Parte, Cap.
1 v | Operarij da lei ricevono gratie con le mercedi, i Servi
2 v | più d'una volta, chi spera gratie, senza aspettarle le conseguisce,
3 1, I | Organo, per cui si versan le Gratie: è la Pietra, colla quale
4 1, I | solo nell'abbondanza delle Gratie Divine.~ ~ ~ ~Le nostre
5 1, II | Intercessori, per multiplicarci le Gratie. In quello Specchio tersissimo
6 1, III | sollevarsi ad impetrar le Gratie opportune? Oh come sono
7 1, IV | lena con l'aura delle sue gratie spiranti più de' favonij
8 1, IV | diffonde fiumi pretiosi di gratie. Dal Nazianzeno GREGORIO,
9 1, IV | avvezzo a sparger, non men le gratie, che gli ori, prontamente
10 1, V | tanto abbellita colle sue Gratie. All'hora, e nel Giorno
11 1, V | mai.~Delle innumerabili Gratie, che questo fulgidissimo
12 1, VI | rinovellando, alle nuove Gratie, che da FRANCESCO, suo Protettore,
13 1, VI | disgorgano acque vive di Gratie, perché Dio solo è la vostra
14 1, VI | in un altro Pozzo, ma di Gratie sovrane, quegli stessi sotterranei
15 1, IX | fugaci, le profusissime Gratie, che isgorgarono sopra diverse
16 1, IX | trahe tutto giorno Tesori di Gratie Divine. ~La Germania, la
17 1, IX | cangiano in Influssi di Gratie. Non più mugghiano le Nuvole
18 1, IX | fulgidi raggi, e spandente Gratie ogni giorno a' divoti suoi,
19 1, X | de' Lumi, illuminadrici le Gratie nel tenebroso peregrinaggio
20 1, X | grato co' votti colmi di gratie, e con le mani di limosine
21 1, X | mai mancò l'acqua delle gratie in FRANCESCO, che n'è la
22 1, X | e l'incatena con tante gratie. Quest'Hercole della Chiesa
23 1, X | multiplicar'il capitale delle Gratie, onde si trova arricchita.~
24 1, X | Scienze il Trismegisto: tra le Gratie il Giove: tra le cortesie
25 1, X | fomenta colle sue Divinissime Gratie. L'Austriaca Isabella Clara
26 1, X | Muse, un Paraninfo delle Gratie, un Protettor delle Lettere, &
27 1, X | Muse son per lo più delle Gratie compagne, singolarmente
28 1, X | esso, del quale vanno le Gratie vestite.~Io so, che doverei
29 1, X | sa come render piene le gratie a' favori, che da FRANCESCO
30 1, X | sapendo pescar l'anime colle gratie, si è resa degna di quell'
31 1, X | come tante Scaturigini di Gratie celesti; e colla Divotione
32 1, X | particolarmente lo cole. Chi vuol gratie dal Cielo ricorra al FONTE
33 1, X | da MARIA, che è Mare di Gratie, e da FRANCESCO, che n'è
34 1, X | assetati ad abbeverarsi di gratie in quella Fontana di maraviglie, &
35 1, X | la colmava co' nembi di Gratie Divine. A lui tocca singolarmente
36 1, X | interno al provluvio delle Gratie profuse, che scaturite da
37 1, X | Pietra salubre fa sgorgar le gratie correnti.~Chi non si appaga
38 1, X | Altari l'implora ferace di Gratie. Cordova lo sperimenta humanissimo
39 1, X | fiorisce; e son tante le Gratie, che dalla di lui piena
40 1, X | lui, che sparge nembi di Gratie, i Fior delle Maraviglie.~
41 1, X | multiplica a migliaia le gratie, che da FRANCESCO riceve.~
42 1, X | Principesse, l'Heroina delle Gratie, è l'Amazona della Fede
43 1, XI | raccoglie i Frutti delle vostre Gratie tutte fiorite, & officiose.~
44 1, XI | dello Sdegno, in piogge di Gratie. Hora di cui l'Horiuolo
45 1, XI | Paradiso, e ne disgorgano le Gratie a torrenti.~Vide la Città
46 1, XII | nembi di fiori nelle sue Gratie Divine.~Io non discordo
47 1, XII | travasano. Le Colpe, e le Gratie non mai si accompagnano; &
48 1, XIII | amar Dio, e dimandargli le Gratie; perché così vi concederà
49 1, XIII | Peccatori, e non riparte le sue gratie a coloro, che poi se ne
50 1, XIII | produrti a chieder a Dio le Gratie per l'interpositione del
51 1, XIII | commodità, tutt'altro, che Gratie debbono chiedere a Dio,
52 2, 1 | essere più capace delle Gratie Divine. Imita il Sole, che
53 2, 1 | cui brillino i raggi delle Gratie Divine diretti; e con tal
54 2, 3 | belati di Pentimento, quelle Gratie, che come un’Agna mansuetissima
55 2, 4 | guadagni; e sei vuoi trovar le Gratie, che cerchi, cerca di trovar
56 2, 5 | che così potrai ottener le Gratie da Dio, a cui ne farai risolutoria
57 2, 7 | Maria, come di tutte le Gratie la Dispensiera.~Gesù, e
58 2, 7 | FRANCESCO sia grande) le gratie, che chiedi. Esclama la
59 2, 8 | ribellione del Senso, e le gratie del Crocifisso, colla negatione
60 2, 9 | Signore, e rendergli le gratie dovute di haverlo salvato,
61 2, 9 | potrei sperar, che le vostre Gratie abbondassero sopra i miei
62 2, 10 | poi di ottenere tutte le Gratie, ricorrendo a voi, che ne
63 2, 10 | SANTO.~ ~Al Fonte delle Gratie, a cui tante voi ne bevesti
64 2, 11 | mio caro Dio, di quelle Gratie delle quali tanto necessitoso
65 2, 12 | patire non solo le vostre Gratie; ma ancora le vostre Glorie.~ ~
66 3, XXXIII | Cinto, humile, adora~Nato di Gratie un Fonte ai Cor Divoti.~ ~
67 3, CL | Sparge Francesco de le Gratie i Fiumi,~E dà la luce altrui
68 3, CCXI | influssi al Mondo versa,~Da le Gratie di Dio Messina aspersa~Si
69 3, CCLXXXI | Che sempre ti abbondò di Gratie pronte;~Né mai seccossi
70 3, CCXCV | I Gigli, che, de le sue Gratie a l’onda,~A lui s’incurvan
71 3, CCXCVIII| dal Cielo continuamente di~Gratie a’ suoi Divoti, & opera~
72 3, CCXCVIII| Celesti al Mondo spande~Le sue Gratie frequenti ognor più raro:~
73 Notab, C | in Genova Arsenale delle Gratie divine. 152~Chiesa de’ Minimi
|