Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divinizandosi 1
divinizata 1
divinizato 1
divino 63
divinos 1
divisa 3
divisar 1
Frequenza    [«  »]
65 amor
65 vostra
64 dunque
63 divino
62 celeste
62 minimi
62 te
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

divino

   Parte,  Cap.
1 1, II | ricorrere, per impetrar'il Divino aiuto nelle presenti, e 2 1, III | ovunque vada, l'Agnello Divino, celebri al pari di Celibi, 3 1, IV | lumi col affissarli nel Sol Divino. Fenice, che sulla catasta 4 1, IV | sognata formò velo al Sole Divino, & in contrasegno di ciò 5 1, IV | Verbo; poiché se il Padre Divino lasciò di favellar ne' Profeti 6 1, IV | il precursor dell'Agnello Divino, che spiegò il volo candido, 7 1, IV | FILIPPO semplice perché divino, divino, perché semplice, 8 1, IV | semplice perché divino, divino, perché semplice, ma collo 9 1, IV | Meriggio ardente del Sol Divino, non perciò spennato abbatte 10 1, IV | Taumaturgo GREGORIO, che mosse, divino Anfione, co' suoi prieghi 11 1, IV | fronte, foriera del Sol Divino, fe' dileguar le vaporose 12 1, IV | cozzante, il Saggittario divino bersagliatore del falso, 13 1, IV | della Gratia. Alba del Sol Divino, che diffuse il soave odore 14 1, IV | ne' giardini sovrani del divino Alcinoo! Oh come vaga fioreggia 15 1, IV | olezzasse di Casto: Huomo Divino, perché similissimo a Dio 16 1, IV | Figlio ben degno di quel Divino AGOSTINO, che dispensò tanto 17 1, V | ch'ei fe', pizzicò del Divino. Fu Miracoloso, perché sussistette 18 1, V | spiragli di questo Luminare Divino! Io non ho lumi a descriverli, 19 1, V | Ensalmi di questo Incantatore Divino.~Col peso delle Calunnie 20 1, V | hebbe una Tomba di fuoco divino in Francia, se nella Calavria 21 1, VI | Hipocrate, ma i Vostri, o mio Divino Esculapio, che trovandovi 22 1, VI | nostre Febbri in tanto fuoco divino, in cui ardano i nostri 23 1, VI | da un Zeffiro soavemente Divino, spiratogli in fronte dall' 24 1, VI | interiori fugate da questo Sole Divino.~Mi ristringo, in fine, 25 1, VII | tocco nel cuor da un estro divino, lasciato il Permesso per 26 1, VIII | Carname la luce del volto divino, per cancellarne le tenebre 27 1, VIII | decrepita in tempo, che il Sol divino in FRANCESCO, Leone di Carità, 28 1, X | belle Intraprese del Culto Divino tutti rivolti, che sembrano 29 1, X | portano in seno di amor divino. E ben con ragione tengono 30 1, X | sotto il piè dell'Agnello Divino il vivo fonte della Clemenza. 31 1, X | guardo pio in questo Sole divino. Le due gran Principesse 32 1, X | esemplarissima Dama. Da FRANCESCO, Divino Aristeo, prendon la legge 33 1, X | fiammeggiar sul capo l'Ostro Divino. L'ultimo di que' giorni 34 1, X | che lo accreditarono per Divino. Cagliari, Capo di quell' 35 1, X | volo come Fenice al Sole Divino, portò la Croce racquistata, 36 1, X | affettata verso il Culto Divino, l'Osservanza Monastica 37 1, XI | Miniere del Paradiso, e nel Divino Eritreo si ritrovarono tante 38 1, XIII | Santo ad impetrarci 'l favor Divino, è presentarsi col fine 39 1, XIII | gli strali di quell'Amore Divino, che tante volte ti ha ferita, 40 1, XIII | Scialacquator del Sangue Divino, bevesti la morte al Calice 41 1, XIII | occhiata contra il divieto divino a quel Luogo, dove lasciava 42 1, XIII | trahe il Veleno. Il Sol Divino si veste dell'Alba monda 43 2, 3 | hebbe sempre vivo il fuoco Divino. Pallido ogn’hora, non solo 44 2, 3 | acque, perché vi die’ l’Amor Divino, per farvi uno Smergo del 45 2, 4 | irriverenti la faccia del Sol Divino?~Consimilmente ragiona ( 46 2, 6 | lagrime inaffiaste questo Seme Divino, onde vi produsse così gran 47 2, 7 | Chiodi, che fissano il Corpo Divino del suo moribondo Unigenito 48 2, 9 | Senso, si oppose l’Hercol Divino colla Face di quel Fuoco, 49 2, 9 | convertisse in una Perla di divino candore.~Morì come Cigno, 50 2, 9 | coprirono la faccia del Sol Divino! Momenti, che ti saran sempre 51 2, 9 | offerire per te dell’Agnello Divino, dalle tue impudicitie svenato.~ 52 2, 10 | fiammeggiò fulgido l’Amor Divino, della Povertà innamorato, 53 2, 11 | sconvolgere la tempra dell’Huomo Divino, che colla tenerezza delle 54 2, 12 | della Costanza, col fuoco Divino, a’ fiati avvivato del desiderio, 55 2, 13 | nostra Redentione, ma solo il Divino Cadavere, che ne fu l’Organo. 56 3, LXXIX | l’Armonia del Santo,~Che, Divino Anfion, con vero Incanto,~ 57 3, CXXX | Mentr’ecclissata al Sol Divino inanti~Lampada sagra in 58 3, CXLIX | Francesco, del gran Nome alto, e Divino~Fa, che con l’Olio effuso 59 3, CLXIX | suo gran Nume, Vivandier Divino,~Amplificando i Pan, co60 3, CCLXXII| braccio il tiene un Arïon Divino.~ ~ 61 3, CCLXXVI| Egli al Mondo~Suol, Paciere Divino, unir le Serpi.~ ~ 62 Notab, P | 270~Principato del Verbo Divino. 271~Principe di Condè Padre 63 Notab, V | e suo elogio. 162~Verbo Divino, e suo Principato. 80~Verona


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License