Parte, Cap.
1 1, IV | me Sol; poiché Madalena hebbe sempre a perpendicolo sopra
2 1, IV | vita; e che il Calvario hebbe al paro del Termodonte le
3 1, IV | così profondi misteri, & hebbe per Madre raccomandata sopra
4 1, IV | notte della sua morte non hebbe sol, che chiarezza, hora
5 1, IV | Quel grande GREGORIO, che s'hebbe vivente la Colomba divina
6 1, IV | contra il Cielo) difeso, hebbe sempre a lato indeficiente
7 1, IV | agli Angioli, che se gli hebbe compagni visibili in terra,
8 1, IV | Aquila di spirito, perché non hebbe di carne, che un'ombra,
9 1, IV | preconizare per somma. Rosa, c'hebbe la Verginità per istelo,
10 1, IV | humore la Carità: che se non, hebbe le Spine intorno delle colpe
11 1, IV | intorno delle colpe letali, hebbe le salubri del Crocifisso
12 1, IV | senza turbini. Rosa Reina, c'hebbe l'ostro dal sangue del Salvatore,
13 1, IV | Quindi stupor non è, s'egli hebbe poi tanta lena, che mosse
14 1, IV | cui parola è Onnipotenza, hebbe Antonio tanto potere, che
15 1, IV | de' Magni più grande non hebbe mai altra Massima, che d'
16 1, IV | di sapere, come di polso) hebbe un'Indole così pura, che
17 1, IV | e Fama del Crocifisso. Hebbe la Generosa Viragine per
18 1, IV | delle perfettioni mistiche. Hebbe per Petto uno Scudo, in
19 1, IV | loro Strali le Avversioni. Hebbe per Anima una Fenice, che
20 1, IV | Arabia Felice de' Santi. Hebbe per suoi Pensieri tante
21 1, IV | sempre all'Eterno Lume. Hebbe una Mente si fulgida, che
22 1, IV | Compagna de' Cherubini. Hebbe un Intelletto così veloce,
23 1, IV | sublimi Aquile all'Empireo. Hebbe una Volontà così retta,
24 1, IV | dalle Intelligenze Sovrane. Hebbe una Memoria così feconda,
25 1, IV | Celibato i frutti del Merito. Hebbe una Fede così costante nelle
26 1, IV | vista il Polo del Cielo. Hebbe una Speranza sì verde, che
27 1, IV | alle combustioni infernali. Hebbe una Carità così fervida,
28 1, IV | Roveto avvampante al suo Dio. Hebbe una Giustitia cotanto esatta,
29 1, IV | Ecclittica della Legge Divina. Hebbe una Prudenza così occhiuta,
30 1, IV | delle insidie caliginose. Hebbe una Fortezza così virile,
31 1, IV | Persecutioni più amare. Hebbe una Temperanza così soave,
32 1, IV | Elementi de' suoi respiri. Hebbe una Pacienza così indefessa,
33 1, IV | col suo Redentore, se non hebbe le mani trafitte, hebbe
34 1, IV | hebbe le mani trafitte, hebbe il Cuore ferito, e colla
35 1, V | Ogni momento, ch'Ei visse, hebbe del Miracolo: Ogni movimento,
36 1, V | che nella di lui Genitura hebbe il Ciel, se non tutta, la
37 1, V | portarla sopra il suo dorso. L'hebbe nel cuore all'istante medesimo,
38 1, V | o felicemente applicato, hebbe l'Incenso, ascendente a
39 1, V | Operai; onde più Martellate n'hebbe l'Inferno distrutto, che
40 1, V | rumina tanto fuoco quanto hebbe fumo: quegli fu lungamente
41 1, V | Porpore, guernito di Spade, c'hebbe gli Scettri per tronchi, &
42 1, V | fino all'ultimo, che non hebbe mai fumo in testa. Come
43 1, V | viva fragrantissimi odori, hebbe una Tomba di fuoco divino
44 1, VI | ricevette l'annuncio fausto, ond'hebbe motivo d'insisuar la sua
45 1, VII | al suo risoluto comando, hebbe il Figlio Federico Ubaldo,
46 1, X | non iscordarseli mai: Gli hebbe in Francia suoi Fondatori,
47 1, X | Felsina il suo Seneca, com'hebbe in Roma, il suo Solone come
48 1, X | Propugnaculum adversus Gallos, hebbe da un Santo, che fu tante
49 1, X | attiva, tanto più resistente, hebbe più lancie che paglie per
50 1, X | discacciar il nemico, c'hebbe più paglie negli occhi,
51 1, X | giorno di tutti i Santi hebbe un Frutto di tutt'i Voti;
52 1, X | rimasta in Fiore fra' Triboli, hebbe da una fatale Fortuna tante
53 1, X | appender'a quel Tempio, in cui hebbe la riverita mia Religione
54 1, XI | Giorno, che nel Meriggio hebbe l'Alba coronata di Spine,
55 1, XI | Durissima, e stabile Penitenza. Hebbe le spine d'intorno a' lombi,
56 1, XI | Tomba.~Horiuolo da Sole, c'hebbe tante linee, quante sferzate
57 1, XII | momento prendendo l'Eternità, hebbe quanti giorni, tanti Secoli
58 1, XIII| mondezza, che sì come, non hebbe mai, benché caminasse fra
59 1, XIII| laceri, o lordi, così non hebbe mai gli affetti infranti,
60 1, aGG | Colonna della quale non hebbe Memfi una più sublime, che
61 2, 1 | fuoco avvampante, perché non hebbe mai nel capo orgoglioso
62 2, 3 | ceneri delle sue Penitenze hebbe sempre vivo il fuoco Divino.
63 2, 3 | ma come Amante, se pur’hebbe in viso qualche rossore,
64 2, 3 | articolata dalla Carità, e l’hebbe sempre foriera, e mentre
65 2, 4 | a’ fulgori dell’Oro, non hebbe mai paura de’ folgori della
66 2, 5 | rugiade, qual Ape, che non hebbe mai altro pungolo, che della
67 2, 7 | sfinimenti; e finché negli occhi hebbe la pupila viva, hebbe moribonda
68 2, 7 | occhi hebbe la pupila viva, hebbe moribonda la Madre.~Se richiedi
69 2, 8 | prontissimo con un Eccomi. Appena hebbe un barlume di Ubbidienza,
70 2, 8 | non lascia temer la Morte, hebbe precetto da quel Superiore
71 2, 9 | punture delle nostre Rose: Hebbe le labbra ammareggiate dal
72 2, 9 | quel mondissimo Genio, c’hebbe di non offenderlo mai: Dimandali
73 2, 10 | Mendicante. Limosinò la Culla, & hebbe per Trono un Presepe. Il
74 2, 10 | tutto. Altro interesse non hebbe, che della salute dell’Anime,
75 2, 10 | già l’Oro, che non mai v’hebbe impresso. Si rise del Dono, &
76 2, 10 | più disinteressato di lui. Hebbe sol mira al profitto eterno:
77 2, 10 | FRANCESCO si fe’ Padrone: & hebbe gli Angioli providi Vivandieri,
78 2, 11 | singhiozzante nell’Oratione. Hebbe un Genio di latte; e pur
79 2, 12 | essere la medesima, che Iddio hebbe, e quella appunto, che tanto
80 2, 13 | confitto. Se nella Culla hebbe la Genidrice Lagrimosa di
81 2, 13 | Viaggio intrapreso.~Appena hebbe messo, non che la mano,
82 2, 13 | che non colla di lui Vita hebbe fine; ma dopo haver colla
83 2, 13 | un Trionfo d’Immensità.~Hebbe alla Culla gli Angeli canori,
84 2, 13 | cui fulgida circonferenza hebbe tante linee procedute dal
85 2, 13 | splendente corse al suo Scopo; & hebbe così per nemico il riposo,
86 2, 13 | flagelli il dorso; e se non hebbe il fiele sulle labbra, fu
87 3, Int | Stelle quanti Miracoli. Egli hebbe la Fede per Tramontana non
88 3, XCII| Petto,~Intrepido Francesco hebbe ristoro,~Fra le fulminee
89 Notab, F | uniformissimo al Crocifisso 140. hebbe per giorno singolare il
|