Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spin 1
spinaio 1
spinato 4
spine 71
spinelli 5
spinge 2
spingono 3
Frequenza    [«  »]
72 l
71 nome
71 quanti
71 spine
70 prima
69 città
69 corpo
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

spine

   Parte,  Cap.
1 x | germina sol che triboli, e spine.~Vanti non sono questi vani, 2 1, I | attendere che Vittorie. Se delle spine del Crocifisso ti formi 3 1, III | Primavera, Giglio fra le Spine, che stillandosi nella clemenza, 4 1, III | Empirei ci mirano cinti di Spine agute, e con placidezza 5 1, IV | alla Rosa di Gerico senza spine. Gioachimo Genitore di quella 6 1, IV | purissimo, che rampollò dalle spine di un ventre sterile a prevenir 7 1, IV | permutate le Corone Regali nelle Spine del Crocifisso amato, regnano 8 1, IV | mistico Giglio fu dalle Spine assiepata; che come vaporatione 9 1, IV | Carità: che se non, hebbe le Spine intorno delle colpe letali, 10 1, IV | Nevi, & arse meglio fra le Spine de' Patimenti, formando 11 1, IV | morisse: s'ella più fra le Spine morisse, o fra i Gigli vivesse. 12 1, V | Silentio.~Trescò fra le spine, per non sentir le punture 13 1, V | Penitenza gli cinse sempre di spine il corpo. La sua Mortificatione 14 1, VII | Egli sempre dimorò fra le Spine incolto; e pure fruttificò 15 1, VIII | rugiadosa in una macchia di spine; né mai si videro unite 16 1, IX | vino: Le Viti producevano spine a traffiggere l'animo, e 17 1, IX | tanti Gigli assiepati dalle Spine de' Confessori. Emporio 18 1, X | che naturalmente dalle spine è difesa: Ed anche in ciò 19 1, X | spuntando all'ombra delle spine alla luce. Ma queste spine, 20 1, X | spine alla luce. Ma queste spine, imporporate da tante honoratissime 21 1, X | tra le sue fioritissime Spine.~So, che doverei qui nel 22 1, XI | hebbe l'Alba coronata di Spine, e tempestata di Rose, tutta 23 1, XI | flagelli s'inostra, fra le spine s'infiora, dentro al fiele 24 1, XI | Ulivi, ma terminò fra le Spine: perché il Cielo abbracciò 25 1, XI | Bernardo, per intrecciarle alle spine del Crocifisso, a coronar 26 1, XI | stabile Penitenza. Hebbe le spine d'intorno a' lombi, se non 27 1, XI | Re de' Dolori coronato a spine, e come tale a FRANCESCO 28 1, XII | incerchiandolo delle sue Spine, lo fece florido, e vestendolo 29 1, XII | Fedeli con un intreccio di Spine, come Vittime di Passione, 30 1, XIII | benché caminasse fra fanghi e spine, i piedi laceri, o lordi, 31 1, XIII | Lascivia, non si affacevano le Spine di quello, che sempre s' 32 1, XIII | intreccia alla tua Corona le spine, sposa il tuo Scettro alla 33 1, XIII | conquistata, che col Capo cinto di spine, assomigliandosi al Re de' 34 1, XIII | rose furono intorno tante spine, quante parole, colle quali 35 1, XIII | assiepar'il tuo Celibato di spine, ma cercasti di sepellir' 36 2, 2 | nudo. Cercò colle piante le spine per coronarsene il capo: 37 2, 2 | osservi FRANCESCO fra le Spine ravvolto. Sempre più vivo 38 2, 2 | della Croce. Coronati di Spine, che non ti mancheran poi 39 2, 2 | delle Delitie Mondane, alle Spine della Dannatione perpetua. 40 2, 2 | Mortificato vi ravvolgete fra le Spine, offerite a Dio quelle punture, 41 2, 3 | Dolori: L’Amore colse le spine per fargli cerchio funesto 42 2, 4 | entrò il buon Pastore per le spine; passò per le punte, sudò 43 2, 5 | produr’altro, che Chiodi, e Spine.~Ma taccia, il fervidissimo 44 2, 5 | come Christo coronato di Spine. Le tue morbidezze haveranno 45 2, 5 | Cigni questo tuo capo di spine, accioché dalle trafitture 46 2, 5 | chiodi, non si arrestò fra le spine: non fu legato con tante 47 2, 6 | rannicchia. E coronato di Spine atroci, qui di Gigli candidi: 48 2, 6 | Eletti caduto nelle mie Spine, seminato nelle mie pietre, 49 2, 9 | nostra Oscenità. Nelle sue Spine soffrì le punture delle 50 2, 9 | un Giglio in mezzo alle Spine. Parea di neve; ma non istruggevasi 51 2, 9 | altro non ti restò, che le Spine ad accenderti l’eterno incendio, 52 2, 10 | nacque in paglia, morì nelle spine: se il Bettelemme fu stretto 53 2, 10 | ornamenti. Non vi colse, che spine sterili pungenti, e pur 54 2, 12 | le Rose, e di lasciare le Spine; che rari son quelli, come 55 2, 12 | cingono: Le sue Rose sono le Spine, che il pungono.~La sua 56 2, 12 | ravvolga tuttodì fra le Spine, non è punto Spinoso. Altre 57 2, 12 | Ingrato, Voi tutto cinto di Spine, & Io nelle Rose tutto sommerso! 58 2, 12 | che fa rampollar dalle Spine le Rose, gli Anemoni delle 59 2, 13 | quattro Voti, coronato di Spine i lombi se non il capo, 60 2, 13 | sempre da me negli occhi le spine del mio Gesù, per le lagrime 61 3, Int | se fossero maggiori le Spine di una Penitenza continua; 62 3, XX | Francesco in seno a le sue Spine;~Quindi avvien, ch’a le 63 3, LIII | angusta Grotta, cinta di Spine.~ ~Spinoso Letto; o pur 64 3, LXI | più rugiadose,~Che fra le Spine sue fan dolce Innesto.~ ~ 65 3, LXIV | Assunto.~ ~Francesco è tutto Spine; e pur d’Odori,~Qual rugiadoso 66 3, LXIV | più fragranza han fra le Spine i Fiori.~ ~ 67 3, CLXXVI| Francesco humile infiora,~Fra le Spine, di Gigli il colle, e ‘l 68 3, CLXXVI| celibe mano~Fa spuntar fra le Spine i Frutti ancora.~ ~ 69 3, CCLIV | par, ch’io vegga; e fra le Spine i Gigli:~Degli Astori il 70 3, CCLIX | addata a Francesco: Ei fra le Spine~Si ravvolge snervato: A 71 3, CCXCII| Amor dolce succede~Calcò le Spine in Terra; In Cielo Herede~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License