Parte, Cap.
1 xx | onde quel fiero~Scosse il Ciel, tu ripari i danni vasti,~
2 1, IV | dovunque ti aggiri, se pur al Ciel ti rivolti. Mi rifò da capo
3 1, V | di lui Genitura hebbe il Ciel, se non tutta, la miglior
4 1, X | vola così altamente per lo ciel della Gloria al Sol della
5 1, X | Castore, & il Polluce del Ciel Alpino: Fratelli per l'ascendenza
6 1, X | Aquila sua Genitliaca per lo Ciel della Gloria, e col mele
7 1, X | fu Aquila trescante in un Ciel tempestoso, fu Palma innalzata
8 1, XI | in cui fra le nubi del Ciel'oscuro, dopo un diluvio
9 1, XII | profluvij. Chi vuol, che il Ciel sereno gli arrida, non ha
10 2, 1 | Nulla. Voi scendeste dal Ciel’in Terra per me, & io presumo
11 2, 10 | parve ch’Egli innestasse dal Ciel ne’ suoi Minimi, il quali
12 2, 11 | ma restò fulminato da un Ciel Sereno.~Ciò, che più concorre
13 3, III | Paula, di piccol Nome, al Ciel si spinge~Col Minimo, che
14 3, V | uscì candido Giglio;~Del Ciel, non de la Terra, Ei nacque
15 3, IX | Assunto.~ ~È del ridente Ciel vezzo, e non gioco,~Che
16 3, XI | Al medesimo Assunto.~ ~Il Ciel Francesco a’ primi segni
17 3, XIII | In Francesco le Glorie il Ciel fiammeggia:~Arde il Tetto
18 3, XIV | industre~Ne le Fiamme del Ciel di Dio l’Amante.~ ~
19 3, XV | Et a la Terra canta il Ciel la Pace:~Francesco ancor’
20 3, XV | Et a l’Inferno canta il Ciel la Guerra.~ ~
21 3, XVIII | medesimo Assunto.~ ~Canta il Ciel, ride il Suol, Francesco
22 3, XX | Bambino.~ ~Stelo novello al Ciel, carco di fiori,~Sorge Francesco
23 3, XXXVII | Nel Divoto Donzello, al Ciel sagrato,~Che mentre scioglie
24 3, XLVIII | Humano~Nel Corpo intero un Ciel tutto Stellato,~Andò Francesco,
25 3, LVII | Dio tutto ti unisci,~Dal Ciel in Terra i più canori Orfei.~ ~
26 3, LXI | ha Rose,~Perché colte nel Ciel, più rugiadose,~Che fra
27 3, LXIV | Nembo,~Mentre gli colma il Ciel di Rose il grembo;~Ché più
28 3, LXXII | Assunto.~ ~Falsetto fu nel Ciel, da Dio diviso,~L’Empio,
29 3, LXXX | Belmonte.~ ~Accioché s’erga al Ciel con più decoro,~E più veloce
30 3, LXXXVI | alta, e profonda,~Ancor del Ciel la tien ne l’aria ferma.~ ~
31 3, CXIV | De le Febbri cocenti il Ciel mi versa;~E da’ zampilli
32 3, CXLI | crudele;~Francesco Ape del Ciel, che porta il Mele~Non vuol
33 3, CXLII | la Virtù sì forte,~Che in Ciel trionfa, e ancor campeggia
34 3, CXLIII | Discepoli.~ ~A stabilir del Ciel l’Eterna Legge,~Santo Solon,
35 3, CLV | Indi a l’Onda infeconda il Ciel in grembo~Piove di Pesci
36 3, CLXIII | Porta, con cui sagro un Ciel si serra~Sostien, del Ciel
37 3, CLXIII | Ciel si serra~Sostien, del Ciel ne l’ubbidir’al zelo.~ ~
38 3, CLXXXV | CLXXXV.~Nol bagna punto, a Ciel aperto, un~Diluvio d’acqua.~ ~
39 3, CLXXXVII | Francesco, più d’Astolfo al Ciel ascende;~Ond’è, che ne ritrahe
40 3, CXCIII | Terra splende~Più, che nel Ciel, entrato in Toro il Sole.~ ~
41 3, CCIV | il bordo~Stella Polare in Ciel Dio gli Sfavilla.~ ~
42 3, CCXXIX | Vola Francesco, vola al Ciel rapito,~Ché non può trattenerlo
43 3, CCXXXIII | nacque,~Hor dal Foco del Ciel brilla rinato.~ ~
44 3, CCXL | Generosa, e Pia, che al Ciel s’aggira~Di Glorie coronata,
45 3, CCLI | del~Palagio Reale.~ ~Qual Ciel Sereno al tramontar d’Arturo~
46 3, CCLIII | il piede~A stabilir del Ciel Fida la Fede,~Se n’entri
47 3, CCLIV | artigli;~Una Benigna Stella in Ciel Maligno.~ ~
48 3, CCLVI | Chi non la può contra del Ciel la Terra.~ ~
49 3, CCLIX | snervato: A le Divine~Gioie del Ciel più Ricco assai s’è reso.~ ~
50 3, CCLX | ha il Core:~Dunque se in Ciel, Francesco, ha sempre il
51 3, CCLXIII | splendente.~ ~Vola, Francesco, al Ciel, dov’ha il suo Dio~Del suo
52 3, CCLXX | piccol Gregge~Provido il Ciel di contrapor si affretta.~ ~
53 3, CCLXXIX | Suol, l’Aria stride, il Ciel si sfrena:~Tremano gli Elementi,
54 3, CCLXXX | Gonfiato il Mar Superbo al Ciel’ascende;~Ma del mite Francesco
55 3, CCLXXXIII| ben par, che la Mensa in Ciel s’appreste~A lui, che mortal
|