Parte, Cap.
1 1, III | nell'Augustissimo Grembo di MARIA si racchiuse, per renderla
2 1, IV | grand'Heroina del Crocifisso MARIA MADDALENA, mare di contritione,
3 1, IV | Paradiso. Gioachimo Padre di Maria: che vuol dir Santo Stelo
4 1, IV | di Iesse. Anna Madre di Maria: che vuol dir conchiglia
5 1, IV | sostanze. Giuseppe Sposo di Maria: che vuol dir Giglio divelto
6 1, IV | Beati FILIPPI, Servi di Maria, con cento, e mille altri
7 1, V | il suo Convento di Gesù Maria, specchio di Osservanza
8 1, VII | Celebratissimo Principe Francesco Maria della Rovere, Secondo di
9 1, VII | Così Ferdinando Terzo, e D. Maria Anna, Imperatori Augustissimi,
10 1, VII | Francesco Cid di Molina, e D. Maria di Ervas, testificarono
11 1, VII | Rodrigo di Villa Franca, e D. Maria di Paro in Lisboa si rallegrarono
12 1, VII | Cielo in Dono Francesco Maria Duca di San Pietro in Galatina,
13 1, VII | Così dalla Virtuosissima Maria Giovanna Battista, del medesimo
14 1, VII | di Simiana, e di Giovanna Maria de' Grimaldi: Figlio quegli
15 1, X | raddoppiate disgorgano, e da MARIA, che è Mare di Gratie, e
16 1, X | sua Genidrice. La Pietà di Maria Giovanna Battista sfolgorò
17 1, XII | compone di Sessantatré Ave Maria, corrispondenti agli Anni
18 1, aGG | virtuosissima Principessa Maria Mancini, Sposa del gran
19 1, aGG | gran Colonna la Principessa Maria si fa veder brillante come
20 2, 5 | Nomi candidi di Gesù, e di Maria. Passò con sospiro acceso
21 2, 7 | Madre: Pendette afflitta Maria dalle Piaghe amorose del
22 2, 7 | che non le appropriasse a Maria, come di tutte le Gratie
23 2, 7 | la Dispensiera.~Gesù, e Maria furono i Cardini de’ di
24 2, 7 | osservò Genebrardo) di Giesù Maria, per ingrandirlo con una
25 2, 7 | candida, e bella Colomba.~Maria è la Madre Castissima; hor
26 2, 7 | cotanto nemico, e persecutore! Maria è lo Specchio della Giustitia;
27 2, 7 | così opaco per l’Impietà. Maria è Genidrice del Redentore;
28 2, 7 | Madre, che ti protesse. Maria è la Vergine, per Antonomasia
29 2, 7 | al tuo bisogno benefica? Maria è Vaso Spirituale; Hor tu
30 2, 7 | Spiriti Honesti, e purificati. Maria è Vaso insigne di devotione;
31 2, 7 | signatura di Gratia, che Maria nol faccia pria suggellare
32 2, 7 | quella parte dove stava Maria; Hor s’Io mi ricovro verso
33 2, 7 | partiale di~Giesù, e di Maria, nel pronunciarne~i Nomi
34 3, CCXLII | il suo Convento~di Gesù Maria~sul Monte~Sano.~ ~Francesco
35 3, CCLXVIII| ascoltarlo, con~queste parole Ave~Maria! Monpaire~je veux~vous parler.~ ~
36 3, CCXCI | Spira pronunciando. IESUS~MARIA.~ ~Tua Glorïosa Morte ah
37 Notab, A | Provenza alla divotione di S. Maria Madalena sua protettrice
38 Notab, B | Santo. 93~Braccio di S. Maria Madalena descritto. 31~Brescia
39 Notab, C | descritta. 264~Capelli di S. Maria Madalena descritti. 32~Cape
40 Notab, C | descritti. 32~Cape di S. Maria Madalena, e riflessi sopra
41 Notab, C | essa. 74~Chiesa di Giesù Maria de’ Minimi in Genova Arsenale
42 Notab, D | 20. della penitenza di S. Maria Madalena 26. della sua gratia
43 Notab, F | del Santo. 120~Francesco Maria della Rovere Duca d’Urbino
44 Notab, F | dal Santo. 123~Francesco Maria Spinola Duca di S. Pietro
45 Notab, G | lodato. 44~Grotta di S. Maria Maddalena descritta. 26~ ~
46 Notab, H | capegli incorrotti di S. Maria Maddalena 32. Ribellarono
47 Notab, I | riverire le reliquie di S. Maria Maddalena 32. a peccatori
48 Notab, M | abonacciato dal Santo. pag. 91~Maria Vergine Nostra Signora de’
49 Notab, M | intrepida alla Croce. 357~S. Maria Maddalena, e sue reliquie
50 Notab, M | reliquie in Provenza. 29~Maria Mancini, Principessa Colonna.
51 Notab, M | institutione del Santo di Giesù Maria 359. felici sotto la protettione
52 Notab, O | 136~Occhi, lagrimosi di S. Maria Maddalena descritti concettosamente.
|