Parte, Cap.
1 1, I | fangosa, dall'esalatione del Senso, svapora. Per disseccar
2 1, III | recisero la mammella del Senso, per hasteggiare più francamente,
3 1, IV | Pietra per essere senza senso; anzi Aquila di spirito,
4 1, IV | quali m'istupidirono il senso, & in quel sasso, dove le
5 1, IV | trasparenti bagliori del Senso, né smarrì mai la strada
6 1, V | impetrito alle morbidezze del Senso. Tale preconizzollo sul
7 1, V | non sentir le punture del Senso: Scherzò fra le Penitenze,
8 1, V | Anime incante, nel mare del senso le ingolfa, e poi le gitta
9 1, V | legato dalla Ragione, il suo Senso disfatto dall'Astinenza,
10 1, V | sfuggirono le seccagne voraci del Senso spumante: Fu Face agli Oscuri,
11 1, X | svellendo il piè dal fango del senso, e spiccando il volo alla
12 1, XI | il Teologo, e legge con senso profondo: Inde Nata Redemptio
13 1, XII | lumi interni co' vapori del Senso. Se brami, che Iddio ti
14 1, XII | sprone sulle carriere del senso siam più, che barbari, e
15 1, XIII | cui dispiace il fieto del Senso; un'Aquila, che sdegna di
16 1, XIII | retta, gli affetti puri, il senso suggetto, la volontà ubbidiente,
17 1, XIII | Spirito, e mortificate al Senso le tue Passioni? Ah che
18 1, XIII | Humiltà; non secondo il tuo senso, ma nel Nome di Gesù Crocifisso,
19 2, 2 | la ribellione del proprio Senso.~Oh FRANCESCO! Oh FRANCESCO!
20 2, 2 | ad imitarti, come col mio Senso a risentirmi.~Hor’eccoti
21 2, 2 | sentimento non hai, che del tuo Senso insensato. Regali la tua
22 2, 3 | qual fieno, alla vampa del Senso. Misero di me: Che fui?
23 2, 4 | cacciarne i Giornalieri del Senso.~L’Amor del suo Prossimo
24 2, 5 | veloci sulle carriere del senso, così retrogradi sul cammino
25 2, 5 | havendo più movimento, né Senso. Mett’in Croce i tuoi Vitij,
26 2, 6 | Miserabilissim’huomo, dal tuo proprio senso disumanato. Vivesti da Bruto,
27 2, 6 | orgoglio, col fasto, col senso, coll’appetito, coll’inganno;
28 2, 7 | impaniato nelle lordure del senso, e tante volte ti sei co’
29 2, 7 | vaso di carne, pieno di senso, non sei capace, non di
30 2, 8 | Ubbidisti alle sregolatezze del Senso, più che alle regole della
31 2, 8 | troppo condesceso al mio Senso, son tanto disceso, che
32 2, 8 | sopra la ribellione del Senso, e le gratie del Crocifisso,
33 2, 9 | accovaccia nella palude del Senso, si oppose l’Hercol Divino
34 2, 9 | dell’Anima nelle lordure del Senso.~Fu Egli di tal Continenza,
35 2, 9 | lussureggiando nella Regione del Senso, così lontana da quella
36 2, 9 | Duello colla Carne, e col Senso; né dubitar di non riportarne
37 2, 10 | l’addietro ribelle il mio Senso al suo Dio, impetratemi
38 2, 11 | raffreddollo alla passione del Senso, e più infiammato nell’Affetto
39 2, 11 | Imperio della Ragione sul senso, & un tener suggetta la
40 2, 12 | che si uniforma al suo Senso, non al suo Dio. Sospiri
41 2, 12 | Scandalo. L’amicitia col Senso, più, che la vostra mi piace;
42 2, 12 | godere per amor del mio Senso. Ripugna, pur troppo il
43 2, 13 | di camminar su quella del Senso siam tanti Barbari: Se su
44 2, 13 | Inveschia il piè nelle panie del Senso, e non sa staccarnelo; che
45 3, LIV | dentro al gel l’ardore~Del Senso attuffa. Oppon di ghiaccio
46 3, LXVI | capo vela,~Elmo, che al Senso altero i fumi abbatte;~De
47 3, LXXI | Dio sol Egli langue;~E più Senso non ha, perciò non sente.~ ~
48 3, CXXXII | avvinto,~Ha ne’ suoi lombi il Senso incenerato:~Ha di cenere
49 3, CLIII | Muti.~ ~Un huom, che non ha senso il sentimento~Dona a l’orecchia, &
50 3, CLXXXVII| Mentre rapisce il Core, il Senso rende.~ ~
51 Notab, C | 291~Sopra i dilicati del senso. 253~Sopra i sensuali del
|