Parte, Cap.
1 v | nei fervori Serafici di carità, e coi Serafini medesimi
2 v | chi la serve, [vii] e la carità con cui sovviene a' Penuriosi
3 x | all'ardore della di lui Carità portentosa è caduta meco
4 xx | orgogli infranti,~Austro di Carità, spiri alto zelo;~Che se
5 1, I | haverle con l'olio della sua Carità medicate, le nostre Ferite
6 1, IV | che al bel meriggio della Carità havendo asciugate le lagrime,
7 1, IV | Speranza, per humore la Carità: che se non, hebbe le Spine
8 1, IV | combustioni infernali. Hebbe una Carità così fervida, che non mai
9 1, IV | volata, del gran Pelicano di Carità, TOMASO di Villanova, che
10 1, V | respiri furono sospiri di Carità: Tutte le sue Attioni furono
11 1, V | Dolcissimo Ambrosio) la Carità, coll'Olio della quale rammolcì
12 1, V | perché pullularono alla Carità di FRANCESCO colate, come
13 1, V | coppellossi l'Oro dell'eccessiva Carità di lui, che fu trovato finissimo,
14 1, V | Speranza il ravvivò: La sua Carità gli diè l'ale per volar'
15 1, V | medesimo, nello Scudo della Carità fiammeggiante, con cui visse
16 1, VI | Altissimo. Col Sole della sua Carità ravvivò il vigore della
17 1, VI | Spirito, tutto impinguato di Carità, quando scese nella Città
18 1, VII | Delitia, che dalla officiosa Carità del medesimo la riconoscevano
19 1, VIII | l'Olio puro della di lui Carità diffusiva.~Qui pongo per
20 1, VIII | divino in FRANCESCO, Leone di Carità, sfolgorava, recò il vigore
21 1, X | sempre le quintessenze della Carità più succhiosa, conserva
22 1, X | dell'odio all'oro della sua carità cedea vinto. Svegliossi
23 1, X | rettezza, fra i Poli della Carità, e della Speranza, ed esaltatione
24 1, X | combusta a questo Sole di Carità spiega l'ale: A Lodi, che
25 1, X | Cattolici Principi, unendo alla Carità di FRANCESCO avvampante
26 1, X | cui questo bell'Astro di carità, fa i suoi movimenti vitali.~
27 1, X | che più risplendono per la Carità di FRANCESCO, che per la
28 1, XI | ardente Meriggio della vostra Carità fiammeggiante, trahere ogni
29 1, XIII | in protestatione della Carità, con cui dovete amar Dio,
30 1, XIII | Impudenza? Dov'è la tua Carità, se non ami sol, che te
31 1, XIII | interni di Fede, Speranza, e Carità. Se questi fiammeggiano
32 1, XIII | che Vive in Eterno, dalla Carità tutto acceso.~Se ti costrignesse
33 2, 1 | per Piombo l’Oro della sua Carità, ché dilettossi sempre di
34 2, 1 | Lampada ardente della sua Carità, non un Huomo, ma un Bruto,
35 2, 3 | superarla cogli sforzi della sua Carità valorosa.~Ah, che ben volentieri
36 2, 3 | sua confitta Divinità. La Carità di FRANCESCO fu così prodigiosa,
37 2, 3 | Fiamme, nell’onde. Con la sua Carità fe’ FRANCESCO un perfetto
38 2, 3 | spogliato, a tanto eccesso di Carità languiva d’Amore, onde scendevano
39 2, 3 | abbronzato un’ardentissima Carità. Questa fu la Verga con
40 2, 3 | raffinar l’oro della sua Carità, senza abbrucciar un pelo
41 2, 3 | FRANCESCO fu articolata dalla Carità, e l’hebbe sempre foriera,
42 2, 3 | che non cominciasse; Per Carità. Le sue aspirationi; le
43 2, 3 | suoi furori pacifici dalla Carità sola sempre furono originati.~
44 2, 3 | Dio vivo, che colla vostra Carità feste fermar le Rupi insensate,
45 2, 4 | dilatando non gli spatij della Carità verso il Prossimo, ma del
46 2, 4 | vostro Sangue amoroso quella Carità, che tanto mi manca, & in
47 2, 4 | mostraste ardente nella Carità verso il Prossimo, come
48 2, 4 | il Prossimo, come nella Carità verso Dio. O mio gran Tutelare,
49 2, 5 | altro pungolo, che della Carità, li soavissimi humori delle
50 2, 5 | non più tosto d’Oro per la Carità: di cristallo per la Purezza:
51 2, 6 | con isperanza, viva, e con carità perfetta, come faceva FRANCESCO.~
52 2, 11 | Spiriti infesti, che: Per Carità uscite! Partitevi per Carità!
53 2, 11 | Carità uscite! Partitevi per Carità! Così non valendo essi a
54 2, 11 | Fermati Pietra Sorella per Carità! Qui colla Pietra mi fermo
55 2, 12 | Speranza è Cadavere, la Carità è Chimera senza la Patienza.
56 2, 13 | Empireo le fiamme colla sua Carità così ardente. Multiplica
57 2, 13 | sfavillate colla vostra Carità così fulgida a questo mio
58 3, Int | mai tramontante. Direi la Carità se una Virtù così accesa
59 3, LXXXIII| LXXXIII.~In dire: per Carità: rompe più volte le~Pietre
60 3, LXXXIII| Forza Ella non vanta:~La Carità spezza le Pietre ancora.~ ~
61 3, CXLV | Michele~collo Scudo della Carità, per~insegna dell’Ordine
62 3, CXLV | Cor impresso,~Mentre la Carità tutto l’accende.~ ~
63 3, CXLVI | porta~Michel a lui, la Carità non morta;~Ch’esser non
64 3, CXLVI | morta;~Ch’esser non dee la Carità depinta.~ ~
65 3, CLXVI | smorzar sarebbe poco~La Carità, con cui Francesco ferve;~
66 3, CLXXXV | ammolla il Santo~È de la Carità fulgido vanto,~Che asciutta,
67 3, CCVII | imperïoso~Fede, Speranza, e Carità il Tridente.~ ~
68 3, CCXII | bocche de’ Popoli: La sola~Carità tutto può, tutto sostiene.~ ~
69 Peror | fervidissimo Ardore della vostra Carità così fulgida resta asciugata
70 Notab, C | presente, e suo Elogio. 233~Carità mandata dal Cielo per insegna
71 Notab, C | insegna al Santo. pag. 100~Carità del Santo descritta 325.
72 Notab, F | del humiltà 311. sua gran Carità, amore verso Dio, & il prossimo
73 Notab, M | Michele Arcangelo porta la Carità per insegna al Santo. 100~
|