Parte, Cap.
1 x | la cui sostanza, se il corpo è di terra, è tutta d'oro,
2 1, I | sdrucito del suo Divinissimo Corpo, su 'l Banco della Croce,
3 1, I | sulla Navicella del tuo Corpo debole, poiché non ponno
4 1, IV | cenere nel macerato suo corpo, & il rogo nell'avvampante
5 1, IV | tutta di fuoco sotto un corpo tutto di cenere, pasciuto
6 1, IV | ma non vano: leggiero, di corpo per le sue penitenze; non
7 1, IV | Simbolo, nelle Ceneri del suo Corpo, Giglio purissimo da Casto
8 1, IV | formando Ella del suo purissimo Corpo, non che un Tempio divoto,
9 1, V | che dell'Intelletto del Corpo, percosso in uno di essi
10 1, V | Imagine del Crocifisso, nel Corpo Sagro del Serafino piagato,
11 1, V | fabbricarono le Virtudi, il suo Corpo lacero dal Cilicio, il suo
12 1, V | Infermi, che risanati nel Corpo ammorbato, acquistarono
13 1, V | Morti, coll'ombra del suo Corpo, colla luce della sua Santità,
14 1, V | cinse sempre di spine il corpo. La sua Mortificatione empiegli
15 1, V | rimaner combusto quel Santo Corpo, che col Fuoco del Paradiso;
16 1, VI | la deforme Enfiagione del Corpo infetto, respirando sol
17 1, X | valor senza la Pietà, è un corpo senz'anima.~Fu questa Massima
18 1, X | saputo esprimere quelli del corpo, come fea quei dell'anima.
19 1, X | gentilezza urbanissima, il Corpo dello Spirito più divoto, &
20 1, X | aridi, i Ciechi, se non di corpo, di mente, i zoppi, se non
21 1, X | FRANCESCO nelle fatteze del Corpo, che lo circoscrissero più,
22 1, X | dell'Anima, & a' malori del corpo. Ogni Venerdì vien FRANCESCO
23 1, X | di creta, come questo mio corpo frale, o pur'in quello dell'
24 1, XI | Divina l'Anima co 'l vostro Corpo resta sospesa, & ascendendovi
25 1, XI | di cui l'Horiuolo fu il Corpo di Christo così ben regolato
26 1, XII | sale a preservare il di lui Corpo, benché insensato, da imputridire.~
27 1, XII | e prima di strignerla al corpo la concentrarono al cuore.
28 1, XIII | FRANCESCO la Sanità del tuo Corpo infermo, ma non la salute
29 1, XIII | consumano per la Mensa del Corpo, che per quella dell'Anima:
30 1, XIII | predominante, il candor illeso, il corpo domato, e l'Anima bella,
31 1, XIII | perdesti in coltivare il tuo corpo! Hor, che cominciasi ad
32 1, XIII | rifiutotti; & a guisa di corpo morto, fosti gettato su
33 2, 1 | Venturieri Beati, che formano il Corpo al Dio degli Eserciti.~Col
34 2, 2 | bastogli a corcar il suo Corpo, per haver sempre, non sol
35 2, 2 | tuo Signore in questo tuo Corpo così malamente mortificato,
36 2, 5 | Colle vedendo il suo Sagro Corpo in poter de’ Profani: la
37 2, 6 | Hostia raccolto, col suo Corpo incruento, sotto un Indivisibile
38 2, 6 | Spirito abbandona il di lui corpo, che scade, in amoroso deliquio,
39 2, 6 | mentre abbandona il suo Corpo sopra la terra, dall’Amore
40 2, 7 | que’ Chiodi, che fissano il Corpo Divino del suo moribondo
41 2, 8 | Ubbidienza ha da reggere il Corpo Mistico, e non l’ambitione
42 2, 8 | affatto la debolezza del corpo. Ubbidì senza replica; e
43 2, 9 | di Candidezza.~Il di lui Corpo fu sempre un Giglio in mezzo
44 2, 9 | freddor di quell’Acque il suo Corpo, per accendere maggiormente
45 2, 9 | Vitellino, nell’augustissimo Corpo del suo Unigenito Sagramentato.
46 2, 12 | in cercar i diletti del Corpo, trovi diletto nelle Piaghe
47 2, 13 | tutto il suo Augustissimo Corpo all’Opera immensa della
48 3, VII | ognor fa Guerra,~E dal suo Corpo il Sangue ognor vuol trarne.~ ~
49 3, XXXVIII | Disciplina sovente il suo tenero Corpo.~ ~Fermi, deh fermi il tuo
50 3, XL | maggior prova,~Havendo il Corpo in Terra, e l’Alma in Cielo.~ ~
51 3, XLVIII | del Serafino Humano~Nel Corpo intero un Ciel tutto Stellato,~
52 3, LII | Angelo fosti a l’Alma, al Corpo Belva.~ ~
53 3, LXXI | Percuoti di Francesco il Corpo esangue?~Non già per te;
54 3, CXXV | inginocchiato,~& estatico; col Corpo~trasparente, radiante il
55 3, CXXXII | Del suo Cordone ignito il corpo avvinto,~Ha ne’ suoi lombi
56 3, CXCIX | Bisignano.~ ~Appopletico un Corpo, a patir l’onte~De la Morte
57 3, CCXXIX | Ché non può trattenerlo il Corpo in Terra;~A lo Spirto fa
58 3, CCXXIX | lo Spirto fa in altri il Corpo Guerra;~Al Corpo l’Alma
59 3, CCXXIX | altri il Corpo Guerra;~Al Corpo l’Alma in lui fa dolce invito.~ ~
60 3, CCLXVIII| Che quei non è, solché col corpo in terra.~ ~
61 3, CCXCVI | CCXCVI.~Il di lui Sagro Corpo arso dagli Heretici~non
62 3, CCXCVI | a la Croce affisso~Col Corpo ancor risplende incenerito.~ ~
63 Notab, C | descritto, e corretto. 284~Corpo del Santo non può restar
64 Notab, C | Crocifissi de gli Altari. 102~Corpo di Christo sacro horiuolo,
65 Notab, D | dell’abbrucciamento del corpo suo co’ Crocifissi degli
66 Notab, D | cui morì Christo 241. del Corpo di Christo 241. del Corpo
67 Notab, D | Corpo di Christo 241. del Corpo di Christo sotto simbolo
68 Notab, H | Cattolica 70. abbrucciar il corpo incorotto del Santo. 96~
69 Notab, H | 243~Horiuolo sacro nel Corpo di Christo S. N. 242~Huomo
|