Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stellanti 1
stellata 1
stellato 3
stelle 59
stelleggi 1
stelleggianti 1
stellette 1
Frequenza    [«  »]
60 esso
59 affetti
59 furono
59 stelle
58 ci
58 gl'
58 petto
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

stelle

   Parte,  Cap.
1 1, II | richieste dolenti.~Come le Stelle, etiandio le più tarde, 2 1, IV | da' raggi. Occhi guizzanti stelle nell'onde, astri sorgenti 3 1, IV | Empireo festante un groppo di Stelle intralciate, un intreccio 4 1, IV | contra gl'infedeli schiera le Stelle, e sul gran Corsiere dell' 5 1, IV | tutto stellante, tutto di stelle ingigliato. Vedi lassù quell' 6 1, IV | gran Cielo Domenicano le Stelle, perché circa Solem Choreas 7 1, IV | circa Solem Choreas ducunt. Stelle tutte d'influssi benefici 8 1, IV | sempre, come Sfera di tante Stelle, di quanti Affetti, dalle 9 1, V | superbo il soglio sopra le Stelle, & hor confinato nelle Stalle 10 1, V | che ascenda a coronarsi di Stelle, perché gli vede in faccia 11 1, V | turbato, fastoso fino alle Stelle, perché fortunato, e non 12 1, V | perché si sollevano fino alle Stelle, co' quali la Francia il 13 1, VI | Spirito Amante a calcar le Stelle, & a rendere al Mondo anche 14 1, VIII| degna di esser fregiata di Stelle, poiché se quando il Sol 15 1, IX | per provocar a pietà le Stelle, corteggiando un altro, 16 1, X | Cibele, tutta fastosa alle Stelle, mi vaglia per mille di 17 1, X | luminosi, fregiati di tante Stelle di quante virtù si mostrano 18 1, X | l Cielo, e che volti le Stelle a suo beneficio. Ma tanto 19 1, X | antifrasi, poiché tocca le Stelle col capo, e regge il fermamento 20 1, X | Aquile, uno Fosforo fra le Stelle un Mercurio, se pur se non 21 1, X | tanti Principi, che sono le stelle della maggior grandezza 22 1, X | Astrea, come un gruppo di Stelle nelle sue Famiglie preclare, 23 1, X | vital fortuna,~Che stier le Stelle a tramontar da i Monti.~ ~*~ ~ 24 1, X | debbe un Cielo di tante stelle restar coperto per me dalle 25 1, X | Bisognerebbemi stemprar le stelle per abbozzar'un Trigono 26 1, X | Senato è composto tutto di Stelle benefiche, e così chiare, 27 1, X | rami così profusi sovra le Stelle; E quel gran Porporato, 28 1, X | Zodiaco il Toro per le sue Stelle: Quella, che vanta Fasti 29 1, X | dal vostro candore. Voi Stelle purissime, che vi lasciate 30 1, X | Eternità con caratteri di Stelle si leggeranno ad un'occhiata 31 1, X | genitliaci monti toccan le stelle, non può se non radere ' 32 1, X | la luce per esser dalle stelle illustrate. Son però stelle, 33 1, X | stelle illustrate. Son però stelle, che non fan notte, ma che 34 1, X | ancora in faccia del Sole. Le Stelle di questo Cardine hanno 35 1, X | veleggia con la scorta di Stellechiare, e cotanto benefiche. 36 1, X | al Cielo, perché queste Stelle mai non tramontino, poiché 37 1, XI | Giorno, in cui si videre le Stelle di mezo , perché quel 38 1, XI | mirano ad occhi fissi le Stelle, all'hor, che più si muovono 39 1, XII | una Cometa, che fra le Stelle serpeggi codata, rende al 40 1, XIII| arsiccia, sormontò festiva le Stelle a far sentir la sua Voce 41 1, XIII| brillanti, non per altro sono Stelle vivaci, che per recar ad 42 1, XIII| sei Vapor impuro fra tante stelle preclare? Perché sei Avvoltoio 43 1, aGG | Volumetto crescesse a toccar le Stelle. Sono Stelle della prima 44 1, aGG | a toccar le Stelle. Sono Stelle della prima grandezza quelle 45 1, aGG | quelle Dame appunto come le Stelle, perché, all'opposto della 46 1, aGG | che suol tirar'a sé le~Stelle più pure,~e più sfavillanti.~ ~ 47 2, 1 | Cherubini avvampanti sovra le Stelle, nel Calvario abbassato 48 2, 1 | voglie a minacciar quelle Stelle, che torve ti mirano nel 49 2, 1 | sguardo da’ culmini delle Stelle a me, che mi trovo nel profondo 50 2, 4 | vero Polo per seguir le tue Stelle, Callisto oscena, che osasti 51 2, 8 | suoi rami d’oro baciò le Stelle, ricevette l’Oracolo.~L’ 52 2, 9 | Sotto zona così temperata le Stelle delle di lui Virtù luminose 53 2, 10 | che giunse a toccar le Stelle col di lui Merito.~Detestò 54 2, 13 | Villani Giudei: colle Stelle del di lui Natale foriere: 55 2, 13 | Spirito di FRANCESCO le Stelle, che lo coronano, & accresce 56 2, 13 | voi siete una di quelle Stelle, che sono monde nel cospetto 57 3, Int | Cielo carico di fulgide Stelle è la Vita Chiarissima di 58 3, Int | Humiltà proruppero tante Stelle quanti Miracoli. Egli hebbe 59 Peror | che convertiste in tante Stelle per coronarvene i piedi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License