 1 | Occaso.~Deh s’imprima nel tuo Spirito risvegliato questa infallibile
58 2, 1 | disanimata, perché senza Spirito, la quale al vostro cospetto
59 2, 2 | perché nodrissi sempre di Spirito. Si scordò del Latte, perché
60 2, 2 | essere così pronto col mio Spirito ad imitarti, come col mio
61 2, 2 | mortificato, in questo tuo Spirito così di piaceri studiosamente
62 2, 2 | Anima mia così povera di Spirito, perché così poco nella
63 2, 3 | formando un Arco, e del suo Spirito una Saetta, colpisce il
64 2, 3 | tu fa’ una Divisa al tuo Spirito più confacente: Copriti
65 2, 3 | Paradiso, deh sollevate il mio Spirito così pesante, perché tutto
66 2, 5 | impresse vigorosamente lo Spirito.~Oh che spiritual Metampsicosi
67 2, 5 | disteso, rassegnando il suo Spirito nelle mani del Figlio, come
68 2, 5 | crocifissero, stampatemi nello Spirito la Passione del Crocifisso,
69 2, 6 | raccogliendosi il di lui Spirito abbandona il di lui corpo,
70 2, 6 | Aquile, dove si pasce lo Spirito. Sei un Giuda, & osi baciar’
71 2, 6 | non può l’aridità del mio Spirito produr una Spiga, che sia
72 2, 6 | afflittione~intorno al~mio Spirito,~che~come nebbia oscura~
73 2, 7 | portaste sempre nel vostro Spirito Crocifisso. Se il Redentore
74 2, 8 | Grandi non mosse mai lo Spirito di FRANCESCO fissato in
75 2, 8 | Sdegnasti di curvar’il tuo Spirito ad un Dio, che ti creò;
76 2, 8 | piegar lo sguardo al mio Spirito così dalla Disubbidienza
77 2, 9 | Processo) non di Carne, ma di Spirito parea formato. E pur’era
78 2, 9 | era formato di Carne, e di Spirito; ma di Spirito niente Carnale,
79 2, 9 | Carne, e di Spirito; ma di Spirito niente Carnale, di Carne
80 2, 9 | Carne tutta attaccata allo Spirito, di Spirito niente attaccato
81 2, 9 | attaccata allo Spirito, di Spirito niente attaccato alla Carne.~
82 2, 9 | Antiperistasi gloriosa l’ardor dello Spirito. Uscì dall’onde, come l’
83 2, 9 | acque furono estinti. Lo Spirito del Signore, che nell’Esordio
84 2, 9 | Vergine perché trafisse il suo Spirito co’ suoi Tormenti. Tormenti,
85 2, 9 | l’ale, e per annerirti lo Spirito.~Misero di te, torci un
86 2, 9 | per lacerare questo mio Spirito, tanto Carnale, così corrotto
87 2, 10 | di Facultà, sij Povero di Spirito: E per Contraposto sij ricco
88 2, 10 | Contraposto sij ricco di Spirito, se sei Povero di Facultà.
89 2, 10 | di esso. Sarai Povero di Spirito, se non haverai le Ricchezze
90 2, 10 | haverai le Ricchezze nel tuo Spirito, né il tuo Spirito nelle
91 2, 10 | nel tuo Spirito, né il tuo Spirito nelle Ricchezze. Sarai Ricco
92 2, 10 | Ricchezze. Sarai Ricco di Spirito, se non havendo Ricchezze
93 2, 10 | sepolto. Povero è questo mio Spirito, perché mai si ridusse a
94 2, 10 | una portione del vostro Spirito, così povero nell’humiltà
95 2, 11 | in cui spira l’Aura dello Spirito Santo; che perciò vi si
96 2, 11 | pro eis, come ci avvisa lo Spirito Santo al quinto Capo dell’
97 2, 13 | poter applicar con tutto lo spirito il suo Pennello a delinear’
98 2, 13 | i Tronchi.~Sormonta lo Spirito di FRANCESCO le Stelle,
99 2, 13 | perfettissima Imitadrice; Ma lo Spirito Santo in esso come in suo
100 2, 13 | il mio Processo, & il mio Spirito costernato è il Testimonio,
101 3, CXLIV| Compone col dettame dello Spirito Santo~le sue Regole.~ ~La
102 3, CCXC | Christo affisso;~E ‘l suo Spirito in mani a Dio tramanda:~
103 Peror | fu convertita. Questo mio Spirito sia pure per l’avvenire,
|