Parte, Cap.
1 1, II | appartiene per Eminenza, come al Capo de' Predestinati, & al Promotore
2 1, IV | Humanitade sul trono: che velò il capo al suo Nume, nel letto del
3 1, IV | perpendicolo sopra il suo capo, come sul cuore il suo divinissimo
4 1, IV | al Polo. Adorai quel suo Capo Eccelso: Eccelso perché
5 1, IV | fermamento per indorarlo: gran Capo, e Capo di buona Speranza
6 1, IV | indorarlo: gran Capo, e Capo di buona Speranza a' peccatori
7 1, IV | della disperatione vorace. Capo in cui, come in fucina,
8 1, IV | suo bastone infranse il capo superbo al Lione rugghiante
9 1, IV | Ciel ti rivolti. Mi rifò da capo per rincorarti, rimostrandoti
10 1, IV | monti, che già ti cadono in capo. Quel grande GRISOSTOMO,
11 1, IV | Heretici contro al petto, & al capo della Chiesa Cattolica.
12 1, IV | piè luminoso fiaccato il capo del pervicace Mezentio.
13 1, IV | gli ultimi pregi; e col capo in terra sempre piegato,
14 1, IV | controversista, fiaccasti 'l capo orgoglioso a quel rugghiante
15 1, V | giustitia del Diritto di Capo, perché vi ha la sua Venerabile
16 1, V | Pecora Eletta: Si cosparse il Capo di cenere, per mantener'
17 1, V | degnamente se n'orna il Capo, si rintuzzano tutti i colpi
18 1, V | scalzi calcava intrepido il capo all'antico Serpente? Io
19 1, V | collo per pescar credito a capo chino: L'Età piegar glielo
20 1, V | gli mantenne sempre sul capo vivaci le Calte. Il suo
21 1, V | veduta sfolgorar sopra il Capo Tiara fulgida, oh quante,
22 1, VII | infruttifera d'utero, ma non di capo, né di cuore, dopo una Primavera
23 1, X | cuore, e di portarlo sul capo. D. Giannettino Doria non
24 1, X | bassi, e fe' pullular'al suo capo gli allori nel Settentrione,
25 1, X | un Mondo perché nel suo capo d'intelligenza eccessiva
26 1, X | sfere de' negotij più gravi. Capo, ch'è tutto petto per l'
27 1, X | intrepidezza: petto, ch'è tutto capo per lo sapere. Sapere, che
28 1, X | FRANCESCO, che n'è la chiusa) Capo di quella invitta Republica
29 1, X | poiché tocca le Stelle col capo, e regge il fermamento politico
30 1, X | per i suoi Popoli. Vero capo della Chiesa, perché tutto
31 1, X | intrecciò le lauree al suo capo, filosofante, che i fiori
32 1, X | sicome di tutto figura il Capo, merita sopra tutte di portar
33 1, X | si trovò fiammeggiar sul capo l'Ostro Divino. L'ultimo
34 1, X | colla sensatezza del suo capo capitollo dell'Honore, e
35 1, X | Provincia di Città, di un Capo di un Regno, od un Regno
36 1, X | Regno, od un Regno di un Capo: per la sua Confusione distinto
37 1, X | volesse lodar la Pietà di quel Capo sacro, che per essere tutto
38 1, X | grande, lo tien nel suo Capo adorato, e nel suo cuor
39 1, X | accreditarono per Divino. Cagliari, Capo di quell'Isola fertile,
40 1, X | dipinto da' Pittori col Capo coperto. Grande perché quel
41 1, X | Patriarca FRANCESCO DI PAULA sul capo.~ ~*~ ~
42 1, XI | intorno a' lombi, se non sul capo: come Christo fu schiaffeggiato; &
43 1, XII | mancandovi lo Spirito Santo come capo a coronare quel numero, &
44 1, XIII | sien caduti co' capelli dal capo, per cagion della Malattia,
45 1, XIII | Iddio vi pose la Corona sul capo, dunque non bisogna mettersi
46 1, XIII | secondo il Profeta] sul capo, nelle mani, o ne' lombi,
47 1, XIII | lui conquistata, che col Capo cinto di spine, assomigliandosi
48 1, XIII | tua Ambitione ti colmò il capo di fumo; la tua Sensualità
49 1, XIII | Spirito appreso ad abbassar il capo dal Crocifisso, il quale
50 1, XIII | fu ruginosa. Havesti il capo carico di chimere più, che
51 1, XIII | non accade ripigliarli da capo, ma dei proseguirgli: il
52 2, 1 | al suo Dio, che china il capo sopra di un Tronco.~Ah Superbia
53 2, 1 | perché non hebbe mai nel capo orgoglioso il fumo superbo.
54 2, 1 | visibilmente, gl’incerchiarono il Capo. La Castità le havea colte,
55 2, 1 | Petto contra i Demonij, gran Capo contra gli Heretici. Vietò
56 2, 1 | tutto cuor; e non tutto capo, ti si cangeranno le saette
57 2, 2 | fiele amaro spunti sì dolce. Capo spinato, che germogli rose
58 2, 2 | spine per coronarsene il capo: Portolle di continuo serrate
59 2, 3 | tutto bevuto, chinar il capo.~Questo Sagrificio fu esattamente
60 2, 4 | lo scordarselo. Cavò dal capo degli ammorbati i Vermini
61 2, 4 | Aspidi il cuore, se non il capo, li fe’ tutti scoppiar colla
62 2, 4 | Minerva, andasti girando il capo come Civetta, per uccellare
63 2, 5 | Virtù. Cigni questo tuo capo di spine, accioché dalle
64 2, 8 | tutte l’Anime nostre, nel capo de’ Giusti comprese, rimasero
65 2, 8 | medesima, e chinando il capo, volle morire in atto di
66 2, 8 | di sovrastare.~Quando il Capo è buono per esser piede,
67 2, 8 | piede pretende di farsi Capo, non v’ha, che pericolo
68 2, 8 | strascinossi qual Pecora a capo chino, sull’appoggio del
69 2, 8 | la testa a chi non ha di capo sol, che il fumare, è una
70 2, 8 | dal Crocifisso a piegar il capo: da FRANCESCO a curvar’il
71 2, 8 | l’Eterno Figlio, anche il capo a coloro, che vi doveano
72 2, 10 | cappezzale su cui appoggiasse il capo cadente, né pietosa una
73 2, 10 | Capitale, tanto meno havesti di Capo per conoscere le tue perdite.
74 2, 11 | Spirito Santo al quinto Capo dell’Ecclesiastico; e come
75 2, 12 | mal imbandita ci mette nel capo il suo fumo; & un Dio per
76 2, 13 | Salvadore, impressi nel capo, e registrati nelle Opere.~
77 2, 13 | ammollati, affin di haver il capo netto da que’ fumi, che
78 2, 13 | Spine i lombi se non il capo, scorticato da’ flagelli
79 2, 13 | anche voi mi attendete col capo curvo per invitarmi, e colle
80 3, XXVIII | ride il labbro:~Abbassa il capo; e pur’alto ha l’Ingegno:~
81 3, XXXIV | Chi l’osserva~Piegar il capo ad ubbidir sì retto;~Ch’
82 3, LXVI | lana humil, Francesco, il capo vela,~Elmo, che al Senso
83 3, CXXV | Tiara fulgida elevata~su ‘l capo.~ ~De l’Unitrino Dio sembianza
84 3, CLIX | Et a lui tutto humile il Capo abbassa;~Mentre a quel lieto
85 3, CLX | Francesco, e su ‘l piano il Capo abbatte;,~Iddio, che co’
86 3, CCXLIV | nella Provenza,~presso il Capo del Colombo,~lascia impresse
87 3, CCLXI | dal Re~per tentarlo.~ ~Il capo a riverir, Francesco, piega~
88 3, CCLXVII| strisce:~Non fa colpo nel capo, e lo colpisce:~Sol Francesco
89 Peror | avvampante a festeggiarvi col capo chino, & ad elogiarvi co’
90 Notab, T | Tiara fiameggiante sopra il capo del Santo. 100~S. Tomaso
|