Parte, Cap.
1 1, II | Eloquenti Declamatori del vero la tua riputatione difendono!
2 1, II | un grande Avvocato (& è vero) che basta, & è la stessa
3 1, III | danno le ale per volar'al vero riposo, colle loro intercessioni
4 1, IV | e pur è tutto pieno del Vero, e senza parole si può dir
5 1, IV | e finalmente il Sole del Vero, che stendendo i raggi purgati
6 1, IV | Maraviglie Vangeliche. Arca in vero del Testamento nuovo, &
7 1, IV | se pure non fu nel cuore: Vero Colombo, che in competenza
8 1, V | invocato FRANCESCO, come al vero Polluce, rivolti lo passano
9 1, V | inarcato hoggidì protestarne il Vero in Paterno Rupe sfiancata,
10 1, V | abbondanza al risparmio Economo vero del Paradiso.~E non imbandì
11 1, VI | che trovandovi hora nel vero Giardino de' Semplici, di
12 1, VI | altrettanto ammirabile quanto vero.~Trovossi in Madrid, al
13 1, VIII | aure vitali.~Provonne il vero fra le moltissime la Baronessa
14 1, IX | che le discoprì questo vero Colombo, trahe tutto giorno
15 1, X | di FRANCESCO, come ad un vero Propitiatorio; e gran parte
16 1, X | altari di quella Chiesa vero asilo de' tribulati, e Drogheria
17 1, X | di FRANCESCO come ad un vero Arsenale di Giove, contiguo
18 1, X | infedeli, che latrano al vero Sole in Lione, sempre più
19 1, X | Christo, che della Candia è il vero Giove tonante. Tonante co
20 1, X | venturosissimo Vaticano. Vero Clemente, alla cui zelantissima
21 1, X | vivo fonte della Clemenza. Vero Pastore, che solleva le
22 1, X | cibo temporale, e celeste. Vero Sacerdote, che si esibisce
23 1, X | vittima per i suoi Popoli. Vero capo della Chiesa, perché
24 1, X | medesima, perché tutto spirito. Vero Pontefice, che forma del
25 1, X | del Christianesimo a Dio. Vero Cherubino, che custodisce
26 1, X | mistico Paradiso della Chiesa. Vero Vicario di Christo, per
27 1, X | incrollabilmente fondata. Vero Pescatore degli huomini
28 1, X | sua magnanimità generosa. Vero Aronne dell'Apostolico Soglio,
29 1, X | Beatitudine del Ministero sovrano. Vero Salomone del sacro Trono,
30 1, X | vi si assise la Sapienza. Vero Mercurio del Giove non favoloso,
31 1, X | tempeste di sangue, e di fuoco. Vero Padre de' Principi, perché
32 1, X | in un motto con chiamarlo vero Protettore de' Minimi, che
33 1, XI | Imperatore degli Elementi, & il vero Augusto, coperto di Porpora
34 1, XI | Innocens. Passa il Cattolico vero, e legge con verità: Infinita
35 1, XI | Giudicio sicuro al suo stato. È vero, che il tenor Letterale
36 1, XIII | voglio assicurar, che sia vero col sangue dell'Hirco spezzarsi
37 1, XIII | ch'altro non ha forse di vero, che l'aria, con cui ti
38 1, XIII | modo geniti Infantes. È vero, che tutto può la Gratia;
39 2, 1 | incostante.~Eccoti il vero Dio della Gloria, a cui
40 2, 3 | per dichiararti di Dio vero Amante, e porta in bocca
41 2, 4 | Proportione di esse, dal vero Centro obliquando, non sono
42 2, 4 | Ahi quanti smarrirono il vero Polo per seguir le tue Stelle,
43 2, 5 | o Dilicato. L’essere un vero Cattolico non consiste nel
44 2, 6 | riceverlo degno in forma di Pane vero, se non vuoi provarlo severo
45 2, 7 | Horiuolo Solare del Crocifisso, vero Orizonte dell’Anima innamorata
46 2, 8 | SUPPLICA AL SANTO.~ ~È così vero, o mio riverito FRANCESCO,
47 2, 9 | candor dello Stile, come del vero, per celebrar degnamente
48 2, 10 | onde si potè dir di te il vero ancora scherzando: dum tangit
49 2, 10 | Io sì, che sono, mio vero Sole, una Talpa cieca, poiché
50 2, 13 | tenne FRANCESCO? Ah troppo è vero! Se si tratta di camminar
51 3, LXXIX | Che, Divino Anfion, con vero Incanto,~Fa de la Croce
52 3, CLXXXIII| Comando Divin (pur troppo è vero.)~Son cori i Sassi, e sono
53 3, CCX | Francesco di Pietà Ministro vero~Scioglie il Pendente, e
|