Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanctum 1
sandoval 2
sane 1
sangue 85
sanguigno 1
sanguinosa 1
sanguinose 3
Frequenza    [«  »]
87 sotto
86 coll'
85 medesimo
85 sangue
83 tuoi
82 amore
82 quell'
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

sangue

   Parte,  Cap.
1 1, I | Tesoro del suo pretiosissimo Sangue, per riscattarci. Si fe' 2 1, I | il tuo centro. Uscinne il Sangue, che ci die' la Vittoria: 3 1, I | refrigerio, se sei afflitto: dal Sangue medicina, se sei lebroso. 4 1, I | medicina, se sei lebroso. Dal Sangue il nodrimento, se sei famelico: 5 1, II | Piaghe faconde, marginate di Sangue eloquente, per noi favella; 6 1, IV | Latte dopo un naufragio di Sangue respira carico di trionfi, 7 1, IV | intinta nell'ostro del proprio sangue la Levitica Stola, vinse 8 1, IV | Patrocinio indegna, il di cui sangue celibe, come quello di un 9 1, IV | MARTIRE, che imporporò col suo Sangue il manto alla Fede Reina, 10 1, IV | Reina, c'hebbe l'ostro dal sangue del Salvatore, per trono 11 1, IV | morte. Rosa non tinta col sangue di Venere impuro, ma incandidita 12 1, IV | chiarifica, smaltata del sangue del Salvatore, & illustrata 13 1, V | Monete spezzate grondar'il Sangue, che havean succhiate le 14 1, VI | Religiosa pianse con lagrime di Sangue le sue stragi cruente, e 15 1, VI | restò nel vomito del proprio sangue sommerso; indi nelle sue 16 1, VII | diramato si honora l'augusto sangue di Savoia: Cassiodoro del 17 1, IX | tante Palme innaffiate dal Sangue de' Martiri: dove rampollarono 18 1, X | come il suo nobilissimo Sangue con tanta fulgidezza hereditario 19 1, X | tinta dal suo nobilissimo Sangue, tessuta dal suo merito 20 1, X | tuoni guerrieri tempeste di sangue, e di fuoco. Vero Padre 21 1, X | ristabiliti. Quel purissimo Sangue, da cui si accrebbe cotanto 22 1, X | sacro col raggio fulgido del sangue regio, fe' velar col l'ale 23 1, X | religiosissimo il nome, trasfuse col Sangue nella sua Prole augusta 24 1, X | Lumi di quell'augustissimo Sangue, che splendono con gare 25 1, X | splendor del suo Regio Sangue, Gloria del suo Nobil Sesso, 26 1, X | quali molti versarono il sangue svenati dagli Arabi, e dagli 27 1, X | lampo del suo nobilissimo Sangue, e nello splendore dell' 28 1, XI | Venere su consagrato col Sangue Verginale del nostro purissimo 29 1, XI | Rose, tutta rugiadosa di Sangue, che spuntando nuda da un 30 1, XI | e rubicondo dal proprio Sangue, in cui lavò la stola della 31 1, XI | Monte, dopo un diluvio di Sangue, uscì la bella Colomba dell' 32 1, XI | sconfitta la Colpa.~Giorno di Sangue, che imporpora: di tormento, 33 1, XI | Principi le loro mani del Sangue degl'Innocenti.~Il Venerdì 34 1, XI | perché imporporossi del Sangue, che stillarono le murici 35 1, XI | animastiche, smaltato col Sangue; a cui non mancò la corda 36 1, XII | e purificandolo col suo Sangue, lo rese illustre, & incerchiandolo 37 1, XIII | febricosa: Hai nelle vene il Sangue, che bolle acceso dall'intemperie 38 1, XIII | del Prossimo, succhiano il Sangue de' Poveri, spogliano i 39 1, XIII | assicurar, che sia vero col sangue dell'Hirco spezzarsi il 40 1, XIII | raffina la tua Porpora nel Sangue di Christo confitto, sia 41 1, XIII | quella, che nobilita più del Sangue: L'esser Perfetto è molto 42 1, XIII | Profano. Scialacquator del Sangue Divino, bevesti la morte 43 1, XIII | non ti mondasti in quel Sangue purissimo, che lava tutte 44 1, XIII | spargere tante lagrime quanto sangue spandesti. Huomo avvezzo 45 1, XIII | una Penitenza. Versasti il Sangue per amor del tuo Principe 46 1, XIII | Clientoli fin a cavarne l'ultimo Sangue, e gli lasciati esausti, 47 2, 1 | son pronto a scriver col Sangue, più, che coll’Inchiostro 48 2, 1 | Ingegno, per imporporarla col sangue, come la chiarificò coll’ 49 2, 2 | così vermiglio nel vostro sangue, col restar sempre più nelle 50 2, 3 | cangiò con quella l’acque nel sangue, convertì il Sangue de’ 51 2, 3 | nel sangue, convertì il Sangue de’ Peccatori in acque di 52 2, 4 | passò per le punte, sudò sangue, votò le Vene, stillò le 53 2, 4 | CROCIFISSO.~ ~Mio Dio, tanto Sangue, tante Pene, tante Piaghe? 54 2, 4 | con una stilla del vostro Sangue amoroso quella Carità, che 55 2, 5 | queste tue mani, scolanti del Sangue altrui, se non isvenato 56 2, 6 | veri Amanti; mostra, che il Sangue tutto gli è corso alle più 57 2, 6 | haver lavata nel vostro Sangue l’Anima mia sul Calvario, 58 2, 7 | Tronco; & a tanta procella di sangue, che tutta le diluvia sull’ 59 2, 7 | col vostro pretiosissimo Sangue, che dalle purissime vene 60 2, 8 | prego a sommerger nel vostro Sangue l’Amor di me stesso, per 61 2, 9 | Sempre negli affetti del Sangue ti ravvolgesti, e non mai 62 2, 10 | barbarica, che gli svenò nel Sangue pretioso un infinito Tesoro.~ 63 2, 10 | di Discipline, dipinta di Sangue, guernita di Cilicij. Il 64 2, 10 | sua Carne, rubricata di Sangue, cantò l’ultimo, e più alto 65 2, 10 | Da queste fe’ uscir il Sangue; in quelli fe’, ch’entrasse 66 2, 10 | Succhiasti, o Migniatta avara, il Sangue di mille operai: Svenasti 67 2, 10 | del vostro pretiosissimo Sangue. Da voi dunque spero Perdono: 68 2, 11 | Modestia, che dal proprio Sangue vermiglio, irritato, ma 69 2, 11 | Ambitione non l’alterò: Il Sangue non mai fugli acceso dall’ 70 2, 12 | può stillarli tutto il suo sangue; ma poi si ravvede, e ritiene 71 2, 13 | pianto: qui ammollato nel Sangue. interizito dal gelo: 72 2, 13 | Leggi il vigore del vostro Sangue, che a me versaste. Ah Signore? 73 3, VII | Figlio di Spirto, e non di Sangue, e Carne,~Nacque Francesco 74 3, VII | Guerra,~E dal suo Corpo il Sangue ognor vuol trarne.~ ~ 75 3, XXXV | può smorzar nel proprio sangue~L’impuro ardor di un Mondo 76 3, CLVII | CLVII.~Sana del flusso di Sangue D. Polissena~di Aragona, 77 3, CCXXX | d’oro, e fa~stillarne il sangue.~ ~De l’atonito Rege al 78 3, CCXXX | Concistorio~La spezzata Moneta il Sangue abbonda~La sprezzata Moneta 79 3, CCXXX | abbonda~La sprezzata Moneta il Sangue gronda:~Il Sangue al Mondo 80 3, CCXXX | Moneta il Sangue gronda:~Il Sangue al Mondo altro non è che 81 3, CCXXXI | vene a tanti cori~Rende il Sangue rubato il Ladro fino.~ ~ 82 3, CCXXXII| serra:~Dov’è il Cor, ivi il Sangue ha la sorgente;~Hor se qui 83 3, CCXXXII| sorgente;~Hor se qui versa l’or sangue cadente,~È perché chiude 84 3, CCXXXIX| Al gran Lion di quel Sangue Sovrano,~Che col Mediceo 85 Notab, M | Re di Napoli, gronda di sangue. 88~S. Monica, e suo encomio.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License