Parte, Cap.
1 v | Eroine più nobili di questa Città è segnalata per Massima,
2 x | tutti i Principi, tutte le Città Cattoliche, e tutti i Partiali
3 1, II | scorrendo sonoro rallegra la Città di quel Dio vivo, che si
4 1, II | tiranneggiato, oh quante Città di rifugio stanno aperte
5 1, II | munite di Santi Protettori le Città sue Fedeli come di fortissime
6 1, IV | pullulanti. Passai alla Città di S. Massimino, dove nella
7 1, IV | oro. Io fui nella famosa Città, che vanta le fondamenta
8 1, IV | Fedelissima, e Gloriosa Città di Milano. Dirollo Massimo,
9 1, IV | Bella, non men di Nobile Città de' Fiori (con Politica
10 1, V | de' Costumi puri, nella Città di S. Marco si fe' conoscere
11 1, V | Santo Romeo, a quella gran Città de' Miracoli, dove Maestosa
12 1, V | Vita. Né sieno ingrate le Città intere, che furono liberate
13 1, V | arriva.~Entra nell'Alma Città più in Equipaggio di Trionfante,
14 1, V | applaude a quella gran Città, che come da Giano fabbricata,
15 1, VI | Protettore, riceve quella Città sua Divota.~Troppo fiacca
16 1, VI | autenticar il mio Assunto, dalla Città di Milazzo Donna Elisabetta
17 1, VI | Carità, quando scese nella Città di Loxa in Andaluzia, per
18 1, VI | balbettano.~Nella sovrascritta Città di Amiens si replicò in
19 1, VI | Torre del Castello di quella Città, fra Cancelli Ferrati, un
20 1, VII | stabilissimo fondamento.~Così nella Città di Fermo confermarono i
21 1, VIII | foresta, fu tutto voce nella Città per gridare, quanto nel
22 1, IX | suo Territorio l'Havana, Città dell'Indie Occidentali nel
23 1, IX | accolta nel numero delle sue Città favorite.~Agghiaccia la
24 1, IX | favorite.~Agghiaccia la Città di Nocera al mirar l'aere
25 1, IX | Grassava nell'ammorbata Città di Malaga nel 1637 il Contagio
26 1, IX | intrisa, e resta di quella Città FRANCESCO DI PAULA per sempre
27 1, IX | Santo.~In quasi tutte le Città dell'Italia riverito, a
28 1, X | Sesta.~Genova, quella Famosa Città, da me proposta, come sempre
29 1, X | Gloriosa, e rendono quella Città così Pia l'Emporio delle
30 1, X | gran Protettore di quella Città Heroica illibatamente fervorosa
31 1, X | dovuto.~Napoli, con tutte le Città di quello splendido Regno,
32 1, X | Palermo, e Messina, le due Città Polari della Sicilia son
33 1, X | Pesaro, che può chiamarsi una Città veramente di peso per le
34 1, X | affanni spiranti. Fiorenza la Città Nobilissima, da cui si forma
35 1, X | colmarne i Fasti miracolosi. Città benedetta dal Cielo; anzi
36 1, X | Eloquenza. È quella gran Città un regolatissimo Cielo,
37 1, X | succede a Padova, la gran Città; Emporio delle Scienze,
38 1, X | vigorosa.~Tutte le lodate Città, e quasi, che tutte quelle,
39 1, X | Ricca, la Pia, la Virtuosa Città, che può chiamarsi Italico
40 1, X | Dame Principali di quella Città famosa da' quali fu, in
41 1, X | sublimato. Torino l'Augusta Città, che più risplende in Terra
42 1, X | Rescritti.~Parigi quella Città impareggiabile, ch'Io non
43 1, X | od un Popol di Mondo: una Città di Provincie, od una Provincia
44 1, X | Provincie, od una Provincia di Città, di un Capo di un Regno,
45 1, X | Grimaldi, Arcivescovo di quella Città famosa, il qual le accresce
46 1, X | Parli qui hora per tutte le Città di quel florido Regno, come
47 1, X | Tredeci Venerdì in quelle Città fedeli solenizzato.~Madrid,
48 1, X | abbassarsi a FRANCESCO, tante Città Famose. Malaga, il riverisce,
49 1, X | nelle avventure. In cento Città, e mille luoghi di quel
50 1, X | li Venerdì sono a quella Città Venerabili per la memoria
51 1, X | gorgoglio sonoro si rallegra la Città di Dio vivente, così abbondante
52 1, X | degli stati; E quella gran Città Mercantile, che si può chiamar
53 1, X | stesso a tutte le altre Città della Fiandra accade felicemente,
54 1, X | Padrona antichissima di quella Città, di Foscaldo, e di altre
55 1, XI | Gratie a torrenti.~Vide la Città di Napoli in uno di questi
56 1, XIII | Martina Minimo, che nella Città di Roma pochi anni sono
57 1, XIII | una Semiramide, che fe' la Città, Babilonia. Nel Tempio ti
58 1, XIII | Battaglia, & un Adone in Città: Come Adone ti lasciasti
59 1, aGG | FRANCESCO, che nelle principali Città del Christianesimo spiegate
60 2, 4 | incendio non cagionasti nella Città, al brillare di tue pupille,
61 3, XXXVI | dodici Anni da’ Genitori~alla Città di S. Marco in Calavria~
62 3, CCXI | lontana~da parte di Dio la Città~di Messina.~ ~Al movimento
63 3, CCXVII | di Genova.~ ~A la Regia Città, che Italia honora,~E difende,
64 3, CCXL | honorato~da tutta quella Città~Nobilissima.~ ~La gran Figlia
65 3, CCXLV | CCXLV.~Entrando nella Città di Bormes la libera~da un
66 3, CCXLVIII| Libera, in passando, la Città di Fregius~dal Contagio.~ ~
67 3, CCL | incontrar’il Santo dalla Città~di Ambuesa.~ ~Ad incontrar
68 Notab, A | Ambrogio lodato 42~Amiens Città di Francia favorita dal
69 Notab, P | Christo descritta. 422~Pesaro Città lodata. 174~Pesci crudi,
|