Parte, Cap.
1 1, III | altissimo, che ci addita la Via Celeste. Palma Trionfale, che si
2 1, IV | l'amore di Madalena così celeste, che quando lasciò d'esser
3 1, IV | zona torrida dell'Amore celeste incarbonchiandosi potea
4 1, IV | cessato il diluvio dell'ira celeste: il Giglio purissimo, che
5 1, IV | lucrosamente il telonio, Usuraio celeste con più fortuna, che non
6 1, IV | perché graduati nella militia celeste sono gli officiali del Dio
7 1, IV | pane fiorito nella mensa Celeste: come pane non mancherà
8 1, IV | Campione DOMENICO, il Can Celeste della Cattolica Chiesa Custode,
9 1, IV | giudicij più saggi, il Toro Celeste contro all'Inferno cozzante,
10 1, IV | coltivati dall'Agricoltore celeste, innaffiati colla gratia,
11 1, IV | fragrantissimo di Candore Celeste, e Celibe, che spuntando
12 1, V | lui tetto paterno Fiamma Celeste, discesa ad esprimere questo
13 1, V | intensamente la Luce della sua Celeste Vocatione.~Di là passossene
14 1, V | corsero le prime all'Antro Celeste, per farsi arrolare da questo
15 1, V | prieghi industri di questo Celeste Facondo! Io non ho svelte
16 1, V | imbandì FRANCESCO, Vivandiero Celeste un Pesce, preso con l'hamo
17 1, VI | assistiti. ~Votò gli Spedali, Celeste Medico, & empì le Chiese:
18 1, VI | d'altro Trionfo, che del Celeste. Tanto Egli fe', & allo
19 1, VI | distruggersi, al fuoco di questo Celeste Ignito; né restare, senza
20 1, X | volumi della retributione celeste, il Senator Giacomo di Negro,
21 1, X | Dio, & il zelo del culto celeste. Né mai si potè discernere
22 1, X | Ardono que' canali di ardor celeste, e divampan quelle acque
23 1, X | famoso Vidali un Arione celeste, che colla sua cetera arguta,
24 1, X | gentilissima Nobiltà, par un Argo Celeste ingemmato di lumi: gli spiega
25 1, X | impetrarne Frutti di sapore celeste. Più volte la gran Vittoria,
26 1, X | de' Principi Toscani segno Celeste, e col suo virtuoso calore
27 1, X | ridondanza di cibo temporale, e celeste. Vero Sacerdote, che si
28 1, X | sì, che nelle porte della celeste Gerusalemme può inaugurarsi
29 1, X | si può dir Gratia perché celeste, & ornata di tutti que'
30 1, X | Classe in quel Parlamento Celeste, così Saggio, perché vi
31 1, X | sonore preghiere del nostro Celeste Arione fe' comparir finalmente
32 1, X | frutti da questa pianta celeste, che canne delle sue pallustri
33 1, X | conti con questo Mercatante Celeste, a cui dando a cambio le
34 1, X | particolarmente nel Nostro un Anteo Celeste, Artemisia del suo Secolo
35 1, X | non sol fe' preda di aiuto Celeste, ma di credito inestimabile,
36 1, XI | Egli ardesse nell'Arabia Celeste, in faccia del Sol Eterno
37 1, XIII | cignerti quello della Legge Celeste. Il Paradiso per assalto
38 1, aGG | heroico, ha per Tropico~celeste FRANCESCO,~che suol tirar'
39 2, 1 | Cagioni hor’alla Providenza Celeste; e non alla sua Intercessione.
40 2, 4 | come il Sole per quei del Celeste. Entrò nel Segno di Vergine
41 2, 4 | l’indusse con Eloquenza Celeste il Santo, Prodigioso più
42 2, 7 | gran Cedro esaltato nel celeste Libano, discacciò delle
43 2, 8 | zelante di questa Virtù Celeste, che sentendosi chiamar
44 2, 9 | accender l’Anime di Amor Celeste, e per estirpar da’ cuori
45 2, 9 | Carnale, di Carne tutta Celeste. Di Carne tutta attaccata
46 2, 9 | ricettava in sé una Stilla di Celeste rugiada, che non la convertisse
47 2, 9 | fragrantissimo Giglio di Purezza Celeste, e Celibe, FRANCESCO, Fiore
48 3, Int | di terreno Nulla, è tutto Celeste.~Un Cielo carico di fulgide
49 3, I | SANTO.~ ~A Te, d’ogni Virtà Celeste Vaso,~L’humile Musa mia
50 3, IX | non gioco,~Che di fiamma celeste il tetto avvampi~Di Francesco,
51 3, X | ardor, c’havrà nel petto~Il Celeste Donzel da Dio donato,~Se
52 3, XIV | Al medesimo Assunto.~ ~Celeste Rogo, a coronarlo Infante,~
53 3, LI | Cerca Francesco il Dittamo Celeste:~Tornando al Patrio Suol
54 3, LXIX | Sfingi di Morte a l’Epido Celeste~Fan cerchio intorno; & Ei
55 3, CIX | la Fabbrica.~ ~Providenza Celeste è Vivandiera~A Chi solo
56 3, CIX | Alma arricchisce~Providenza Celeste è Tesoriera.~ ~
57 3, CXXXV | e i Chiostri, Hipocrate Celeste~De’ Serpenti Malor fiacca
58 3, CXLVII | Francesco in sé Virtù Celeste serba,~Onde sana le Piaghe
59 3, CCXXIX | è veduto ad~una melodia Celeste, risplender di~notte alto
60 3, CCLXXI | Vaticinio certo:~D’Arïon sì Celeste al chiaro merto~Veder sempre
61 3, CCLXXVI | qual le Menti~Colma d’aura celeste al dir facondo!~È Caduceo
62 3, CCLXXXIII| humor, che lo mantiene Ape Celeste;~E ben par, che la Mensa
|