Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maniscalco 1
manlevar 1
manna 3
mano 54
mansuefatte 1
mansueta 3
mansuete 2
Frequenza    [«  »]
55 luce
54 altri
54 elogio
54 mano
54 padre
54 vostro
53 contra
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

mano

   Parte,  Cap.
1 v | nello stato Vedovile la mano provida di quelle saggie 2 x | riconoscimento assistito dalla mano di Dio, la quale ha guidata 3 1, II | Monti, tocchi da quella mano, che fa palpitare palpante, 4 1, III | bellicoso, tenenti alla mano lo Stocco dell'Intercessione, 5 1, IV | immortalità, colla spada alla mano dell'intercessione sbaraglia 6 1, IV | che non più palpitoso la mano il palpa, ma fortunato il 7 1, IV | che soccorse con aurea mano la Pudicitia pericolante, 8 1, IV | d'oro, hor dalla provida mano diffonde fiumi pretiosi 9 1, IV | Cappella Sovrana; a cui la mano inneffabile di tre dita 10 1, IV | ferito, e colla Cetra alla mano di quella Croce, sulla quale 11 1, V | appena con tenera, e tremula mano sopra il suo petto spiegò 12 1, V | il Frutto: Quindi provida mano il soccorre con l'oro, mentre 13 1, V | si posa, perché la santa mano, che con un dolce cenno 14 1, V | Semplice Ubbidiente, la cui mano imitadrice della Divina 15 1, V | che gli diguizzaron di mano, ancora ch'estinti, e più 16 1, V | che col ferro nudo alla mano, pretendendo ciascuno di 17 1, VI | Vincenzo Gonzaga, e port'in mano il suo Ritratto, foggiato 18 1, VI | sereno: gli scorre colla mano tra timida, e lenta: Incontra, 19 1, IX | di neto fanciullo candida mano per l'Innocenza fiorita, 20 1, IX | anhelanti, colle faci alla mano colle palpèbre piovose, 21 1, IX | bocche, e co' flagelli alla mano, ricorsero, e s'invotarono 22 1, IX | tennero sempre aperta la mano, degna di strigner lo Scettro 23 1, X | oppressioni, e dalla provida mano del Padre de' Lumi, illuminadrici 24 1, X | Poveri, e così generoso alla mano aperta, come maestoso al 25 1, X | nel Settentrione, alla sua mano le palme nell'Occidente, 26 1, X | sacri, stillati da quella mano ardentissima, che lambiccò 27 1, X | liberalità della provida mano, risplende l'intrepido, 28 1, X | pelle mansuefatte da quella mano invisibile, che palpò quaggiù 29 1, X | lustro al Pastorale colla sua mano. Pietà, che singolarissima 30 1, X | quali attinge con sobria mano: con quella mano, che sapendo 31 1, X | sobria mano: con quella mano, che sapendo pescar l'anime 32 1, X | che fiumi d'oro dalla sua mano. Dalla di lui famosa Accademia 33 1, X | una rusticana Sirigna alla mano, si ricovrava al rezzo di 34 1, X | tempesta, avventò colla mano intrepida, & ambidestra, 35 1, XII | ripartita Munificenza dalla mano divina, que' cibi, onde 36 1, XIII | accesa voi terrete alla mano, nel tempo, in cui direste 37 2, 3 | comparire con una canna alla mano, coperto d’ostro ignominioso, 38 2, 8 | la Morte. L’uno stese la Mano a carpir’un Frutto, che 39 2, 8 | libero, e lasciato da Dio in mano del di lui Consiglio, nacque 40 2, 10 | cadente, né pietosa una mano, che gli ammorbidisse il 41 2, 12 | bocca scordato, mentre la mano impugna la Sferza. La sua 42 2, 13 | hebbe messo, non che la mano, tutto il suo Augustissimo 43 2, 13 | fianchi. Dopo haver messo mano all’Aratro non mai si arresta, 44 3, XLVIII | se non il piè, se non la mano.~ ~ 45 3, LVIII | Mussici Eterni i Pletri in mano,~Le Cetre in braccio, a 46 3, CVII | abbruccia: Ognor li prende~Con mano al Mondo stupida, & algente:~ 47 3, CXVI | fatta~in pezzi.~ ~Leccarda mano a l’Astinente invola,~Delitia 48 3, CXXXIII | candela accesa, che tien’in~mano, mostrandola con un cenno~ 49 3, CXXXVII | Che al gran Voto apponea mano impudente:~La rode il Verme, 50 3, CLI | Prometeo Divin, con facil mano,~Gli accende, e fa brillar 51 3, CLXXIV | agreste a pena fiuta,~Che con mano occulata a l’or, che ride~ 52 3, CLXXVI | Con la fiorita sua celibe mano~Fa spuntar fra le Spine 53 3, CCXXXVII| IV. vuol’ordinarlo~di sua mano Sacerdote; &~Egli per Humiltà~ 54 3, CCLXXV | Core in man di Dio,~Di Dio mano è Francesco a l’hor, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License