Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grassura 1
grata 2
grati 2
gratia 81
gratiam 1
gratie 73
gratiose 1
Frequenza    [«  »]
82 questi
82 su
81 giorno
81 gratia
81 sei
81 verso
80 merito
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

gratia

   Parte,  Cap.
1 1, I | offuscata l'Impronto della Gratia, Foriera del Paradiso, è 2 1, I | introdurre la Forma della Gratia santificante, senza la quale 3 1, II | nella Segnatura di ogni Gratia sottoscrive ogni Supplica.~ 4 1, II | Honore, la Chiave d'oro della Gratia, che Gloriosi li rende, 5 1, II | nella gran Signatura di Gratia, finché venga il tempo di 6 1, III | tutti li suoi movimenti la Gratia. Rosa di Gerico, che presagisce 7 1, III | sempre piena della luce di Gratia, non mai si ecclissa per 8 1, III | a movere le acque della Gratia salubri, onde si risanarono 9 1, IV | fe' innondar cannali di gratia percotendola co i sospiri. 10 1, IV | tanti affetti a smaltare la gratia, & a smaltire la colpa. 11 1, IV | che fu la Cinosura della Gratia comparsa a scacciar l'Arturo 12 1, IV | prevenir la Primavera della Gratia nascente nell'horto virgineo: 13 1, IV | che fu il miracolo della Gratia, di cui fu il Dottore miracoloso: 14 1, IV | mondezza, l'Ermelino della Gratia, il Fonte della Scienza, 15 1, IV | Crocifisso, estratto della Gratia. Alba del Sol Divino, che 16 1, IV | la virtù, per rugiada la gratia, per Giardiniere Christo, 17 1, IV | celeste, innaffiati colla gratia, e fregiati di gloria. Rosa 18 1, V | ne fu, con questa seconda gratia Dono addoppiato.~Fanciullo 19 1, V | morte, che ritornarono in Gratia nel gran Vivaio della Contritione, 20 1, V | Fortuna di Cesare, ma la Gratia di Dio l'accompagna: Non 21 1, VI | per prestar'Omaggio della Gratia ricevuta, & in evidente 22 1, VI | del Santo prorompersi la Gratia così sospirata. Assistendo 23 1, VII | conceputo più per lo vigor della Gratia, che per quello della Natura, 24 1, VII | FRANCESCO singolarmente, colla Gratia Divina, sia quello, che 25 1, VIII | moltissime, la memorabile Gratia, subitamente impetrata, 26 1, VIII | torrenti vitali, e veleggiò la Gratia su quelle poppe, che nel 27 1, X | Decima Musa, e la Quarta Gratia: La Serenissima gran Duchessa, 28 1, X | Rossetti, si accompagna una Gratia nella nobilissima Giulia 29 1, X | Pietà; e ben si può dir Gratia perché celeste, & ornata 30 1, X | sempre gelosissimo della gratia più pura, vedendone nella 31 1, XI | Fellonia: fu confitta la Gratia, perché restasse sconfitta 32 1, XI | Passa il Ricalcitrante alla Gratia, e legge con sovrasalto: 33 1, XI | del suo Diletto, rise la Gratia fiorita, gioirono gli Egri 34 1, XII | Coppie co' lineamenti della Gratia di un'Imagineperfetta. 35 1, XIII | diametralmente opposta alla Gratia; e sicome questa è la Fontana 36 1, XIII | contradicente a quella della Gratia: Strascinarono attaccato 37 1, XIII | scelse preferiti dalla Sua Gratia ad infiniti Huomini, come 38 1, XIII | Vita, che per impetrarne la Gratia. Hor, che comincia ad albeggiar 39 1, XIII | nei dell'Anima, che dalla Gratia è condotta ad un bagno sì 40 1, XIII | non ha per Tramontana la Gratia, che non ha per lido la 41 1, XIII | spoglia. Ti spoglia della Gratia, Tesoro così pretioso; e 42 1, XIII | tanto in te resiste alla Gratia? Hor cerca di ritirarti 43 1, XIII | È vero, che tutto può la Gratia; ma se poi si riede a morire, 44 1, XIII | Spirito in quell'acque della Gratia, che ne dirivano, considera, 45 1, XIII | intercessore all'Altissimo della Gratia, che chiederai con ogni 46 1, aGG | benefico vigore alla gratia gentile. Ma singolarmente 47 2, 1 | medesimo, come Autor della Gratia. Per alimentar l’Humiltà 48 2, 1 | e se conoscete, che la Gratia, di cui vi supplico, contribuisca 49 2, 1 | ricusate d’impetrarmi tal Gratia, in Virtù di quella Santa 50 2, 2 | Istrumento, e Simbolo della Gratia. Infermo aggiunse l’Herbe 51 2, 3 | presentarti al Trono della Gratia, al quale prostrandoti tutto 52 2, 6 | che porge il Calice della Gratia: colle mani trafitte 53 2, 6 | Siati Veste interiore la Gratia, per ben cibarti del Pan 54 2, 7 | quella gran signatura di Gratia, che Maria nol faccia pria 55 2, 7 | per farti suggellare la gratia bramata; ma mentr’Egli ne 56 2, 7 | confido d’impetrar’ogni Gratia, e di vedermi aperta la 57 2, 9 | Gloria sul Sentier della Gratia, senza sdrucciolar mai nelle 58 2, 9 | del Merito, Tempio della Gratia, Stella di Verginità, Sol 59 2, 9 | Prodigo scialaqquator della Gratia, che dissipasti la Sostanza 60 2, 10 | cogli Elementi della sua Gratia, e per nodrirci cogli Alimenti 61 2, 10 | la vostra pretiosissima Gratia. Perché vi vidi piagato 62 2, 11 | pecorella per esser’Eletto dalla Gratia: Fu Agnello per somigliarsi 63 2, 12 | perché non respira alla Gratia, e si creda dalla sua creatione 64 2, 12 | Ricalcitro alla vostra Gratia, perché m’imbriglia la mia 65 2, 12 | amico di Dio, che~gioire in gratia~del Mondo.~X X~X~ ~ 66 2, 13 | Il non perseverar nella Gratia. Chi fu, ch’esaltò i Santi ( 67 2, 13 | non è alla fine, che una Gratia consumata, e perfetta.~Hor 68 2, 13 | macigno: la perseveranza nell Gratia è di Creta. Chi veste l’ 69 2, 13 | rispondono alle ispirationi della Gratia, non ubbidiscono alle chiamate 70 2, 13 | Ella tira la Portiera della Gratia: Ella ci scorge, Guida infallibile, 71 2, 13 | se vuoi conseguir la sua Gratia. Delectare in Domino, & 72 2, 13 | fanno da noi; ma la vostra Gratia a noi non dovuta ha sempre 73 2, 13 | suole sovrabbondare la Gratia. Voi tutto Benefico perseverate 74 2, 13 | divenir intero colla vostra Gratia, e per perseverare in questa 75 2, 13 | Ottenetemi, prima di ogni altra Gratia, quella di salvar quest’ 76 3, V | nacque Figlio,~Perché la Gratia sol da Dio l’ottenne.~ ~ 77 3, CLXXX| alla virtù naturale,~& alla Gratia Divina~solamente.~ ~Qual 78 3, CXCV | Il duro Pan, cui fa la Gratia molle,~Nutre la Fama a lui 79 Notab, D | Maria Madalena 26. della sua gratia di Marsiglia 27. delle sue 80 Notab, P | humani disastri. 4~Peccato e gratia quanto si oppongono. 259~ 81 Notab, S | procurar di communicarsi in gratia 295. ad amar Dio tutto proposito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License