Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ravvoltai 1
ravvolto 4
razza 1
re 79
real 5
reale 21
reales 1
Frequenza    [«  »]
81 verso
80 merito
79 onde
79 re
79 tutte
78 de
78 oro
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

re

   Parte,  Cap.
1 x | pretiose nella Biblioteca del Re de' Galli: io so bene, che 2 1, II | Cortigiani non finti, a quel Re de' Secoli, a' cui piedi, 3 1, IV | sospira: l'Imbasciatore del Re de' Regi, che recò al mondo 4 1, IV | innestato nella Corona del Re de' Secoli, per tutti i 5 1, IV | Giglio delle Convalli, & il Re de' fiori immortali. Rosa 6 1, V | invisibile a' soldati del Re di Napoli, che andavano 7 1, V | tremante conosce non haver di Re, che il Reato, mentre del 8 1, V | quale franchezza dice al Re Franco, Infermo: Sire non 9 1, VI | non meno di Carlo Ottavo Re della Francia sul Taro, 10 1, VI | singolarmente nella Corte del Re Cattolico con un successo 11 1, VI | colla sottoscrittione del Re signata. A quella Firma 12 1, VII | Francesco Primo, il gran Re de' Galli, fu fior, e frutto 13 1, VII | Defunto, unico Fratello del Re Ludovico il Giusto, non 14 1, VII | Austriaco Ferdinando Quarto Re de' Romani; che per un Anno 15 1, VII | Madre del Potentissimo Re de' Galli Luigi Decimoquarto, 16 1, VII | Quarto il Grande, Glorioso Re delle Spagne, lasciò infiorato 17 1, VIII | invocarono.~In Madrid, Corte del Re Cattolico, il Bastone della 18 1, X | bene per servire il mio Re star'otto giorni intieri 19 1, X | per servir'il nostro Dio, Re del mio Re, e di tutti i 20 1, X | il nostro Dio, Re del mio Re, e di tutti i Regi, starmene 21 1, X | suoi Cigni canori e soavi, Re de' quali, e d'ogni altro, 22 1, X | fronte del Gallo, benché Re de' Piumati il Lione Re 23 1, X | Re de' Piumati il Lione Re delle Fiere. ~Viterbo, che 24 1, X | quando si curvarono al Re de' Regi, & al Santo degli 25 1, X | pretiosa adornò la Corona del Re de' Secoli, con quello come 26 1, X | Conclusioni dedicate al Re Cattolico dal Padre Manero 27 1, XI | collo sopra una Croce il Re de' Secoli, a cui si curvano 28 1, XI | Croce, Trono d'Ignominia e Re de' Dolori coronato a spine, 29 1, XIII | più quelle di queste. Al Re de' Galli, che una volta 30 1, XIII | Cielo. La Magnificenza del Re de' Galli, impennò l'ale 31 1, XIII | FRANCESCO prostrato a' piedi 'l Re supplicante de' Galli singhiozzar, 32 1, XIII | si ricerca a fare che un Re sia Retto, che Reo; Ma felici 33 1, XIII | Principi, che sono prima Re di loro medesimi, che de' 34 1, XIII | spine, assomigliandosi al Re de' Regi con quest'Atto 35 2, 3 | ostro ignominioso, scettrato Re de’ Dolori: L’Amore colse 36 2, 4 | sacrilega, in faccia del Re de’ Reggi, il corteggio? 37 2, 8 | Cortigiani; e pur era il Re dell’Empireo, che ha il 38 2, 8 | governo la Prelatura.~Il Re de’ Galli, Luigi Undicesimo 39 2, 8 | Monarca, gli Uffici del Re di Napoli, ma senza effetto; 40 2, 8 | curvar’il Genio. Sarai un Re nel Paradiso con Christo, 41 2, 10 | Circe della Ricchezza. Il Re de’ Galli nol mosse al canto 42 2, 10 | provò il Fuoco. Il medesimo Re di Francia volle, ad istanza 43 2, 11 | bocca ad un Ahi. È coronato Re de’ Dolori, e pur non appar 44 2, 12 | Trionfanti nel Campidoglio. Il Re di Napoli manda una Ciurma 45 2, 12 | e di funi. Un Medico del Re de’ Galli, per iscreditarlo 46 2, 12 | ama il suo Dio. Come il Re delle Api non ha pungolo 47 2, 12 | tratta di servire un Dio, Re de’ Principi, e Principe 48 3, CCXXII | CCXXII.~Invitato dal Re Luigi XI, sta perplesso~ 49 3, CCXXIX | CCXXIX.~Da Ferdinando, Re di Napoli, è veduto ad~una 50 3, CCXXX | CCXXX.~A la presenza del Re in Napoli spezza~una Moneta 51 3, CCLI | CCLI.~Incontra il Re Luigi XI un~miglio fuori 52 3, CCLI | Arturo~L’accoglie il Franco Re, Luce novella:~Buon Huomo 53 3, CCLVI | fieramente~dal Medico del Re; ma con~patienza inalterabile~ 54 3, CCLIX | pretiosi, inviatili~dal Re Luigi XI.~ ~Itene o Gemme, & 55 3, CCLXI | Pretiose, inviatali dal Re~per tentarlo.~ ~Il capo 56 3, CCLXII | immediatamente~in segreto dal Re.~ ~Bisogna pur, che la Calunnia 57 3, CCLXIII | CCLXIII.~È veduto dal Re, e dalla Corte di~Francia, 58 3, CCLXIV | mirabilmente alla Morte il~Re Luigi XI. il quale prima~ 59 3, CCLXVI | Battaglia di S. Albino~al Re Carlo VIII sovra i~Brettoni, 60 3, CCLXVI | predetta.~ ~Francesco al Re novello, ad animarlo,~Sovra 61 3, CCLXVIII| non apre, né risponde~al Re Carlo VIII che battendo 62 3, CCLXVIII| veux~vous parler.~ ~Col Re de’ Regi a conversar si 63 3, CCLXIX | Invia due Religiosi al Re D. Ferdinando~di Castiglia, 64 3, CCLXXIII| del Santo,~restituisce al Re Cattolico la~Contea del 65 3, CCLXXIV | suoi Religiosi~adunati il Re Carlo VIII~dall’evidente 66 3, CCLXXV | CCLXXV.~Penetra il Cuore del Re Luigi XII e ‘l~compunge 67 3, CCLXXV | a l’hor, che strigne~Del Re de’ Galli il Core, onde 68 3, CCLXXVII| Nascimento di~Francesco Primo Re di~Francia.~ ~A la Pia Ludovica, 69 3, CCXCV | CCXCV.~Il Re di Francia, Francesco I. 70 Notab, A | intercessione del S. Francesco primo Re di Francia 120~Ambitione 71 Notab, D | 79. dell’attonitezza del Re de Napoli a’ prodiggi del 72 Notab, F | encomiati. 43~Filippo Terzo Re delle Spagne lodato. 117~ 73 Notab, F | lodato. 117~Filippo Quarto Re delle Spagne ottien l’Herede 74 Notab, F | invisibile a’ soldati del Re di Napoli, e vi opera maraviglie 75 Notab, F | Santo. 163~Francesco primo Re di Francia nato per intercessione 76 Notab, M | elogiati. 179~Medico del Re di Francia malignamente 77 Notab, M | Santo alla presenza del Re di Napoli, gronda di sangue. 78 Notab, P | Santo verificate sopra il Re di Napoli. pag. 88~Prosopopeie 79 Notab, R | R~ ~Re di Napoli stupido, e tremante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License