Parte, Cap.
1 x | l'essemplare dinanzi agli occhi così perfetto del mio Santo:
2 1, I | Cielo, che non havesse tanti occhi, che acciecano questo Lascivo,
3 1, I | se pur'ha tal volta a gli occhi la benda, intessuta da'
4 1, I | Nume veggente, e con più occhi benefico, che non ha piaghe
5 1, II | voltiamo a Dio, Essi co' gli occhi si rivoltano a noi.~Se tu
6 1, III | a' quali inalzando gli occhi ne imploriamo l'aiuto: Sono
7 1, III | Per conchiuderla, tanti occhi ci miran pietosi, quanti
8 1, IV | grondarono a disgorgo dagli occhi le lagrime, poiché vidi
9 1, IV | haveva continuamente gli occhi suoi lagrimosi. Occhi tanto
10 1, IV | gli occhi suoi lagrimosi. Occhi tanto più fulgidi, quanto
11 1, IV | perché coronati da' raggi. Occhi guizzanti stelle nell'onde,
12 1, IV | battuta, & havendo agli occhi dell'anima armoniosa un
13 1, IV | che regenerollo con gli occhi, di Dio amante, coll'aspetto
14 1, V | penetrò nell'Idea, e negli occhi non men, che dell'Intelletto
15 1, V | quanti Ciechi aprirono gli occhi a' purificanti spiragli
16 1, V | ravvedutosi, mentre chiude gli occhi, per un poco alla Vanità,
17 1, V | di Nigione) aprisse gli occhi di quel Monarcha, ch'Ei,
18 1, V | Ciechi, che aprirono gli occhi al Sol di Giustitia, e stillarono
19 1, VI | FRANCESCO restando cogli occhi pieni di luce in questi
20 1, VI | smarrita, & alcuni aperti gli occhi alla luce, non mai veduta,
21 1, VI | anni coperto, ravvigorì gli occhi suoi già divenuti come di
22 1, VIII | sopra un Pargolo privo d'occhi, e di naso, e colla bocca
23 1, VIII | visse immortale allumò gli occhi estinti coll'olio solo della
24 1, VIII | Donna più il Cuor, che gli occhi a FRANCESCO per chieder
25 1, IX | Clemenza. Piagnevano gli occhi molli, e se ne ridevano
26 1, IX | vaccillanti: Lagrimavano gli occhi, che non haveano più scopo,
27 1, X | svegliano come i Raggi gli occhi assopiti. Sono i Raggi flagelli
28 1, X | bellissimi favori, come li due occhi bellissimi di quel Reame,
29 1, X | c'hebbe più paglie negli occhi, che lancie nelle mani quando
30 1, X | dell'ignoranza coprirlo agli occhi intellettuali. Parlo di
31 1, XI | Astrologi, che mirano ad occhi fissi le Stelle, all'hor,
32 1, XII | vegliar col Demonio siamo tutt'occhi. Si stanchiamo subito nell'
33 1, XIII | per interesse.~Bevono ad occhi stretti li sudori del Prossimo,
34 1, XIII | d'inalzar le mani con gli occhi a' Santi ad implorarli benevoli
35 1, XIII | gli cavò FRANCESCO dagli occhi in tante lagrime, con amaro
36 1, XIII | tua Bellezza, questi tuoi occhi così brillanti, non per
37 1, XIII | gittasti la polve negli occhi più, che sul crine, poiché
38 1, XIII | un'ombra, & hor'apri gli occhi al Cielo, giaché comincia
39 1, XIII | osserva te stesso torcendo gli occhi alle procedute della tua
40 1, XIII | perché figgi una volta gli occhi nel Sol di Giustitia. A
41 2, 1 | Ambitiosi, piantò fissamente gli occhi della sua Prescienza sovra
42 2, 1 | vedervi l’Eminenza su gli occhi: È pesante senza il vostro
43 2, 2 | sempre, non sol sotto gli occhi, ma anche sotto le membra,
44 2, 4 | Penitente, fissando gli occhi nel Sol’Eterno, che la fe’
45 2, 5 | de’ Criminosi; Velato gli occhi dalla confusione non meno,
46 2, 5 | Morirai, & apprendo gli occhi, come la Talpa, non ti vedrai
47 2, 5 | a voi, che apriste tanti occhi per mia salvezza, quante
48 2, 6 | ineffabile! Divampa fuoco da gli occhi, quando si appressa alla
49 2, 7 | Si vide ammorzar sì gli occhi la sua pupilla; ma con ispettacolo
50 2, 7 | sfinimenti; e finché negli occhi hebbe la pupila viva, hebbe
51 2, 7 | perché vi rimiro ancora cogli occhi asciutti lagrimoso, ma non
52 2, 9 | traspirar ci debbe dagli occhi, non ha le Spetie intentionali
53 2, 9 | Fantasme, non men, che dagli occhi i Prestigi di una Bellezza
54 2, 9 | Deh come piagneran gli occhi tuoi, se come Farfalle vaganti
55 2, 10 | Interesse, col gittarti negli occhi dell’Anima tanta polve.
56 2, 12 | perché l’ha sempre negli occhi piangenti; né si può dubitar,
57 2, 12 | ritiene il suo cuore negli occhi suoi, sempre più voglioso
58 2, 12 | come pupilla, e lume degli occhi medesimi.~A’ tanti riverberati,
59 2, 13 | l’Aquile che fissano gli occhi nel Sole non mai torcono
60 2, 13 | perirono coll’esempio negli occhi, si precipitarono sopra
61 2, 13 | habbiano sempre da me negli occhi le spine del mio Gesù, per
62 3, XXIV | Mondo parve,~Che chiuse gli occhi a pena al Mondo uscito;~
63 3, XXVII | Né vaneggia, perché negli occhi ha Dio:~A cui non così tosto
64 3, CL | Fugge al di lui mirar dagli occhi l’ombra,~E le Nottole al
65 3, CLXX | ad un Bambino, nato~senz’occhi, senza bocca, e senza~naso
66 3, CCII | Amor se ne va via;~Per gli occhi entrato uscì per un’orecchia.~ ~
67 3, CCXVIII| se talor sua Salma agli occhi invòla,~È perché tutto è
68 Notab, O | tutto il Christianesimo. 136~Occhi, lagrimosi di S. Maria Maddalena
|