Parte, Cap.
1 v | MA trovano confederato l'amore col refrigerio. Da questa
2 1, I | disperge il nostro amabilissimo Amore, purché dall'interno venga
3 1, I | Ma il nostro Castissimo Amore è tutto raggi refrigeranti:
4 1, II | vicini a quel Polo acceso di Amore, sotto cui non alligna freddezza
5 1, III | ineffabile tutto Fatti per nostro Amore. Dolcissima Genidrice, che
6 1, III | quel Soggiorno di Casto Amore hansi trovato Immortale
7 1, IV | dalla Penitenza, poiché dall'Amore combusta. Aquila di grand'
8 1, IV | ingrandimento, canonizò l'amore di Madalena così celeste,
9 1, IV | sotto la zona torrida dell'Amore celeste incarbonchiandosi
10 1, IV | tanto più amante di quell'amore, che tutto è lumi. Vedi
11 1, IV | divotione, languente per l'amore, medicinale per le Virtudi,
12 1, IV | Simbolo di Clemenza, e di Amore.~Tu vedi un Povero Scalzo
13 1, IV | Giglio purissimo da Casto Amore combusto, conservò la sua
14 1, IV | perché tutta fuoco di Eterno Amore. Oh Prodigio di Santità!
15 1, V | Amante al suo sviscerato Amore: Si assiepò i lombi con
16 1, V | sua Volontà catenata dall'Amore, la sua Memoria ruminante
17 1, VIII | di una Giunone lattante Amore fe' pompa candida di una
18 1, X | fa rifolgorare l'ingenito amore della Virtù, di cui ella
19 1, X | partorisce l'Odio, ma genera l'amore in chiunque la vede così
20 1, X | cui pendè la Vittima dell'Amore. A disfar i ghiacci della
21 1, XI | più con catene d'immenso amore, che non fe' il Giudeo co'
22 1, XI | rivolgendosi al suo bell'Amore Confitto) ah posso ben'Io
23 1, XIII | fuggi gli strali di quell'Amore Divino, che tante volte
24 1, XIII | contentezza, per un atto di Amore ti dà un possesso di Gloria.
25 1, XIII | intrinseco. Oh Sommo amabilissimo Amore, così vi sapessi amare,
26 2, 3 | si può meglio esprimere l’Amore dell’Huomo a Dio, che nella
27 2, 3 | Nudo si mira, perché l’Amore gli ha fatto depor le vesti,
28 2, 3 | Holocausto? Non altri, che l’Amore colla sua Face. Chi legò
29 2, 3 | lacci? Non altri, che l’Amore colla sua forza. Chi scorticolla
30 2, 3 | Piaghe? Non altri, che l’Amore co’ suoi ordigni. L’Amore
31 2, 3 | Amore co’ suoi ordigni. L’Amore contorse le Corde per legar
32 2, 3 | legar Gesù nel Getsemani: L’Amore colla sua fiaccola guidò
33 2, 3 | ombre ad imprigionarlo: L’Amore il precipitò nel Torrente
34 2, 3 | tanto ardor di patire: L’Amore il condusse a’ Tribunali
35 2, 3 | Tribunali dell’Impietà: L’Amore lo spogliò delle fruste:
36 2, 3 | spogliò delle fruste: L’Amore il fe’ comparire con una
37 2, 3 | scettrato Re de’ Dolori: L’Amore colse le spine per fargli
38 2, 3 | alle tempie afflitte: L’Amore fabbricò i Chiodi per conficcarlo
39 2, 3 | conficcarlo sopra di un Legno: L’Amore formò la Croce per innalberarlo
40 2, 3 | innalberarlo sopra di un Monte: L’Amore mietè la Mirra per abbeverarlo
41 2, 3 | abbeverarlo nel suo deliquio: L’Amore temprò la Lancia per trapassargl’
42 2, 3 | accese da un intensissimo Amore. Arse Fenice Amorosa in
43 2, 3 | eccesso di Carità languiva d’Amore, onde scendevano gli Angioli
44 2, 3 | Albero della Vita.~Come l’Amore, da Platone descritto, andò
45 2, 3 | Crocifisso. Che disse il tuo Amore? Il tuo Amore fu l’Interesse.
46 2, 3 | disse il tuo Amore? Il tuo Amore fu l’Interesse. Per un Danaro
47 2, 3 | cuore col fuoco di quell’Amore, che consuma tutte le Colpe.
48 2, 3 | le fiamme oscene di quell’Amore Profano, che ad altro non
49 2, 3 | Spagnuolo, che fu dal Terreno Amore realmente ferito in morte,
50 2, 3 | CROCIFISSO.~ ~O mio adorabile Amore, che saettate dal Cielo
51 2, 3 | fuoco del vostro santissimo Amore. Ah Santissimo Amore, accendimi,
52 2, 3 | santissimo Amore. Ah Santissimo Amore, accendimi, ardimi impolverarmi,
53 2, 4 | Pienezza del Tempo, ma più dell’Amore, a correre con passi di
54 2, 4 | pelle, e per non finir l’Amore finì la Vita.~Deh miralo
55 2, 4 | già FRANCESCO di un tanto Amore, che a lui servì sempre
56 2, 5 | Martire Ignatio! Dunque il mio Amore fu Crocifisso? E per Chi?
57 2, 5 | tante volte ne rifiutasti l’Amore.~Morirai, & apprendo gli
58 2, 5 | Imitatione, e Barsaglio di Santo Amore. Inspice, & fac secundum
59 2, 5 | quando il vostro ardentissimo Amore dovea incenerirlo. Hora
60 2, 6 | Corpo sopra la terra, dall’Amore abbattuto, e prostrato dall’
61 2, 7 | appoggio del suo stabile Amore, havendo ritenuto il concetto
62 2, 7 | dell’Innocenza, e del bello Amore, se questo non fosse nato
63 2, 7 | assomigliaste al vostro confitto Amore, raccomandate alla Vergine
64 2, 8 | stesso, per farne risorgere l’Amore verso di voi. La Conformità,
65 2, 12 | nel nostro Patientissimo Amore. Predisse il Profeta di
66 2, 12 | ci accende col suo Santo Amore; & il Mondo col suo profano
67 2, 13 | fascie ristretto: qui dall’Amore spogliato. Là di latte pasciuto:
68 2, 13 | Multiplica i Serafini acceso di Amore. Co’ Cherubini si mischia
69 2, 13 | non più di disio, ma di Amore, e lo sostengono tramischiate
70 2, 13 | questa Croce, Tribunale di Amore, presento la fiacchezza
71 2, 13 | di voi? Ah mio Crocifisso Amore, deh spezzate questo mio
72 3, XLVII| Camino, in cui l’Eterno Amore~Lasciò del suo gran Foco
73 3, LIV | Muro~A l’osceno calor d’Amore impuro;~Quindi sorge più
74 3, LIV | sorge più acceso al puro Amore.~ ~
75 3, LXXV | Innocenza ritorna, al Santo Amore~Di Francesco, a sospirar
76 3, CC | da una gran Passione di~Amore; poiché in toccargli lievemente~
77 3, CCI | può ben chiamarsi un Verme Amore,~Quel, che nato dal lezzo
78 Peror | lodarvi infiammato da quell’Amore, ch’eternamente vi bea.
79 Notab, A | mortificatione 321. Il di lui Amore verso Dio 329. Verso il
80 Notab, D | tra il sacro, e profano Amore. 4~Difesa de’ Santi per
81 Notab, F | humiltà 311. sua gran Carità, amore verso Dio, & il prossimo
82 Notab, M | Christo a Dio 323. dell’amore del Santo verso Dio 325.
|